Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, v13 scrive:

se le case fossero state un po' più lungimiranti avrebbero cercato di sviluppare sistemi non strettamente proprietari e aggiornabili, cosa che si fa da tempo in altri campi. L'unico limite sarebbe stato l'hardware (processore e schermo). Certo, la connessione con la gestione dei sistemi di guida è una questione delicata, ma qui stiamo parlando solo di gestione di sistemi informativi. Non ci sarebbe stato nemmeno bisogno di inventarsi alleanze con Google, Apple o Salcaz Ltd.

Eh, ma vuoi mettere la competizione per essere all'ultimo grido su funzioni che sono sorpassate nell'istante dell'acquisto? :mrgreen:

 

Alla fine il 90% della funzione di questa roba, al pari di tutti i pipponi dell'automotive moderno, è di fare scena nei quindici minuti prima e dopo la firma del contratto.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 68
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Archeologia informatica:   1930 (circa) Iter Auto  Secondo me, non era touch. Potrei sbagliarmi...   http://www.marianotomatis.it/blog.php?post=blog/20130226  

  • E che non lo so che sto in minoranza? ? Però continuo a non sentirmela di staccare un assegno di oltre 12.000 euro per una qualsiasi macchina che abbia un tablettone integrato. Aspiro ad avere un veic

  • Gli anni '80 sono stati l'apice dei cruscotti digitali. I diversamente giovani ricorderanno l'Austin Maestro, con il suo "computer di bordo"     Questo della Uno Turbo l'avev

Immagini Pubblicate

Inviato

Altra chicca nipponica ci è offerta dall’ultima serie della stirpe Cosmo, punta di diamante della produzione Mazda (Eunos) fino agli anni ‘90.
4ca40782abf168a174cbbebbfc080792.jpg
Anche qui troviamo una strumentazione completamente digitale (con monitor anche lato passeggero per alcune informazioni) e un sistema elettronico (con tecnologie touch) di comando delle funzioni principali della vettura, come la navigazione, la climatizzazione etc
a0fcf16a550ae2d9bdc557c1f58c4cf8.jpg
174d6fb4f2139ea02047fb1be9b46ccf.jpg
Qui il funzionamento del sistema è una presentazione delle features della macchina:

Inviato
22 ore fa, mmaaxx scrive:

Ford Mondeo 2007 (strumentazione quasi full lcd)

 

91301_26_big.jpg

 

...che è rimasto identico su Galaxy/S Max (e magari altri modelli) fino all'ultima versione del 2015 :)

 

Inviato

Interessante come discussione.

Però nessuno ha ancora citato il mitico ics della Lybra e il più che raro computer di bordo della Dedra. :P

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Parlando di sistemi di infotainment. Quanto sembreranno vecchi i cruscotti Delle auto con il display digitale (tipo nuova classe a per intenderci) fra 10 anni?

☏ Redmi 4 Prime ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
4 minuti fa, Gengis26 scrive:

Parlando di sistemi di infotainment. Quanto sembreranno vecchi i cruscotti Delle auto con il display digitale (tipo nuova classe a per intenderci) fra 10 anni?

☏ Redmi 4 Prime ☏
 

In effetti, riflettendoci su, l'indicatore a lancetta è di per sé un qualcosa di obsoleto già al giorno d'oggi. Sulle auto ha resistito più che altrove, ma oramai, effetto nostalgia a parte, è veramente fuori tempo massimo.

Inviato
In effetti, riflettendoci su, l'indicatore a lancetta è di per sé un qualcosa di obsoleto già al giorno d'oggi. Sulle auto ha resistito più che altrove, ma oramai, effetto nostalgia a parte, è veramente fuori tempo massimo.
Io in realtà dicevo tutt'altro. Le lancette analogiche per quanto antiquate penso siano ancora la soluzione più logica. Pensate a quanto antiquati sembrano vecchi iPhone o Android di 10 anni fa.
Sembrerà la stessa cosa con i display Delle auto che oggi sembrano Moderne!

☏ Redmi 4 Prime ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Aston Martin Lagonda V8: negli anni ‘70 la strumentazione digitale a LED era fantascienza, ma con una affidabilità aleatoria.
975b6de3a21600559561af8f9a327ffb.jpg
Prime versioni:
d13b1e27e7f87cba7d5466ea8afab24f.jpg
Versioni successive:
ec5bac41c4b323a088b77f46c9c3e9db.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.