Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Avendo trovato lavoro necessito di un'auto mia dovendo fare circa 15000Km l'anno. Mi sono posto come budget 20-22000  (di cui metà li pagherà mio padre come regalo di laurea) stavo quindi valutando una segmento C premium come audi a3, BMW serie 1(restyling) e mercedes classe a che usate riuscirei a trovarle con un chilometaggio relativamente basse sui 18000 . Ma essendomi sempre piaciute le coupè (il mio sogno sarebbe audi tt ultima serie ma  troppo cara) ho visto che la serie 218 coupè non ha quotazioni molto distanti.

In Italia ho trovato questa http://ww3.autoscout24.it/classified/300868793?asrc=st|as con un chilometraggio abbastanza alto e senza certificazione dei tagliandi però importandola dal mercato tedesco ho trovato questi 2 esemplari (anche se diesel):

http://ww3.autoscout24.it/classified/306183752?asrc=st|as

http://ww3.autoscout24.it/classified/305482753?asrc=st|as (quella che preferisco)

I miei dubbi sono :

Quanto mi costerebbe l'importazione? E quali problematiche comporterebbe? Il mercato tedesco è affidabile o possono aver scalato chilometri?

i costi di gestione sono molto più alti dell' 116 o altro 1.6 che con cui avrei preso classe a o a3?

I sensori di parcheggio si possono installare successivamente?

Quanto costa sostituire gli orribili cerchi da 16 con altri bmw da 17?

Grazie

 

 

  • Risposte 47
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le prestazioni sono paragonabili a quelle di un 4 cilindri. Però l'architettura a 3 cilindri lo rende meno bilanciato e quindi rumore meno gradevole e più vibrazioni. È più economico di un 4L da

  • La 218i ha TRE cilindri......

  • Quello senza dubbio....però è' solo un conto...non è che l'azienda ti dice scegli fra l'auto aziendale o 500 in più in busta... Comunque un'auto il cui acquisto e mantenimento (quindi benzina/taglian

Immagini Pubblicate

Inviato

La 218i ha TRE cilindri......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, TonyH dice:

La 218i ha TRE cilindri......

ah non ci avevo pensato :( . è proprio male questo 3  cilindri  o le prestazioni sono analoghe ad un 4 cilindri?

Va bè in caso vorrà dire che considererò solo la 218d che consumerà anche meno ;)

Modificato da davide95

Inviato

Prendere una serie 2 coupé inferiore alla 220i/d non ha assolutamente senso. Anche se ha la TP non ha minimamente una impostazione da vettura sportiva, quindi almeno un minimo di motore ce lo devi avere.

Inviato
1 ora fa, davide95 dice:

ah non ci avevo pensato :( . è proprio male questo 3  cilindri  o le prestazioni sono analoghe ad un 4 cilindri?

Va bè in caso vorrà dire che considererò solo la 218d che consumerà anche meno ;)

 

Le prestazioni sono paragonabili a quelle di un 4 cilindri. Però l'architettura a 3 cilindri lo rende meno bilanciato e quindi rumore meno gradevole e più vibrazioni.

È più economico di un 4L da produrre.

 

Diciamo che va bene per macchine dove il prezzo contenuto è indispensabile (es: una Focus)....su una BMW, dove paghi volutamente di più per avere di più....stona.

 

È come comprare un Omega Speedmaster con la pila....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

invece della 218d che ne pensi? Ho paura dei costi di gestione della 220i per i consumi e maggiore bollo e assicurazione ...inoltre non ha gli xenon

Inviato

Scusami se lo dico così apertamente (non voglio fare assolutamente i conti in tasca a nessuno...) ma se hai paura di non riuscire a colmare la differenza di costi fra un 218 e un 220 comincerei a chiedermi se non stessi facendo il passo più lungo della gamba. Lo dico giusto perché abbiamo (se 95 sta per il tuo anno di nascita) 4/5 anni di differenza e quindi ci sono passato pure io, e non secoli orsono ;)

Inviato

Siamo quasi coetanei, e un consiglio proprio di cuore che ti do è di togliere 6-7 mila euro da quel budget. 

Cerca un usato con un motore come si deve e un'architettura come si deve. Il resto ce lo metti di benzina, bollo&assicurazione e manutenzione certosina.

 

Stai più tranquillo e spendi meno.

Inviato

anche secondo me se vuoi l'auto premium, devi prenderla premium non barbon style.

 

Non ha molto senso prendere una BMW, che punta su assetto e piacere di guida, con un motore sottodimensionato per risparmiare. Se sei giovane ti consiglierei di puntare più in basso a questo giro e tenere da parte i soldi per la prossima auto con cui potrai toglierti qualche soddisfazione.

 

 

 

Inviato
  • Autore

comunque un 2000cc da quasi 150cv non mi pare un motore sottodimensionato!Io adesso guido una Giulietta 1.4 120cv e già non mi sembra lenta quindi...

Comunque le alternative sarebbero la 118 o classe a 200.... solo che la serie 2 essendo un coupè mi piace decisamente di più e non c'è una grande differenza di prezzo l' unica cosa che mi frena è che non so precisamente come e il costo di importarla oltre che il prezzo  e come poter montare i sensori di parcheggio dato che senza non so parcheggiare:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.