Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Prova altri concessionari

Dovrei percorrere almeno 200 km sia per Toyota che per Honda, e non ci sarebbe motivo dato che nel frattempo mi sono fatto due conti e preferisco di gran lunga tenermi la mia vecchia Clio

 

☏ ASUS_Z00ED ☏

 

 

 

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • Risposte 27
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Occhio che se la larghezza deve essere 170 cm al max, compresi gli specchietti chiusi, non sempre si può far affidamento sulla misura della larghezza dichiarata, visto che è misurata escludendo comple

Inviato

Occhio che se la larghezza deve essere 170 cm al max, compresi gli specchietti chiusi, non sempre si può far affidamento sulla misura della larghezza dichiarata, visto che è misurata escludendo completamente gli specchietti(a parte quando è specificato, ma quando lo fanno dichiarano la misura con specchietti aperti), ovvero considerando solo la carrozzeria, ad es. da parafango a parafango, e gli specchietti chiusi la maggior parte delle volte hanno il loro ingombro e sporgono dalla carrozzeria, a parte i casi di auto con parafanghi particolarmente larghi o specchietti particolarmente poco ingombranti, ingombro che può essere anche di 5 o più cm considerando entrambi i lati.;)

 

Quindi mi sa che se i 170cm compresi gli specchietti chiusi siano imprescindibili, devi andare per forza su delle citycar.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Oggi ho visto tutte e tre le auto e devo dire che Honda Jazz e Mazda 2 hanno qualcosa in più dal punto di vista qualitativo. I preventivi di tutte e tre con configurazioni simili (benzina in allestimento top di gamma) sono sono sui 17.000 euro. Penso che la scelta in famiglia ricadrà su una tra Jazz e Mazda 2. Una più bella esteticamente  ed un'altra più pratica/versatile.

Inviato
20 ore fa, damar3 dice:

Oggi ho visto tutte e tre le auto e devo dire che Honda Jazz e Mazda 2 hanno qualcosa in più dal punto di vista qualitativo. I preventivi di tutte e tre con configurazioni simili (benzina in allestimento top di gamma) sono sono sui 17.000 euro. Penso che la scelta in famiglia ricadrà su una tra Jazz e Mazda 2. Una più bella esteticamente  ed un'altra più pratica/versatile.

Stesso "ballottaggio" in cui ci trovammo in casa esattamente nove anni fa, ma con le rispettive generazioni precedenti :)

 

Domanda: con che motori motori/potenze? 1.5 90 cv la Mazda 2 e 1.3 100 cv la Honda Jazz?

Inviato
  • Autore
Stesso "ballottaggio" in cui ci trovammo in casa esattamente nove anni fa, ma con le rispettive generazioni precedenti [emoji4]. 
 
Domanda: con che motori motori/potenze? 1.5 90 cv la Mazda 2 e 1.3 100 cv la Honda Jazz?
Esattamente. Voi cosa avete scelto e per quali motivazioni?

☏ LG-H930 ☏

Inviato
2 minuti fa, damar3 dice:

Esattamente. Voi cosa avete scelto e per quali motivazioni?

☏ LG-H930 ☏
 

All'epoca il ballottaggio era tra la Mazda 2 1.3 da 86 cv (equivalente alla 2 1.5 da 90 cv di oggi) e la Jazz 1.2 90 cv (la 1.3 di oggi). 

 

Scegliemmo la 2, perché doveva essere la seconda macchina e quindi più che sufficiente per le esigenze di spazio di quel momento, oltre per le dotazioni di sicurezza migliori (aveva l'esp come optional che facemmo montare, su Jazz 1.2 in quel momento non era nemmeno disponibile, tempo dopo sì). Inoltre, esteticamente ci piaceva di più.

 

Col tempo, non ho rimpianto la scelta: la 2 è un macchinino molto divertente da guidare, ogni tanto mi capita ancora di guidarlo. Va anche detto che era mooolto più spartana come interni (ma non come dotazioni) rispetto al modello attuale. Inoltre, affianco a una meccanica di primo ordine, aveva qualche limite, come un'insonorizzazione decisamente migliorabile.

 

E anche oggi, giunte alla generazione successiva, assieme alla Fiesta, queste due auto sarebbero le mie scelte nel segmento. 

 

Sceglierei Fiesta per le 3 porte e qualche personalizzazione in più (es. tetto apribile).

 

Sceglierei la Jazz, ma con il 1.5 da 130 cv, se mi servisse una prima auto di famiglia compatta esternamente ma spaziosa internamente, da usare anche per viaggi.

 

Sceglierei la Mazda 2 in tutti gli altri casi, con il 90 cv se come seconda auto e con il 115 cv se come prima auto.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Volendo scendere di dimensioni per essere più comodi ci sono altre auto sui 160/165cm con gli specchietti esterni richiudibili elettronicamente?

Ho fatto una breve ricerca e sembra esserci solo la Kia Picanto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.