Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La Cactus mi piace molto, soprattutto il restyling con i nuovi ammortizzatori, sono curioso di provarli, con le strade che abbiamo qui sarebbero fantastici. Peccato che ci siano alcune poverate veramente imperdonabili secondo me. Il 1.2 THP 110 cv ha anche lui il 5 marce, giusto?

 

Come alternative mi permetto di suggerire Opel Crossland X, alla fine è una C3 Aircross con un vestito diverso (ovviamente se riuscite a farvi piacere il posteriore :oddio:).

Modificato da GL91

  • Risposte 87
  • Visite 26.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dilettante  

  • io leggo soprattutto 250kg e 15.000 € di differenza però poi bisognerebbe leggere la rpova completa

  • No vabbè, pur piacendomi la Cactus, pur trovando la classe A sovraprezzata......manco al settimo drink in una serata le metterei a confronto.

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, nucarote dice:

Era un B-SUV che hanno pensato di trasformare in una C in attesa della nuova C4.

Mi fa piacere che l'abbiano migliorata, ma onestamente non riesco proprio a pensarla come una piccola macchina di sostanza votata alla praticità come la Note, forse ad oggi l'"erede "è la Jazz. Però devo dire che i sedili delle piccole Citroen sono proprio comodi.

Il concessionario al quale mi ero rivolto martellava tantissimo sul fatto che fosse una C, ma a me scappava da ridere. La macchina è davvero ottima, ma a me per una diesel mediamente equipaggiata hanno sparato oltre 20.000 euro di preventivo. A quel punto prendevo un'Auris e risparmiavo pure!

Inviato
  • Autore

Esatto, 6 rapporti solo sul 131cv.

Alla fine tra 110cv 5m e 131cv 6m passano 750€. Soldi molto ben spesi a mio avviso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
48 minuti fa, GL91 dice:

La Cactus mi piace molto, soprattutto il restyling con i nuovi ammortizzatori, sono curioso di provarli, con le strade che abbiamo qui sarebbero fantastici. Peccato che ci siano alcune poverate veramente imperdonabili secondo me. Il 1.2 THP 110 cv ha anche lui il 5 marce, giusto?

 

Come alternative mi permetto di suggerire Opel Crossland X, alla fine è una C3 Aircross con un vestito diverso (ovviamente se riuscite a farvi piacere il posteriore :oddio:).

Giusto, mi ero dimenticato della Crossland. Sull'estetica alla fine ci si abitua se l'auto ti risolve altre seccature.

Andremo a provarla, anche se ammetto che l'andatura da tappeto volante sullo sconnesso ha il suo fascino.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A me piaceva pure la vecchia Cactus, aveva la particolarità, nella versione automatica, di avere la panchetta anteriore “unica”.
Sono contento che i nuovi ammortizzatori facciano bene il proprio lavoro.
Riguardo al 1,2 thp ho avuto occasione di provarlo su Crossland automatica e l’ho trovato un buon motore, adeguato a muovere dignitosamente auto non proprio piccole con il plus di un cambio automatico adatto al carattere dell’auto e del motore.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Premesso che l'auto in questione non è particolarmente nelle corde, credo che la scelta di "berlinizzarla" facendole sostituire la C4 "liscia" sia stata furba e anche sensata. Penso che siano in tanti infatti a sentire la mancanza delle vecchie seg. C da 4,15-4,2 metri e passo intorno ai 2,60 metri...

 

Però....vale la pena sostituire una Note con volumetria e gestione degli spazi da monovolume con una berlinetta rialzata con 358 litri di bagagliaio?

 

Soprattutto, perché non considerare una Peugeot 308 che è poco più lunga (4,25 metri in tutto...10 cm in più della Cactus), 420 litri di bagagliaio (quasi il 20% in più), col 1.2 Puretech da 110 cv e cambio manuale a 6 marce (invece di 5, o di dover prendere il 1.2 da 130 per avere quello da 6, comunque anch'esso disponibile)? Per non parlare di una guidabilità di ben altro livello e di un comfort e in generale un'auto che è una VERA seg. C?

 

Va a finire, tra l'altro, che forse la 308 alla fine la fanno persino pagare meno della C4 Cactus...

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore

Se Cactus viene considerata un passo indietro come spazi rispetto a Note, 308 e le classiche C sono due salti mortali indietro come lo è la Giulietta. 

Tipo è la meno peggio perché è una scatola in cui se ne sono fottuti dell'effetto avvolgente degli interni.

 

Che poi la C4 si avvicina a sufficienza  alla Nissan come spazio posteriore (che è il requisito più importante, PIÙ del bagagliaio), grazie a una plancia poco invasiva che permette di avanzare molto il sedile passeggero pur lasciandogli spazio.

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

Se Cactus viene considerata un passo indietro come spazi rispetto a Note, 308 e le classiche C sono due salti mortali indietro come lo è la Giulietta. 

Tipo è la meno peggio perché è una scatola in cui se ne sono fottuti dell'effetto avvolgente degli interni.

 

Che poi la C4 si avvicina a sufficienza  alla Nissan come spazio posteriore (che è il requisito più importante, PIÙ del bagagliaio), grazie a una plancia poco invasiva che permette di avanzare molto il sedile passeggero pur lasciandogli spazio.

 

Non essendoci salito, non posso che crederti. È anche vero, forse, che dal mio punto di vista, con una famigliola giovane da portare in giro (e giovani passeggeri posteriori che hanno poco bisogno di spazio per le gambe :-)), sarei più portato a considerare il baule che non l'abitabilità posteriore.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.