Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suzuki Wagon R+, anomalia con la retromarcia e dubbi..

Featured Replies

Inviato

Salve, come da titolo ho una Suzuki wagon R+, premetto che è di mia sorella ed è la sua prima auto che acquista e che di auto non ne capiamo niente sia io che lei.

E' stata acquistata usata da un privato con circa 230.000 Chilometri, e tutti questi chilometri già mi hanno fatto storcere il naso ma per il resto l'auto andava bene, guidata per giorni in autostrada e in città ed il motore non ha mai dato segni di problemi.
Ma con tutti questi chilometri sulle spalle cosa ce da aspettarsi? il motore è ok ma il resto? dovrei farla revisionare?

Oggi gli capita un problema strano, stava guidando e improvvisamente sente un rumore meccanico mentre svolta in una strada, inizia a parcheggiarsi e si rende conte che la retromarcia funziona ma in modo errato, quando entra le retromarcia l'auto invece di andare indietro va in avanti!
Le marce entrano tutte e anche la retro, l'auto cammina normalmente ma se mette la retromarcia l'auto va in avanti invece che indietro.

Cosa potrebbe essere? secondo voi è un problema serio o risolvibile con poco?

Acquistare un auto con tutti questi chilometri non è rischioso? se la si vuole comprare cosa bisogna aspettarsi e cosa bisogna fare prima di tutto?

Sono davvero inesperto al riguardo quindi ho preferito chiedere qui.
Grazie in anticipo, Biagio.

Inviato

230mila km sono rischiosi solo se il proprietario precedente ha trattato male la macchina.

 

Un problema del genere sembra più qualcosa di indipendente da come sia stata trattata, a meno che il vecchio proprietario si divertiva a inserire la retromarcia con auto in movimento o senza premere a fondo la frizione.

 

Tornando al tuo problema: all'apparenza di poco conto potrebbe nascondere qualcosa di peggiore, io porterei immediatamente l'auto dal meccanico.

Inviato

La cosa più "sciocca" che mi viene in mente è che si sganciata la molla di comando del leveraggio e che sebbene la leva inserisca la Retro, in realtà il cambio va in altra marcia.

 

Falla ispezionare dal meccanico, potrebbe esser davvero una fesseria da pochi euro. Altrimenti se non è il leveraggio è il cambio.

 

Per il resto con 230mila km percorsi è importante che abbia fatto una manutenzione costante (cambio dell'olio e dei relativi filtri, aria, acqua ed olio).

 

Con questo chilometraggio, inoltre, mi informerei se è da sostituire la pompa dell'acqua e - non ricordo - se ha da sostituire anche la cinghia di distribuzione o se ha la catena.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
On 3/8/2018 at 22:00, BiagioFoglia scrive:

Salve, come da titolo ho una Suzuki wagon R+, premetto che è di mia sorella ed è la sua prima auto che acquista e che di auto non ne capiamo niente sia io che lei.

E' stata acquistata usata da un privato con circa 230.000 Chilometri, e tutti questi chilometri già mi hanno fatto storcere il naso ma per il resto l'auto andava bene, guidata per giorni in autostrada e in città ed il motore non ha mai dato segni di problemi.
Ma con tutti questi chilometri sulle spalle cosa ce da aspettarsi? il motore è ok ma il resto? dovrei farla revisionare?

Oggi gli capita un problema strano, stava guidando e improvvisamente sente un rumore meccanico mentre svolta in una strada, inizia a parcheggiarsi e si rende conte che la retromarcia funziona ma in modo errato, quando entra le retromarcia l'auto invece di andare indietro va in avanti!
Le marce entrano tutte e anche la retro, l'auto cammina normalmente ma se mette la retromarcia l'auto va in avanti invece che indietro.

Cosa potrebbe essere? secondo voi è un problema serio o risolvibile con poco?

Acquistare un auto con tutti questi chilometri non è rischioso? se la si vuole comprare cosa bisogna aspettarsi e cosa bisogna fare prima di tutto?

Sono davvero inesperto al riguardo quindi ho preferito chiedere qui.
Grazie in anticipo, Biagio. 

 

99% è un problema di cavi bowden. Dubito sia un problema di cambio. Male che vada ve la cavate con i due cavi + lavoro.

Per il discorso auto con 230.000km, (secondo me) ha senso solo se l'acquirente ha (buone) conoscenze di meccanica e/o si fa assistere nell'acquisto da parte di un meccanico di fiducia. Specie su una utilitaria, che quindi si presuppone utilizzata in città (condizioni difficili, buche, stop & go, ecc...).
Oltre alla normale manutenzione ordinaria, bisogna accertarsi anche dello stato di tutte le parti della vettura, piu o meno nascoste, che con quel chilometraggio iniziano a presentare problemi, quali eventuali perdite di liquidi, stato radiatore e manicotti, stato frizione/cambio (in particolare sincronizzatori), stato giunti, semiassi e relative cuffie di protezione, bracci oscillanti (testine soprattutto), testine e tiranteria sterzo, assenza di giochi nel gruppo scatola guida e piantone, AMMORTIZZATORI, stato DISCHI/PASTIGLIE freno e relative tubazioni flessibili (da cambiare se mai fatte) nonchè sostituzioni olio freni (che non fa mai nessuno), stato di usura catena distribuzione o data di ultima sostituzione cinghia e servizi, stato candele e relativi cavi, bobina, ecc.... la lista è lunga.

Sarebbe quindi conveniente se siete completamente a digiuno di meccanica che oltre a sistemare il cambio, facciate fare un controllo generale alle parti sopra indicate e tante altre che poi sa il meccanico.
Per la vostra sicurezza chiaramente, anche perchè per mia esperienza, in genere per auto vecchiotte e di valore cosi basso la gente tende a economizzare sulle manutenzioni dicendo "quando si rompe la rottamo".
 

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti per il supporto e i suggerimenti :) , sarà di mia premura portarla da un meccanico per verificare lo stato dell'auto, riguardo al problema con la retromarcia posso dirvi che la riparazione è stata eseguita con successo, anche se mia sorella non mi ha saputo spiegare con esattezza quale sia stato il problema, ce la siamo cavata con 50€.


Grazie ancora per le delucidazioni, ovviamente non esiterò ad aggiornare il post al riguardo.

 

Buona serata, Biagio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.