Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 385
  • Visite 184.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Solo 2.600 Euro di differenza tra la Sport e la Limited 1.0 Turbo? Ma chi se la compra la Sport o Longitude a questo punto? 

Modificato da Dallebu

Inviato
7 ore fa, ykdg1984 scrive:

I francesi di AutoPlus hanno fatto una prima prova col 1.0 120cv... non dicono tanto bene di questo motore :( : completamente vuoto sotto 2000 giri (impossibile ripartire in una rotatoria senza scalare in 1ma), riprese lente, consumi altini... :( 

Onestamente, questa frase mi fa dubitare del tizio che ha scritto la recensione. E' vero che lui l'ha guidata e io no, è vero che nemmeno i giudizi della stampa UK sono stati lusinghieri, ma "impossibile riprendere da una rotatoria senza mettere la 1ma" è assurdo. Ma che è un trattore?? La mia 206 con l' asmatico 1.1 PSA ci riesce, addirittura qualche volta da fermo (distrattamente mi ero dimenticato di mettere in prima :disp2:), è impossibile che un 1.0 turbo di nuova concezione sia ancora più fermo.

Modificato da GL91

Inviato

Sicuramente é un'esagerazione, perö c'é da dir che sta renegade é molto pesante.

In famiglia abbiamo una Trailhawk e, a sensazione, ho trovato che le prestazioni col 2.0 170cv siano giuste ma non eccelse.

Francamente non fatico a credere che questo 1.0 possa fare un po' di fatica a muoverla.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
41 minutes ago, GL91 said:

Onestamente, questa frase mi fa dubitare del tizio che ha scritto la recensione. E' vero che lui l'ha guidata e io no, è vero che nemmeno i giudizi della stampa UK sono stati lusinghieri, ma "impossibile riprendere da una rotatoria senza mettere la 1ma" è assurdo. Ma che è un trattore?? La mia 206 con l' asmatico 1.1 PSA ci riesce, addirittura qualche volta da fermo (distrattamente mi ero dimenticato di mettere in prima :disp2:), è impossibile che un 1.0 turbo di nuova concezione sia ancora più fermo.

 

Può essere anche una questione di rapportature extra lunghe. La prima auto con cui mi sono trovato a dover spesso scalare in prima è stata la Passat, eppure montava un motore molto pronto (2.0 TDI col trucco di serie). Aveva una seconda talmente lunga che già sotto i 30 km/h portava troppo giù i giri, e quindi la scalata extra diventava necessaria per non sfrizionare come un disperato.

 

Non mi stupirei di vedere la tua 206 meno impacciata: molto più leggera, niente turbo lag, risposta più rapida, rapporti probabilmente più corti...

 

Purtroppo lo vedo ogni volta che provo i motori medio-piccoli attuali, tra turbina e controllo emissioni sono strozzatissimi sotto i 2000. Aggiungici le auto obese e viene fuori una guida orrenda.

Centomila cavalli una volta arrivati a regime, ma hai voglia arrivarci :(

Mi sa che se ne esce solo con l'aiutino elettrico,

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
8 minuti fa, Wilhem275 scrive:

 

Può essere anche una questione di rapportature extra lunghe. La prima auto con cui mi sono trovato a dover spesso scalare in prima è stata la Passat, eppure montava un motore molto pronto (2.0 TDI col trucco di serie). Aveva una seconda talmente lunga che già sotto i 30 km/h portava troppo giù i giri, e quindi la scalata extra diventava necessaria per non sfrizionare come un disperato.

 

 

Niente di più vero! Ho sempre trovato la prima troppo corta e la seconda troppo lunga. Quel cambio ti da la sensazione di "sbagliato". 

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato

Nulla che non si risolva con un buon automatico. Ragazzi oramai il cambio manuale è una cosa anacronistica che “rovina” un’auto.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

Non mi stupirei di vedere la tua 206 meno impacciata: molto più leggera, niente turbo lag, risposta più rapida, rapporti probabilmente più corti...

Mi stupirei veramente se il 6 marce FCA avesse rapporti più lunghi del mio 5 marce PSA, che ha fra i VARIEGATI ED INNUMEREVOLI DIFETTI una prima corta ed una seconda lunga, con un bel calo di giri tra le due marce. E va bene il peso, ma questo 1.0 turbo dovrebbe avere 190 nm a 1750 giri, ovvero il doppio della coppia del mio, oltretutto a 1000 giri in meno, come faccia a non riprendere in seconda dopo una rotonda non lo so. Cercherò di fare una prova di questo motore, ma onestamente fatico davvero a credere alle impressioni della rivista francese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.