Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 49
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con queste targhe a Roma farà il botto

  • Ottimo lavoro. Hanno preso una trappola per paesi in via di sviluppo, l'hanno portata da noi e ora l'hanno ristilizzata e arricchita per renderla guardabile e vendibile. Qualcuno dovrebbe pr

  • Nemmeno io la comprerei mai, ma commercialmente si è dimostrata una mossa riuscita da parte di Ford. Ultimo mese, 1256 Ka+ vendute... solo in versione a benzina e con allestimenti ancora non rist

Immagini Pubblicate

Inviato
So che il diesel c'era già dall'inizio per il mercato indiano, adesso c'è anche in Europa...[emoji39][emoji3]
Ma il modello benzina 85cv come si comporta in salita?

☏ STF-L09 ☏

Inviato

Il nuovo motore 1.2 benzina a 3 cilindri come consumi che media fa? Ci sono miglioramenti rispetto alla scorso anno?
Grazie

☏ STF-L09 ☏

  • 10 mesi fa...
Inviato

Addio alla Ka+ in Europa.

 

Cita

La Ford Ka+ dice addio all’Europa

 

DIFFICILE GUADAGNARE - Non è facile per le case automobilistiche ricavare profitto dalle citycar, a causa dei loro prezzi bassi e a fronte degli ingenti investimenti per dotarle delle ultime tecnologie di riduzione delle emissioni. E per alcuni costruttori eliminarle dalla gamma appare come il minore dei mali. È il caso della Ford che, secondo quanto riporta Automotive News, che ha ricevuto conferma da un portavoce della casa, ha deciso di cessare le importazioni dell’utilitaria Ford Ka+ da settembre 2019.

POCHE VENDITE - Le vendite della Ford Ka+ non soddisfano. Infatti la casa americana ha venduto in Europa 22.406 Ka+ fino a maggio, con un calo del 13% rispetto all'anno precedente. Nel 2018 ne sono state consegnate poco più di 50.000 unità in Europa. L’importazione della citycar dall'India è iniziata nel 2016 in sostituzione della precedente generazione della Ka costruita nello stabilimento Fiat di Tychy, in Polonia, insieme alla Fiat 500, con cui condivideva la piattaforma. 

VERSO L’ELETTRICO - La cancellazione della Ford Ka+ (che si aggiunge a quella delle monovolume C-Max e Grand C-Max) fa parte del piano di ristrutturazione recentemente presentato dalla casa americana, nel quale è previsto il taglio di 12.000 posti di lavoro in Europa ed una focalizzazione su veicoli più redditizi come le suv ed i veicoli commerciali. Inoltre la stessa la Ford ha in programma il lancio nel 2020 di una suv elettrica ed entro il 2023 di un’auto a batteria basata sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen (nell’ambito delle partnership siglata di recente).

ANCHE ALTRI? - Anche altri costruttori potrebbero seguire la Ford e progressivamente abbandonare l’attuale “segmento” delle citycar, così come lo conosciamo. La Opel non sostituirà le attuali Karl e Adam, il gruppo PSA potrebbe non dare delle eredi alle Peugeot 108 e Citroën C1 ed il gruppo Volkswagen potrebbe non sostituire VW up!, Skoda Citigo e Seat Mii. Al posto delle auto citate i costruttori starebbero valutando di realizzare dei modelli elettrici, più adatti alle città del futuro.

 

https://www.alvolante.it/news/ford-ka-dice-addio-europa-364287

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Buon per il consumatore che viene subito indirizzato sulla più sicura e moderna Fiesta barbon. 

 

Dal punto di vista della sicurezza senza dubbio, ma come prezzi? Per quanto immagino la differenza non sia enorme, dubito che una Fiesta barbon costi come Ka+. E ripeto, i vantaggio sono indubbi, ma qui a lungo andare comincerà a diventare complicato comprare un elettrodomestico che faccia da A a B a prezzi umani. O almeno, questa mi pare la tendenza.

Modificato da GL91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.