Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2019 - Anticipazioni

Featured Replies

Inviato

Andando di pura fantasia, mi piacerebbe vedere una stagione con le macchine attuali e le regole di 15 anni fa: gomma tassellata monomescola e pit stop con rifornimento di benzina.

Chissà che gare avremmo. Sarebbe utile per capire se i (modesti) risultati raggiunti in termini di spettacolarità delle gare dipendano più dalle modifiche che incidono sugli aspetti "esterni" (quindi gomme, benzina, qualifiche...) o da quelle che incidono sul progetto dell'auto (in primis riduzione delle pendici aerodinamiche e incremento del grip meccanico).

 

Un'impressione ce l'ho: è stato fatto tutto questo gran casino negli anni, ma alla fine senza il buon vecchio DRS staremmo ancora qui a combattere contro il sonno. Cosa che in gran parte ancora succede...

 

Però ho notato che varie gare un tempo imperdibili sono diventate oggi di una noia mortale, e viceversa. nei primi anni 2000 Monaco era una delle poche gare divertenti, sorpassi inclusi. Adesso è un infame trenino.

Viceversa l'Ungheria era una iattura, mentre adesso regala sempre soddisfazioni.

Perfino a Spa, adesso sono tutte edizioni abbastanza noiose, mentre, almeno a me, da un po' di anni piacciono moltissimo tilkodromi come Barhein, Cina o la compianta Malesia. 

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 350
  • Visite 52.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • quante cazzate.   Ferrari non è scalabile, Exor e Piero Ferrari hanno il 48 e rotti di diritti di voto, nel momento che qualcuno specula con  pochi soldi hanno il 51.   i capannoni

  • Una gomma esplosiva

  • Io non vorrei che si iniziasse tutti con "Leclerc qui" e "Leclerc là"... poi al suo primo errore tutti a gridare al "bidone"... come uso e costume di certi pseudo-tifosi ferraristi..........

Immagini Pubblicate

Inviato

ma in effetti la soluzione, da sempre, sarebbe riduzione del carico aerodinamico e utilizzo principalmente del solo grip dato da trasmissione/pneumatici

 

il problema e' che i piloti di oggi che non hanno certo il coraggio dell'epoca dei Fangio iniziano subito a protestare quando sentono l'auto che scivola inpista, gli organizzatori hanno paura di avere troppe uscite e incidenti quindi li accontentano subito..

 

ed ecco servito il trenino perenne!

Modificato da shadow_line

Inviato

Sarà che non tifando Ferrari nel senso più stretto del termine, sarà che per Schumi ho sempre provato un'antipatia sportiva (ora a lucido direi ingiustificata) ma il mio ricordo del periodo 90/2000 è abbastanza noioso quindi slick e no rifornimenti tutta la vita.

Nota a margine per quanto detto prima ai tempi ero poco più di un bambino e avevo bisogno di "azione pura" e non apprezzavo i passi super tirati o la sequenza da giri record in gara, tipici del Kaiser e di quelle gare,  adesso invece con una certa maturità da sportivo mi gusterei e accetterei di buon grado anche questo tipo di spettacolo.

Tornando a noi ritengo che a grandi linee dal 2009 fino al dominio veramente eccessivo di Mercedes abbiamo avuto più imprevedibilità nel corso delle gare singole nonostante poi si sapesse già dal venerdi il vincitore finale e un'estetica da brividi.

Quindi per me le slick restano intoccabili, in realtà anche i  non rifornimenti tuttavia i regolamenti attuali che si basano su eccessivo risparmio di consumi non permettono di trarre un reale vantaggio da questa norma, ovvero obbligare il pilota a dare il massimo senza ragionare appunto su strategie cervellotiche tipiche degli anni '90/'00.

Per aumentare la spettacolarità a mio parere ci sono due soluzioni un po' vintage: la prima è tornare a circuiti caratterizzati da saliscendi, scollinamenti vari preferibilmente su circuiti storici/europei ma su questo dettaglio si può sorvolare mentre l' altra soluzione che permetterebbe di dare risalto ai piloti più coraggiosi e di talento sarebbe un ritorno ai freni in acciaio che consentono anche un margine di errore maggiore tuttavia mi rendo conto che questo cozza con lo spirito innovativo e tecnologico della F1 stessa e quindi rimane utopia da appassionato.

 

Inviato

Dio c’è ne scampi dai trenini di inizio anni 2000. Roba che più noiosa di così non si poteva. A parte per i ferraristi ovviamente ?

 

Tornando seri, finché non si ridurrà il carico aerodinamico, soprattutto al posteriore non si andrà da nessuna parte. Bisogna tornare al concetto di wingcar, dove era il fondo a fare la parte del leone e lasciare “scariche” le ali. Addirittura girava quella soluzione interessante dove l’alettone posteriore e diviso in due, in modo da non sporcare il flusso di chi insegue.

 

ultimo ma meno importante, anche le piste fanno la loro parte: piste di merd@ = gare di merd@

Inviato
1 ora fa, SaiKiSono scrive:

Sarà che non tifando Ferrari nel senso più stretto del termine, sarà che per Schumi ho sempre provato un'antipatia sportiva (ora a lucido direi ingiustificata) ma il mio ricordo del periodo 90/2000 è abbastanza noioso quindi slick e no rifornimenti tutta la vita.

Posso essere d'accordo col periodo 2001/04 (anche se da Ferrarista io non mi sono annoiato tanto :mrgreen:), però gli anni 97/2000 non si possono definire noiosi, dai, io mi ricordo gare veramente combattute.

Inviato

Era avvincente la sfida tra Ferrari e Williams/Mercedes ma gare spettacolari anche in condizioni normali, quindi ad esempio non diluvi universali dove Michael era di un altro pianeta, io non ne ricordo così tante.

Nel contesto più ampio della stagione sono state tutte gare tirate con mondiali giocati all'ultima gara e quindi un po' la memoria storica credo venga bruciata anche dal ricordo della tensione delle ultime gare.

Non per fare il nostalgico ma quanto era bella alzarsi alle 04 per l'ultima gara a Suzuka dove ci si giocava un mondiale?Anche da tifoso secondo me era un altro modo di vivere questo sport.

Inviato
22 ore fa, Yakamoz scrive:

 

Però ho notato che varie gare un tempo imperdibili sono diventate oggi di una noia mortale, e viceversa. nei primi anni 2000 Monaco era una delle poche gare divertenti, sorpassi inclusi. Adesso è un infame trenino.

e aspetta quest'anno con le ali ancora più larghe!

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
3 ore fa, falconero79 scrive:

e aspetta quest'anno con le ali ancora più larghe!

 

tra l'altro con l'ala anteriore così larga voglio vedere che fine farà Verstappen con le sue ruotate, sfascerà un ala a gp o si darà una calmata?

Inviato
3 ore fa, falconero79 scrive:

e aspetta quest'anno con le ali ancora più larghe!

La curva del tabaccaio si riuscirà a fare solo con due manovre :D

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
27 minuti fa, Yakamoz scrive:

La curva del tabaccaio si riuscirà a fare solo con due manovre :D

intendi quella della vecchia stazione mi sa ?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.