Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, tipt dice:

 

Si sì lo so, diciamo era l'unica che avrei fatto volentieri uno sforzo economico, ma preferisco rimanere su queste cifre

se non hai fretta aspetta,e vedi cosa e a quanto esce :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 125
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • credo che oramai sia su SUV che segmento C-D il ragionamento che fanno i costruttori è quello di fornire grosso modo tre step di potenza: 120/150/180   il 120 è sottodimensionato per un SUV

  • ecco chi l'ha detto   Detto questo, se ti piace Ateca comprala. L'auto è valida , va bene ( con la giusta motorizzazione ) ed è ben fatta. Ma non è , e non vuole essere una Volkswagen o

  • Per motivi di spazio sarei più tranquillo con una C, vengo da una giulietta che mi ha fatto molto comodo la sua grandezza

Inviato
  • Autore
7 ore fa, LucioFire dice:

se non hai fretta aspetta,e vedi cosa e a quanto esce :D

 

Non vorrei si svalutasse troppo la giulietta e/o inizi ad affrontare spese di usura, che successivamente non avrebbe senso poi venderla no?

 

ma proprio non vi piacciono Kuga e Ateca???

Inviato

Personalmente no, nessuna delle due.

Kuga è un progetto ormai vecchio, Ateca sembra un Audi vorrei ma non posso....

Se però piacciono a te, scegli la meno peggio, cioè la Ateca. Ma non con il 1600 diesel, motore assolutamente scarso sotto ogni punto di vista

Inviato
  • Autore
2 ore fa, valllone dice:

Personalmente no, nessuna delle due.

Kuga è un progetto ormai vecchio, Ateca sembra un Audi vorrei ma non posso....

Se però piacciono a te, scegli la meno peggio, cioè la Ateca. Ma non con il 1600 diesel, motore assolutamente scarso sotto ogni punto di vista

 

Più che Audi la Ateca ha interni Volkswagen che sono ottimi... il motore o il 2.0 o niente?

Inviato
2 minuti fa, tipt dice:

 

Più che Audi la Ateca ha interni Volkswagen che sono ottimi... il motore o il 2.0 o niente?

 

si. Piuttosto tu credi veramente comprando una Seat di comprare una Volkswagen od un Audi  ?

Se sì, ti consiglio un affare: una fontana nel centro di Roma sempre piena di monete.

Se ti interessa, rivolgiti pure agli incaricati, ma sbrigati perché i clienti sono già in fila :

 

toto_truffa_62_4.jpg

 

In alternativa ci sarebbe un principe nigeriano amico mio che ha bisogno di un piccolo prestito per reclamare un'enorme eredità. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, stev66 dice:

 

si. Piuttosto tu credi veramente comprando una Seat di comprare una Volkswagen od un Audi  ?

Se sì, ti consiglio un affare: una fontana nel centro di Roma sempre piena di monete.

Se ti interessa, rivolgiti pure agli incaricati, ma sbrigati perché i clienti sono già in fila :

 

toto_truffa_62_4.jpg

 

In alternativa ci sarebbe un principe nigeriano amico mio che ha bisogno di un piccolo prestito per reclamare un'enorme eredità. 

 

 

Mi piacerebbe sapere chi ha detto questo!! 

Io sono alla ricerca di un C-Suv, spesa 20-23K a quel prezzo per me le migliori sono Kuga e Ateca e sempre secondo me Ateca ha dei bei interni che ricorda molto Volkswagen.

 

Non capisco perchè bisogna scendere in provocazioni o comunque intervenire non per aiutare ma per sparare a mille.

 

Mho, contenti contenti voi...

Inviato
 
Non vorrei si svalutasse troppo la giulietta e/o inizi ad affrontare spese di usura, che successivamente non avrebbe senso poi venderla no?
 
ma proprio non vi piacciono Kuga e Ateca???

Tra le due io preferisco la Ateca: esteticamente, dentro e fuori, è molto ordinaria e razionale e per questo magari può risultare meno originale o personale di altre concorrenti. Io l'ho vista a più riprese dal vivo (senza guidarla, però) è mi ha convinto: è fatta bene, senza tuttavia alcune finezze tipiche delle cugine VW e Audi, ma nulla di che a mio avviso. Dovessi acquistare una vettura similare la prenderei seriamente in considerazione: 1.4 TSI o 2.0 TDI a seconda del chilometraggio. Versione Advance o Xcellence. Ritengo altresì abbia un buon rapporto qualità/prezzo e, forse anche per questo, sta avendo parecchio successo.
Inviato
3 ore fa, tipt dice:

 

Mi piacerebbe sapere chi ha detto questo!! 

Io sono alla ricerca di un C-Suv, spesa 20-23K a quel prezzo per me le migliori sono Kuga e Ateca e sempre secondo me Ateca ha dei bei interni che ricorda molto Volkswagen.

 

Non capisco perchè bisogna scendere in provocazioni o comunque intervenire non per aiutare ma per sparare a mille.

 

Mho, contenti contenti voi...

 

3 ore fa, tipt dice:

 

Più che Audi la Ateca ha interni Volkswagen che sono ottimi... il motore o il 2.0 o niente?

 

ecco chi l'ha detto :)

 

Detto questo, se ti piace Ateca comprala. L'auto è valida , va bene ( con la giusta motorizzazione ) ed è ben fatta.

Ma non è , e non vuole essere una Volkswagen od un'Audi rimarchiata. Né nei materiali utilizzati ( visibili ed invisibili ) né nelle scelte progettuali . E' una Seat, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Ed a mio parere l'aiuto è proprio quello di far capire che certi luoghi comuni sono sbagliati o propaganda. Se compri una Seat compri una Seat, non un'Audi/VW che quei generosi teneroni del board VAG hanno deciso di venderti a prezzo ridotto . :)

 

Per quanto riguarda il motore, continuo a sconsigliare il 1.6 TDI. Ho guidato recentemente sia VW Golf VII sia Skoda Rapid con tale motore, e su queste due carrozzerie, ben più leggere ed aerodinamiche di Ateca ,l'ho trovato tra il discreto ed il più che sufficiente come prestazioni , ma non di più. Unito al fatto che il CEO VAG ha dichiarato che i motori diesel sotto i 2.0 saranno abbandonati, rischi di trovarti un motore ormai in "phase out" che sopravvivrà ( non a lungo ) appunto solo sui marchi periferici di VAG ( Seat e Skoda ) . quindi ti troverai una vettura con una valutazione in picchiata .

Senza contare che per massa e superficie frontale di Ateca le prestazioni passeranno dal discreto/più che sufficiente , al sufficiente/scarso, mentre i consumi saranno ovviamente alti, sia per le già citate problematiche legate alla forma di carrozzeria, sia per la tendenza a spingere di più l'acceleratore per compensare le caratteristiche del motore.

 

 

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Non ho ancora visto nessuno (stranamente) che consigli una Tipo SW...:D

 

Detto questo, consiglio personale Kadjar Intens o Ateca Style con qualche accessorio, in entrambi i casi la scontistica è elevata ed il rapporto qualità/prezzo molto buono in particolare per la Renault (che di fatto ha buona parte dei pregi e difetti della Qashqai)...

Inviato
  • Autore
2 ore fa, stev66 dice:

 

 

ecco chi l'ha detto :)

 

Detto questo, se ti piace Ateca comprala. L'auto è valida , va bene ( con la giusta motorizzazione ) ed è ben fatta.

Ma non è , e non vuole essere una Volkswagen od un'Audi rimarchiata. Né nei materiali utilizzati ( visibili ed invisibili ) né nelle scelte progettuali . E' una Seat, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Ed a mio parere l'aiuto è proprio quello di far capire che certi luoghi comuni sono sbagliati o propaganda. Se compri una Seat compri una Seat, non un'Audi/VW che quei generosi teneroni del board VAG hanno deciso di venderti a prezzo ridotto . :)

 

Per quanto riguarda il motore, continuo a sconsigliare il 1.6 TDI. Ho guidato recentemente sia VW Golf VII sia Skoda Rapid con tale motore, e su queste due carrozzerie, ben più leggere ed aerodinamiche di Ateca ,l'ho trovato tra il discreto ed il più che sufficiente come prestazioni , ma non di più. Unito al fatto che il CEO VAG ha dichiarato che i motori diesel sotto i 2.0 saranno abbandonati, rischi di trovarti un motore ormai in "phase out" che sopravvivrà ( non a lungo ) appunto solo sui marchi periferici di VAG ( Seat e Skoda ) . quindi ti troverai una vettura con una valutazione in picchiata .

Senza contare che per massa e superficie frontale di Ateca le prestazioni passeranno dal discreto/più che sufficiente , al sufficiente/scarso, mentre i consumi saranno ovviamente alti, sia per le già citate problematiche legate alla forma di carrozzeria, sia per la tendenza a spingere di più l'acceleratore per compensare le caratteristiche del motore.

 

 

 

 

 

 

No ma io il discorso Seat/Volskwagen intendevo solo che hanno fatto interni che a mio parere ha molta familiarità col gruppo e li ritengo migliori della Kuga.

 

Ateca:

 

Spoiler

seat-ateca-xperience-interni.jpg

 

Tiguan:

 

Spoiler

nuovo-interno.jpg

 

Detto ciò, con una Advance 2.0 Tdi non mi dovrebbe andar male no?

Modificato da tipt

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/62950-c-suv/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.