Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, J-Gian dice:

Magari fu proprio lui l'autore dell'epoca :)

Si sono io :)

e l'articolo dovrebbe essere questo:

fJ1qGhF.jpg

cjyZIvo.jpg

Fh0kulE.jpg

https://www.futuri.club/STAMPA/index.html

 

dove viene citato anche il progetto pininfarina a cui fai riferimento, che è molto diverso dal mio progetto

e non ben sviluppato tecnologicamente, non aveva un baricentro equilibrato né eravamo ai tempi della trazione integrale.

 

Il mio progetto all'epoca dell'articolo forse era troppo futuristisco, comunque nel tempo ho impiegato nuove risorse tecnologie ed a oggi penso che i tempi siano maturi per costruirla completando il progetto.

 

ps:@Aymaro si è un ottima idea le caratteristiche ci sono tutte.

Modificato da Silvio Marino

Inviato

Diciamo che oggi, puntando all'idea di mobilità elettrica, le problematiche dell'ingombro della meccanica potrebbero risolversi più facilmente che con i motori a combustione interna.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
13 ore fa, Silvio Marino dice:

Si sono io :)

e l'articolo dovrebbe essere questo:

fJ1qGhF.jpg

cjyZIvo.jpg

Fh0kulE.jpg

https://www.futuri.club/STAMPA/index.html

 

dove viene citato anche il progetto pininfarina a cui fai riferimento, che è molto diverso dal mio progetto

e non ben sviluppato tecnologicamente, non aveva un baricentro equilibrato né eravamo ai tempi della trazione integrale.

 

Il mio progetto all'epoca dell'articolo forse era troppo futuristisco, comunque nel tempo ho impiegato nuove risorse tecnologie ed a oggi penso che i tempi siano maturi per costruirla completando il progetto.

 

ps:@Aymaro si è un ottima idea le caratteristiche ci sono tutte.

 

Un paio di spunti

- molto interessante la sterzata delle ruote, ma nel modello 1:1 eviterei di limitarla alle ruote anteriore e posteriore.

- sempre sulla sterzata: pensa a diverse strategie di sterzata, ad esempio con ruote che sterzano in fase alle alte velocità

- hai pensato a rederla "basculante" in modo che possa piegare lungo l'asse longitudinale come le moto?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
15 ore fa, Silvio Marino dice:

ps:@Aymaro si è un ottima idea le caratteristiche ci sono tutte.

se hai bisogno di una consulenza di stile non esitare a contattarmi :D

 

ps sono serio ;)

Inviato
6 minuti fa, Aymaro dice:

se hai bisogno di una consulenza di stile non esitare a contattarmi :D

 

ps sono serio ;)

 

A livello di design deve essere una bella sfida, sia per la forma sia perché vedo molto difficile realizzare l'accesso all'abitacolo

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
2 minuti fa, jeby dice:

 

A livello di design deve essere una bella sfida, sia per la forma sia perché vedo molto difficile realizzare l'accesso all'abitacolo

proprio per questo! diciamo che i suv cinesi mi hanno un po stufato :-D

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, jeby dice:

 

Un paio di spunti

- molto interessante la sterzata delle ruote, ma nel modello 1:1 eviterei di limitarla alle ruote anteriore e posteriore.

- sempre sulla sterzata: pensa a diverse strategie di sterzata, ad esempio con ruote che sterzano in fase alle alte velocità

- hai pensato a rederla "basculante" in modo che possa piegare lungo l'asse longitudinale come le moto?

Il sistema di sterzatura è uno dei punti di forza di questo veicolo. 

Le quattro ruote sterzanti offrono dei vantaggi come nelle auto tradizionali ma vanno ad aumentare la mobilità laterale a danno della precisione di guida nelle traiettorie.

Inoltre questo sistema di sterzatura avendo un passo molto lungo favorisce il veicolo nelle alte velocità.

Rendere basculante questo veicolo non è così semplice, devi tener conto della controsterzatura delle ruote direttrici tutto al più si potrebbe pensare di applicarlo in un veicolo ultraleggero monoposto.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.