Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, lukka1982 scrive:


Ho cercato velocemente ma purtroppo non ho trovato nulla.

Probabilmente per la versione digitale serve l’abbonamento per gli articoli passati.

https://video.repubblica.it/motori/fiat-arriva-la-sorpresa-una-city-car-a-zero-emissioni/328670/329264

 

l’ultima intervista risale a marzo 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, KimKardashian scrive:


È un’intervista datata ieri presente su La Repubblica cartacea.

Su PAI sono presenti delle immagini delle

pagine in questione, ma sono illeggibili.

Inviato

Presentazione 500 elettrica... 4 LUGLIO 2020!!! Non ci capisco più niente...

 

Credevo presentazione a Ginevra e commercializzazione ad inizio estate... questa storia romantica del 4 luglio ha stancato.

Trio 500... quindi 500L sostituita da 500 giardiniera (che ca... di nome)

Modificato da severinsch

Inviato
1 ora fa, mmaaxx scrive:

Esistono le colonnine pubbliche, ormai abbastanza diffuse anche nelle piccole-medie città.

 

Non per essere polemico, secondo me, il problema maggiore dell'elettrico puro è l'infrastruttura di rete per la ricarica. Ad oggi, tranne qualche comune virtuoso, di pubblico c'è ben poco.

Qualora l'elettrico prendesse piede e l'infrastruttura rimanesse quella attuale sarebbero dolori.

Peraltro, andrebbe incentivato l'installazione delle wallbox (per chi ha la fortuna di avere il box) più potenti azzerando i costi d'installazione. Ad oggi sono almeno 1000 euro per la base da 11Kw.

 

Rem tene verba sequentur

Inviato
11 minutes ago, carloc said:

Qualora l'elettrico prendesse piede e l'infrastruttura rimanesse quella attuale sarebbero dolori.

 

Ci vorranno millenni, accadrà solo quando a listino si vedrà:

 

- Macchina X: benzina 100CV € 15000

- Macchina X: diesel 100CV € 16000

- Macchina X: elettrica plug-in 100CV (e autonomia paragonabile alle due di cui sopra) € 17000

 

Cavalli e prezzi sono esemplificativi, è per dire che finché il corrispettivo elettrico costa il doppio dello stesso modello base benzina, lo compreranno solo i fan di Greta carichi di grano da buttare.

Inviato

Comunque non per dire, ma anche in un paese come l’Austria, dove effettivamente, almeno su Vienna, di tesla se ne vedono abbastanza. Immaginare di usare un’auto elettrica per chi fa spostamenti frequenti al di fuori della città non è certo il massimo.

Le colonnine, se non occupate, per fare ricarica magari le trovano, però poi persiste la scomodità dei tempi di ricarica.

 

Poi anche interessanti che spesso le tesla che vedo, tutte hanno mega prestazioni, ma all’atto pratico chi le ha le sfrutta molto poco proprio per evitare consumi eccessivi e altro tempo perso a caricare

Inviato
10 minuti fa, Davialfa scrive:

Comunque non per dire, ma anche in un paese come l’Austria, dove effettivamente, almeno su Vienna, di tesla se ne vedono abbastanza. Immaginare di usare un’auto elettrica per chi fa spostamenti frequenti al di fuori della città non è certo il massimo.

Le colonnine, se non occupate, per fare ricarica magari le trovano, però poi persiste la scomodità dei tempi di ricarica.

 

Poi anche interessanti che spesso le tesla che vedo, tutte hanno mega prestazioni, ma all’atto pratico chi le ha le sfrutta molto poco proprio per evitare consumi eccessivi e altro tempo perso a caricare

Taycan nominalmente può fare 260 km/h, però il programma di guida di default che parte all'avvio dell'auto prevede la limitazione a 150 km/h perchè altrimenti l'autonomia diventa ridicola.

Inviato
  • Autore
53 minuti fa, severinsch scrive:

Presentazione 500 elettrica... 4 LUGLIO 2020!!! Non ci capisco più niente...

 

Credevo presentazione a Ginevra e commercializzazione ad inizio estate... questa storia romantica del 4 luglio ha stancato.

Trio 500... quindi 500L sostituita da 500 giardiniera (che ca... di nome)

Se fanno presentazione e commercializzazione contemporanea e ancor meglio secondo me...

Inviato
17 minuti fa, AlexMi scrive:

Taycan nominalmente può fare 260 km/h, però il programma di guida di default che parte all'avvio dell'auto prevede la limitazione a 150 km/h perchè altrimenti l'autonomia diventa ridicola.

 

... e a questo punto non solo l'autonomia.

 

Mi ricorda tanto le macchine radiocomandate dell'infanzia, finivano sempre sul più bello!

 

Modificato da severinsch

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.