Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  On 13/03/2017 at 10:49, Fabione90 scrive:

La tipo solo se vuoi il risparmio a tutti i costi sul prezzo di acquisto. Costa poco perché vale poco (finiture interne fatte in economia, design poco piacevole)

 

Oddio, se i motivi sono anche veri - design a parte che è soggettivo - il giudizio è un po' ingeneroso. Costa poco ma proprio per questo vale molto, visto che spazio e comodità sono garantiti senza particolari rinunce. Poi lui viene da una Tigra, qualsiasi realizzazione di interni su una C moderna è un bel passo avanti. ;) 

 

  On 13/03/2017 at 10:54, Lenders85 scrive:


In quanto ignorante in materia, ma quali sono davvero i limiti dei 3 cilindri? Sono validi o consigliabili solo su alcuni segmenti oppure no? Per viaggi lunghi (ne faccio uno in estate di 800km solo andata)?

 

Per i segmenti di cui parliamo direi che sono un'opzione del tutto consona, i difetti si riassumono in breve in: 1) rumorosità un po' più marcata rispetto a un 4L, ma con il lavoro di insonorizzazione che hanno ormai quasi tutte le auto non è un problema, anzi ad es. il 1.2 VTi e il 1.0 EcoBoost sono anche abbastanza silenziosi; 2) sound meno gradevole (anche qua, dipende dai gusti e in questo caso non lo annovererei nemmeno come difetto); 3) a parità di tutto maggiore delicatezza, in teoria durabilità minore, ma molto in teoria: in realtà se ben mantenuti durano anche loro.

 

Per i lunghi viaggi nessun problema, anzi è il contrario: a velocità costanti e marce alte si sollecita meno la meccanica e il motore ne trae giovamento.

 

In pole metterei Pulsar e anche Focus (anche attingendo dalla generazione precedente), essenzialmente perché costano poco nella media e vengono via con dei buoni turbo. Tipo subito dietro solo per la questione motore, 1.4 aspirato perde contro il DIG-T e l'EcoBoost. Col T-Jet si rimette tutto in discussione, a patto di trovarlo usato nella stessa fascia di prezzo.

 

500X sinceramente accantonerei, un po' per i prezzi medi, un po' per i motori da cercare nella parte almeno media del listino (che fanno lievitare i prezzi), un po' per la realizzazione degli spazi giocoforza penalizzata. 2008 discorso simile, ha meno spazio delle C dette sopra, il vantaggio è che costa parecchio meno - ma vale anche un po' meno: a quel punto meglio 208, ma si ragiona in entrambi i casi su un segmento inferiore.

 

Qui sta anche il punto: se il cane non è di grossa taglia e se puoi distribuire alcuni bagagli anche in abitacolo durante i lunghi viaggi, potrebbe forse bastarti un'auto anche più compatta. 

  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 31
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Credo che con gli ultimi chiari di luna sulle limitazioni alla circolazione cambieranno un po' di cose.

  • qualche osservazione: - per i tuoi chilometri e il tuo uso un diesel non è nemmeno da prendere in considerazione, vai su un benzina e non sbagli (la differenza di costo e manutenzione del diesel

  • Oddio, se i motivi sono anche veri - design a parte che è soggettivo - il giudizio è un po' ingeneroso. Costa poco ma proprio per questo vale molto, visto che spazio e comodità sono garantiti senza pa

Inviato
  • Autore

Grazie mille @Walker per la risposta molto esaudiente.

 

Per quanto riguarda la distribuzione degli spazi, ti confermo che ho un cane di taglia media, dunque non ti nego che spesso riempio il bagagliaio con le valigie e il cane lo tengo nei posti dietro (con apposito telo).

 

Per quanto riguarda la Nissan Pulsar, sinceramente a livello estetico non è che mi piaccia molto.. però non conosco davvero la casa Nissan in generale (a parte quello di vedere in giro sempre una marea di Qashqai!!).

 

Quindi, per quanto riguarda il motore Ford, si potrebbe prendere in considerazione anche una EcoSport, anzichè la Focus? Quest'ultima non mi piace molto il posteriore.

 

In generale, vedo le seg. C un pò troppo grandi per le mie esigenze, o forse è solo una mia impressione. La guida alta invece mi piace molto.

 

Tra i vari modelli/case che avete citato, se dovessi aggiungere un discorso riguardo i costi di manutenzione? Vorrei evitare costi alti per tagliandi o sostituzioni parti.. cosa ne pensate delle case citate (Peugeot, Fiat, Nissan, Ford..)? Eventualmente, modelli della Citroen che potrebbe entrare in gara?

 

Grazie ancora a tutti, molto gentili.

Inviato

La Citroen C4 viene venduta a molto poco, credo valga più di quel che costa.

Non so però se la trovi, su autoscout a benzina km0 ce n'è appena una...

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

EcoSport mi pare abbia un bagagliaio un po' meno accogliente, oltre al fatto che a parità di prezzo sul mercato dell'usato/km 0 Focus è di un livello decisamente superiore, anche per materiali interni. Imho anche 2008 è da preferire.

 

Citroen può entrare in gioco con più o meno tutta la sua gamma medio-bassa, C3 forse un po' troppo piccolina, C3 Picasso, molto spaziosa e razionale, C4 attuale (auguri però a trovarla benzina, è una generazione abbastanza risalente) e C4 Cactus. 

Modificato da Walker

  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  On 13/03/2017 at 11:50, Lenders85 scrive:

Quindi, per quanto riguarda il motore Ford, si potrebbe prendere in considerazione anche una EcoSport, anzichè la Focus? Quest'ultima non mi piace molto il posteriore.

 

In generale, vedo le seg. C un pò troppo grandi per le mie esigenze, o forse è solo una mia impressione. La guida alta invece mi piace molto.

 

Se ti piace la guida alta, più che la Ford Ecosport, che a mio parere ha una finitura scarsa, punterei sulla Ford B-max, che non ha avuto successo e trovi delle semestrali o km0 a prezzi poco superiori alla Fiesta.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

con 15mila € compri qualsiasi C generalista con massimo 2 anni e 30mila km, e ben accessoriate.

Senza rinunciare a nulla.

 

La mia, pagata meno di 15mila, aveva un anno e 10mila km, full optional, 1.4 140cv, da concessionario.

Inviato
  On 13/03/2017 at 14:10, Done scrive:

con 15mila € compri qualsiasi C generalista con massimo 2 anni e 30mila km, e ben accessoriate.

Senza rinunciare a nulla.

 

La mia, pagata meno di 15mila, aveva un anno e 10mila km, full optional, 1.4 140cv, da concessionario.

 

concordo...

col chilometraggio che fai puoi valutare qualsiasi cosa entro i 50mila km, che in 10 anni avrà ancora meno di 150mila km...

col tuo budget ci prendi anche qualcosa di parecchio sfizioso, basta cercare un po.

Inviato
  • Autore
  On 14/03/2017 at 16:29, skizzo_85 scrive:

 

concordo...

col chilometraggio che fai puoi valutare qualsiasi cosa entro i 50mila km, che in 10 anni avrà ancora meno di 150mila km...

col tuo budget ci prendi anche qualcosa di parecchio sfizioso, basta cercare un po.

Si però c'è da ammettere una cosa.. in generale nelle concessionarie non si trovano quasi mai auto a benzina km0/aziendali o usati 'giovani'...

Un pò di mesi fà andai in una concessionaria Peugeot per chiedere della 308 a benzina.. e non avevano.. solo nuove da ordinare.

Molto probabilmente alle concessionarie non conviene tenere auto a benzina.. probabile che siano di poca richiesta..

 

Questo è un pò quello che mi mette in difficoltà sinceramente..

La mia paura dei segmenti C è la lunghezza.. vedo un pò troppo lunghe le auto intorno ai 430cm.. mi sono fatto uno specchietto su quelle citate e Tipo Hatchb. e Pulsar mi sembrano sia lunghine.. (grazie per avermi citato quest'ultima.. molto carina da quanto vedo in foto e con i led, che io adoro, diventa molto bella..):

 

500X: Lungh: 425; Baule: 350

Tipo: Lungh: 437; Baule: 440

308: Lungh: 425; Baule: 420

2008: Lungh: 416; Baule: 350

Pulsar: Lungh: 439; Baule: 385

 

Per quanto riguarda i costi di manutenzione/tagliandi.. sapete quali case sono un pò troppo care?

Modificato da Lenders85

Inviato
  On 14/03/2017 at 19:58, Lenders85 scrive:

...La mia paura dei segmenti C è la lunghezza.. vedo un pò troppo lunghe le auto intorno ai 430cm.. mi sono fatto uno specchietto su quelle citate e Tipo Hatchb. e Pulsar mi sembrano sia lunghine.. (grazie per avermi citato quest'ultima.. molto carina da quanto vedo in foto e con i led, che io adoro, diventa molto bella..):...

 

Se vuoi una seg. C compatta e spaziosa dentro, quelle con il miglior rapporto tra dimensioni interne e lunghezza sono la Set leon, la VW Golf e la Nissan Pulsar, che però è 10cm più lunga di Golf e Leon ma anche molto più spaziosa dento.

 

  On 14/03/2017 at 19:58, Lenders85 scrive:

Per quanto riguarda i costi di manutenzione/tagliandi.. sapete quali case sono un pò troppo care?

 

Le più economiche sono le marche generaliste, Fiat, Ford, Renault, Peugeot, Citroen e Toyota, poi, a salire, Alfa Romeo, Opel, Nissan, Seat, VW, Audi, Mini, Mercedes.

Sui ricambi il discorso è leggermente diverso, es. per la Opel i ricambi di carrozzeria sono relativamente economici, mentre sono più costosi i ricambi di meccanica e interni, per la Alfa il contrario, per la Toyota alcuni ricambi sono cari, altri meno, è un discorso abbastanza articolato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  On 14/03/2017 at 19:58, Lenders85 scrive:

Si però c'è da ammettere una cosa.. in generale nelle concessionarie non si trovano quasi mai auto a benzina km0/aziendali o usati 'giovani'...

Un pò di mesi fà andai in una concessionaria Peugeot per chiedere della 308 a benzina.. e non avevano.. solo nuove da ordinare.

Molto probabilmente alle concessionarie non conviene tenere auto a benzina.. probabile che siano di poca richiesta..

 

semplicemente ce ne sono molte meno, e chi le compra difficilmente le cambia presto, in quanto è gente che 100mila km li fa in 10 anni...

poi devi essere un po disposto a cercare, non sempre riesci a trovare quello che fa per te a 10km da casa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.