Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione fra Audi A3 / Bmw Serie 1

Featured Replies

Inviato

Forse sono un po' in controcorrente, ma resto dell'idea che la BMW serie 1 abbia un buon rapporto qualità prezzo per chi ne apprezza le peculiarità meccaniche, dato che su strada non va in modo poi così diverso dalla serie 3 o anche serie 4, spazio a parte 

  • Risposte 45
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con tutto il rispetto, questi non sono preconcetti ma leggi della fisica . i tre cilindri generano forze di primo ordine che i quattro cilindri non generano che vanno controbilanciate in qualche

  • il minimo sindacale per una serie 1 è la 118d che già non brilla poi così tanto. Sotto di quella, credimi, tieniti i soldi in tasca. Inoltre, Se ti metti, come in tanti fanno, il pack M sulla stessa 1

  • Non essendo io un pilota collaudatore professionista, la mia opinione in questo caso è irrilevante .   Vediamola così: io per ora mi fido delle leggi della fisica che ho studiato tanti anni

Inviato

Secondo me dovresti provarle e capire quale si addice di più al tuo/vs. uso, alla fine ergonomia e sensazioni di guida vanno molto a gusto.

 

Sai comunque che parli di due auto dal rapporto contenuti/prezzo molto sfavorevole, e dalla manutenzione nel tempo altrettanto onerosa, giusto per metterti in guardia :)

Inviato

il minimo sindacale per una serie 1 è la 118d che già non brilla poi così tanto. Sotto di quella, credimi, tieniti i soldi in tasca. Inoltre, Se ti metti, come in tanti fanno, il pack M sulla stessa 118d (ma ho visto anche 114 travestite da sportive), perdi in prestazioni e consumi, dato che ti mettono un 245/18 posteriore. IMHO ci sono delle considerazioni oggettive ed obbiettive da fare se prendi una serie 1, poiché la TP la puoi godere solo se hai un minimo di motore, e su serie 1, sapendo quello che ti sto dicendo, hai bisogno di almeno 170/180 cv per assaporare un po di TP come si deve.

 

A3 sicuramente un bel prodotto ma, come hai detto tu, ha il ponte torcente dietro nella motorizzazione che stai guardando; che comunque è una sospensione che offre prestazioni inferiori ad una indipendente.

 

Questi però sono discorsi di fino, che devi tener conto se hai una guida sportiva, se ti piace la raffinatezza tecnica e come la macchina comunica in ingresso/uscita di curva. Il ponte torcente ha palesi ed irrisolvibili limiti tecnici, ma non per questo è una cattiva scelta. Dipende cosa uno ci fa con la macchina e soprattutto, che esigenze ha.

 

Quindi....io ti consiglio di scegliere comunque qualcosa che sia tecnicamente raffinato, ma la cosa va di pari passo con il motore, sennò TA/TP o Ponte torcente/Indipendenti, assumono un significato relativo, anzi inutile nella maggior parte dei casi.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 ore fa, stev66 dice:

Sì. ma per carità non tre cilindri :)

 

Io ho imparato a non essere più ancorato a questi preconcetti da forum... in questo periodo, per esempio, Vw sta spingendo molto sul nuovo 1.0 Tsi ed in effetti dopo averlo provato non posso che lodarlo. E anche i clienti più dubbiosi, dopo la prova, rimangono increduli e acquistano.

E non penso che i tre cilindri Bmw siano peggio (o almeno spero per loro) ma, ripeto , BASTA  con i preconcetti 

Inviato
11 ore fa, ematt dice:

Sicuramente è fatta meglio a livello di materiali utilizzati però poi le auto vanno guidate e per fare un esempio non credo che la Focus sia tanto inferiore come guida.
 

Beh considera ad esempio che Focus se non erro ha sospensione posteriore multilink....quindi non male. Poi molto dipende anche dalla gommatura scelta, la stessa auto con cerchio 16, 17 o 18 cambia completamente carattere

Inviato

Ciao,

il mio suggerimento è di provarle. Se le prestazioni non sono una caratteristica principale, valuta pure le 3 cilindri. Fai però una considerazione in ottica futura, nel caso dovessero cambiare i percorsi che faresti fra qualche anno.

Ho guidato per anni 3 Serie 3. La mia esperienza personale è che è meglio una trazione anteriore ben assettata, che una posteriore con assetto base.

Questo per dirti che una 116i con pacchetto M e cerchi da 18 si comporta diversamente da una con assetto base e cerchi da 16. Ed una 116i con assetto base e cerchi da 16 è meno piacevole e più  impacciata di una A3 con assetto e cerchi da 18. Dunque occhio all'allestimento delle vetture che provi.

Valuta le tue priorità riguardo le voci prestazioni, estitica, dinamica di guida, accessori vari, spazio a bordo.

Comunque sono due buone auto.

Ultima cosa, la Classe A non è affatto male.

 

Inviato
15 ore fa, Teknos dice:

Io ho imparato a non essere più ancorato a questi preconcetti da forum... in questo periodo, per esempio, Vw sta spingendo molto sul nuovo 1.0 Tsi ed in effetti dopo averlo provato non posso che lodarlo. E anche i clienti più dubbiosi, dopo la prova, rimangono increduli e acquistano.

E non penso che i tre cilindri Bmw siano peggio (o almeno spero per loro) ma, ripeto , BASTA  con i preconcetti 

Vero. Ma credimi che nessuno ha dei preconcetti sui motori(ni), chiamiamoli così. Solo che, se provi un 3 cilindri con, mettiamo, 150cv, e provi un 4 cilindri, con la medesima potenza, è palese una maggior fluidità d'esercizio nel 4 cilindri, traduco in meno vibrazioni, più allungo e maggior sensazione di "solidità" all'acceleratore. Questo è innegabile, ma sono discorsi più che da forum, per chi cerca determinate cose. Se una persona tuttavia viene in un forum e chiede i pro e i contro, non è corretto, a mio avviso che poi questi consigli vengano intesi come preconcetti, poiché davvero non lo sono per nessuno credo. ;)

 

1 ora fa, DarioBi dice:

il mio suggerimento è di provarle. Se le prestazioni non sono una caratteristica principale, valuta pure le 3 cilindri. Fai però una considerazione in ottica futura, nel caso dovessero cambiare i percorsi che faresti fra qualche anno.

Ho guidato per anni 3 Serie 3. La mia esperienza personale è che è meglio una trazione anteriore ben assettata, che una posteriore con assetto base.

Questo per dirti che una 116i con pacchetto M e cerchi da 18 si comporta diversamente da una con assetto base e cerchi da 16. Ed una 116i con assetto base e cerchi da 16 è meno piacevole e più  impacciata di una A3 con assetto e cerchi da 18. Dunque occhio all'allestimento delle vetture che provi.

Quoto :agree:

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
15 ore fa, Teknos dice:

Io ho imparato a non essere più ancorato a questi preconcetti da forum... in questo periodo, per esempio, Vw sta spingendo molto sul nuovo 1.0 Tsi ed in effetti dopo averlo provato non posso che lodarlo. E anche i clienti più dubbiosi, dopo la prova, rimangono increduli e acquistano.

E non penso che i tre cilindri Bmw siano peggio (o almeno spero per loro) ma, ripeto , BASTA  con i preconcetti 

 

Con tutto il rispetto, questi non sono preconcetti ma leggi della fisica .

i tre cilindri generano forze di primo ordine che i quattro cilindri non generano che vanno controbilanciate in qualche modo.

i modi sono sono tanti VAG ha scelto quello meno costoso per sé e più costoso per il cliente ( supporti motore rinforzati, basamento inspessito ) .

E parlando di VAG , il fatto che oggi spinga su tre cilindri tra l'altro senza contralbero e con ( per lo meno sulle versioni aspirate ) la variazione di fase solo sulle valvole di scarico , non mi fa dimenticare che qualche anno fa spingeva fortissimi sul 1.2 TDI 3L ( poi abbandonato ) , poi sul 1.4 TDI ( poi abbandonato anche quello ) . Quindi mi perdonerai ma il fatto che VAG spinga un motore non è ipso facto simbolo di qualità intrinseca .

Inoltre mi pare che qui stiamo parlando di un'auto sportiva di un certo prezzo / valore. Se possi accettare un tre cilindri benzina su qualsiasi utilitaria seg. B / seg. C base ( quindi mi vanno bene PSA, Ford, VW, Skoda , Seat e compagnia cantante ) non lo posso accettare sotto una BMW od un'Audi.

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.