Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, jameson scrive:

 

Scommetto in questo momento che tra dieci anni avremo il termico (ibridi inclusi) oltre il 90% con la quota di diesel oltre il 20% (e mi tengo largo perché in realtà sono certo che saranno entrambi molto oltre).

Questa mi pare proprio una strunzata... Oltre il 20% di diesel in europa???

ma anche se intendevi in Italia direi che è impossibile.

Tra dieci anni dubito persino che ci sia un solo brand a produrre diesel

3 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Il problema e' che non ci sono le risorse e che anni di incertezza, modelli sbagliati ed errori nel posizionamento hanno distrutto l'immagine dei vari brand, che hanno annaspato come hanno potuto.

Anche il puntare su Jeep non e' stato frutto di una vera strategia, quanto del fatto che SUV/4x4 sono le uniche cose che vendono indipendentemente dal brand (citofonare coreani), quindi alla fine ci hanno puntato perche' significava vincere facile.

Ma come ho scritto, non si capisce se Jeep sia premium o no, per me non lo e' se non forse in Italia.

VAG ha i suoi marchi e anche le sue gatte da pelare a gestire i brand e le sovrapposizioni, soprattutto nell'ultimo periodo dove effettivamente stilemi e soluzioni stanno diventando quasi fotocopiate.

Io penso che ci fosse spazio per tanti marchi anche in FCA, e ritengo che Lancia, se gestita bene, potesse puntare a vendere SUV simil premium in Europa, e che tutto sommato Lancia potesse vendere "overall" meglio di Alfa e accettare maggiormente comunanze tecniche con Fiat, a differenza di Alfa.

 

Pessima, a detta anche di Manley, e' la gestione di Maserati e l'accorpamento con Alfa, cosi' come vedo erroneo fare una Levantina che vada a scontrarsi con Stelvio, o (se mai la faranno) un SUV E su Giorgio che sara' per tante cose piu' avanzato, moderno e prestazionale di Levante.

Oddio sapevo che si sarebbe arrivati all evergreen Lancia

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, Davialfa scrive:

Oddio sapevo che si sarebbe arrivati all evergreen Lancia

Bene, non leggere se non ti va ;)

Lancia fa parte di FCA, almeno sulla carta.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Bare scrive:

Can you be more specific? Anything about new models?

 

 

Speaking about Gorlier. Manley wanted him as FCA's COO for EMEA region because they worked together at Auburn Hills. And it seems that both Manley and Gorlier are fully behind a plan for improving European operations. And lets not forget that except VAG and PSA all are struggling in Europe.

Non mi pare che FCA sta messo cosi male in EMEA, sta anche guadagnando soldi (salvo ultimamente col WLTP), ma VAG fa peggio (in termini di crollo)...

Inviato
7 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Bene, non leggere se non ti va ;)

Lancia fa parte di FCA, almeno sulla carta.

Scusa non volevo essere offensivo... è solo che tra i due tormentoni “ si doveva investire in Lancia” e “ se si faceva la Giulia Sw” ho piu’ in simpatia quest’ultimo.. Ma capisco che è soggettivo

Inviato
7 minuti fa, iDrive scrive:

Non mi pare che FCA sta messo cosi male in EMEA, sta anche guadagnando soldi (salvo ultimamente col WLTP), ma VAG fa peggio (in termini di crollo)...

Se azzerare gli investimenti vuol dire guadagnare....

VAG sta investendo miliardi per l'elettrificazione e pagando il dieselgate.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
8 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Se azzerare gli investimenti vuol dire guadagnare....

Sul breve sì. Poi vendi o chiudi ma intanto hai guadagnato qualcosa sfruttando il lavoro fatto prima.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Se azzerare gli investimenti vuol dire guadagnare....

VAG sta investendo miliardi per l'elettrificazione e pagando il dieselgate.

Non e perche non hanno investito come altri su certi prodotti, che non hanno investito...

 

Hanno investito in tutto quello che serve per fare il prodotto, dove la vecchia FIAT si era persa (sopratutto con siti produttivi vecchi), con oggi, siti produttivi all'avanguardia.

 

Resta da perfezionare la rete di vendita e l'aftersale.

Inviato

Sulla questione BEV e ibridi, vorrei ricordare che sono le politiche dei governi (a parte gli USA di Trump che rimane in carica solo fino a fine mandato, se non lo dimettono prima) che stanno decidendo in quella direzione. I produttori dovranno (lo stanno gia' facendo) adeguarsi per non ritrovarsi a dover pagare multe salate per lo sforamento delle quote di emissioni. Questo e' un fatto.

Inviato
6 minuti fa, vince-991 scrive:

Sulla questione BEV e ibridi, vorrei ricordare che sono le politiche dei governi (a parte gli USA di Trump che rimane in carica solo fino a fine mandato, se non lo dimettono prima) che stanno decidendo in quella direzione. I produttori dovranno (lo stanno gia' facendo) adeguarsi per non ritrovarsi a dover pagare multe salate per lo sforamento delle quote di emissioni. Questo e' un fatto.

Fino a quando qualcuno si accorgerà che i 70 g/km in trazione elettrica vanno conteggiati.

Inviato
3 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Vedremo. Comunque questo continuo mutare di strategie a me non fa impazzire, mi da l'idea di un continuo rincorrere e non avere mai una chiara linea industriale da seguire, una vera strategia di prodotto, un posizionamento adeguato a ciascun marchio.

Normale che i clienti non si fidino. Per me poi e' assurdo che il marchio della motorizzazione di massa per eccellenza, si sia tirato dietro dai segmenti piu' popolari.

Le cause sono due:

 

1) Cambio di dirigenza. Siamo passati da un amante di Jeep competente in numeri finanziari a un uomo che conosce meglio il prodotto e ha una visuale piu' ampia di tutti i marchi (infatti ha cambiato certi capi mettendo Wester e Gorlier);

 

2) Cambi ed evoluzioni del modno dal punto di vista politico/economico: dazi USA, dazi cinesi, elettrificazione... .

 

Dovremo aspettare ancora 6 giorni e sapremo ulteriori novita' dei prossimi modelli in arrivo. Occorre attendere.

50 minuti fa, iDrive scrive:

Non mi pare che FCA sta messo cosi male in EMEA, sta anche guadagnando soldi (salvo ultimamente col WLTP), ma VAG fa peggio (in termini di crollo)...

Appunto.

Qui nel forum ci si fascia la testa prima di essersela rotta.

FCA sa guadagnando bene in Europa grazie a certi modelli chiave come la gamma 500, Tipo, il marchio Jeep e quantaltro. Sta guadagnando piu' di altri gruppi con gamma e marchi piu' vasti!

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.