Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, sono in dirittura di arrivo per acquistare una c4 Picasso restyling, avrei scelto il motore 1.6 da 120 cv. Il problema è che sono indeciso sul cambio: manuale o automatico? Oggi ho provato l'EAT6, sicuramente non ho esperienza, ma mi è parso un po' lento in ripresa, a volte ho avuto l'impressione che strappasse nei cambi marcia. Di certo so che è stato migliorato, ma ho paura che possa essere fin troppo pigro quando devo sorpassare all'improvviso o togliermi di impaccio. D'altra parte, ho letto da più parti che il manuale citroen risulta un po' contrastato e duretto. 

Cosa mi consigliate? Mercoledì mi daranno in prova di nuovo la vettura per un giorno, di nuovo con l'automatico... ho chiesto di provare anche il manuale. Dimenticavo... vengo da una renault megane del 2009 col 1.5 110 cv che è una meraviglia di elasticità. Riconosco che sono due tipologie diverse e di auto, però non vorrei perderci troppo nello spunto ai bassi regimi... 

Grazie a tutti. 

Inviato

Il cambio EAT6 l'ho provato sulla DS4 1.6 Hdi 120 Crossback: a me non è dispiaciuto, l'ho trovato molto confortevole e fluido, ma non particolarmente rapido e pronto. In fase di sorpasso, o quando è richiesta un poco più di spunto, ho notato alcune indecisioni o comunque non una prontezza immediata. Diciamo pure che privilegia andature tranquille, almeno questo ho potuto rilevare.

Inviato
  • Autore

Ecco, io questo temo... per quanto sappia che si tratta di una monovolume e quindi votata al comfort, gradirei non avere incertezze nei sorpassi, magari anche quelli improvvisi. Il mio modestissimo e onesto 1.5 della Renault questi problemi non ne ha mai dati..la citroen mi piace molto, all'inizio ero indeciso tra c-suv e monovolume, ma in prospettiva famiglia ritengo siano migliori le seconde. Ora devo decidermi sul cambio. 

Inviato

la C4 dovrebbe avere le palette al volante giusto? Scalare prima di affondare il pedale per sorpassare (senza aspettare che lo faccia da sola) potrebbe migliorare un bel po almeno questo tipo di manovra, dove appunto serve sprint in fretta.

 

Poi sulla Citroen non so come funziona, io guido una Toyota col CVT e sette marce simulate con le palette al volante, anche in modalità automatica quando mi serve posso "scalare" e successivamente riportarla alla modalità automatica senza spostare la leva ma tenendo premuta la paletta "+" per circa un secondo e mezzo.

Veramente molto comodo.

Modificato da apm91

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, apm91 dice:

la C4 dovrebbe avere le palette al volante giusto? Scalare prima di affondare il pedale per sorpassare (senza aspettare che lo faccia da sola) potrebbe migliorare un bel po almeno questo tipo di manovra, dove appunto serve sprint in fretta.

 

Poi sulla Citroen non so come funziona, io guido una Toyota col CVT e sette marce simulate con le palette al volante, anche in modalità automatica quando mi serve posso "scalare" e successivamente riportarla alla modalità automatica senza spostare la leva ma tenendo premuta la paletta "+" per circa un secondo e mezzo.

Veramente molto comodo.

Sì, ha le palette al volante.... purtroppo non ne so molto perché in vita mia non ho mai guidato auto col cambio automatico, sono completamente estraneo a questo mondo. Per abitudine (e paura) sceglierei il manuale, per comodità  soprattutto in città e autostrada, sceglierei l'automatico. Comunque mercoledì la riproverò con l'EAT6. 

Inviato

ciao,

leggo solo ora la discussione

spero che nella tua prova odierna tu abbia provato bene le palette

io ho una c4 picasso vecchia, con il CMP6 che non brilla certo per prontezza, ma quando ho una certa fretta, anche se e' in automatico, posso usare tranquillamente le palette sia in scalata che in salita e la macchia risponde in modo sufficientemente pronto... certo non e' un razzo e bisogna abituarsi ad "anticipare" un pelino la cambiata rispetto a quanto faresti "a mano" ma tutto sommato non e' cosi' limitante.

Speravo che con il nuovo EAT6 l'avessero resa un po' piu' pronta, visto che ne parlavano benissimo in questo senso, ma non vorrei che tu avessi aspettative troppo alte provenendo da un manuale.

Magari se lo provassi io penserei che e' velocissimo :D

 

comunque sappi che se hai bisogno di effettuare un sorpasso puoi anche effettuare la manovra che si chiama "KICK DOWN" cioe' premere a fondo (tutto) l'acceleratore e la macchina capisce che hai fretta e scala subito una o due marce per il sorpasso e poi ritorna tutto normale...

ma avendo le palette poi di fatto fai tutto tu al bisogno...

 

ciao

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
On 24/5/2017 at 23:10, toniz dice:

ciao,

leggo solo ora la discussione

spero che nella tua prova odierna tu abbia provato bene le palette

io ho una c4 picasso vecchia, con il CMP6 che non brilla certo per prontezza, ma quando ho una certa fretta, anche se e' in automatico, posso usare tranquillamente le palette sia in scalata che in salita e la macchia risponde in modo sufficientemente pronto... certo non e' un razzo e bisogna abituarsi ad "anticipare" un pelino la cambiata rispetto a quanto faresti "a mano" ma tutto sommato non e' cosi' limitante.

Speravo che con il nuovo EAT6 l'avessero resa un po' piu' pronta, visto che ne parlavano benissimo in questo senso, ma non vorrei che tu avessi aspettative troppo alte provenendo da un manuale.

Magari se lo provassi io penserei che e' velocissimo :D

 

comunque sappi che se hai bisogno di effettuare un sorpasso puoi anche effettuare la manovra che si chiama "KICK DOWN" cioe' premere a fondo (tutto) l'acceleratore e la macchina capisce che hai fretta e scala subito una o due marce per il sorpasso e poi ritorna tutto normale...

ma avendo le palette poi di fatto fai tutto tu al bisogno...

 

ciao

 

Ciao e grazie per la risposta. Ho provato l'auto per 24 ore grazie a un 'iniziativa Citroen. Devo dire che l'automatico non mi ha convinto pienamente, anche con le palette. In molte situazioni l'ho trovato lento, spesso mantiene troppo la 2 o la 3. Inoltre ho trovato un oo' troppo delicata la levetta sul piantone. Alla fine ho scelto il manuale, che per quanto sia inferiore a quello della mia attuale renault megsne, almeno mi ha dato un senso di sicurezza maggiore. Di certo non ho scelto quest'auto per la sportività, spero solo di non avere grosse rogne. Ho pagato 25k la versione 1.6 120 S&S shine con ruotino e pack visio 360+ vernice metallizzata. La Megane del 2009, anche piuttosto ammaccata, me l'hanno valutata 2700 euro più altri 2500 di sconto concessionaria. Sono abbastanza soddisfatto, anche perché facendo giri per altre concess, compresa Renault, il max che mi hanno offerto per la mia auto è stato di 1500 euro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.