Vai al contenuto
  • 0

Dopo 159 TBi... Cosa sarà?


Sandro

Domanda

Ovvero: si avvicinano i fatidici 8 anni di vita dell'auto.

Per problematiche tutte familiari, sarebbe il momento di cambiarla, ché la finestra successiva sarebbe tra altri 8 anni.

Ora, tralasciano problematiche di budget (che esistono, e ci mancherebbe), la mia gioventù avanzante che gradisce una seduta un pelo più alta, l'assestamento del garage che vuole qualcosa che non gratti disperatamente sulla rampa all'ingresso/uscita dell'auto, spazio per la famiglia in movimento (due preadolescenti, tre col cuginotto), il sottoscritto che vorrebbe sotto le sue terga qualcosa che non faccia dinamicamente rimpiangere la 159, chilometraggio passato in 7 anni da 2000 km/anno a 15000, sperando non aumentino ancora; uso urbano/extraurbano/autostradale misto, diciamo 40/30/30...

Tutto questo s'indirizzerebbe su una singola auto: AR Stelvio benzina 200cv.

A fine agosto avevo già pellegrinato per i conce della Lombardia nord-occidentale per sfruttare il cambio €6b/€6c, ma non ne ho trovata una che mi gradisse appieno per sborsare la considerevole cifra richiesta. Dovrei quindi configurarla; non sarebbe un problema di tempo, in quanto il termine ultimo del cambio è febbraio 2019, ma comincerebbe a diventarlo a livello economico: pochi sconti.

Dimensioni: non oltre quelle di Stelvio (lunghezza 469 cm).

 

Tra le varie alternative, avevo visto anche questa: qualcuno ha idea di pregi, difetti, consumi, come va, qualità assistenza, eccetera?

 

Altre alternative?

 

Scusate il papiro :lol: e "scatenate l'inferno"

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Con circa 50mila Euro di listino ci sarebbe la Volvo XC60 T5 Geartronic Inscription (con su il mondo). 2.0 litri turbo da 250 CV, automatico ad 8 rapporti, AWD e la possibilità di avere un grosso sconto sul nuovo.

Altrimenti BMW X3 xDrive20i, sempre 2.0 litri turbo ma 184 CV.

  • Mi Piace 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piü che altro ho qualche dubbio che la Forester abbia una guida all'altezza dell'Alfa (sia della 159 che dello Stelvio). Non fosse altro che per la presenza del CVT.

 

Mazda sicuramente potrebbe essere una alternativa.

Honda CR-V nuovo? Se piace fuori (io lo trovo interessante, ma ammetto di avere gusti strani) potrebbe rientrare tra i candidati.


Altrimenti BMW, Lexus (qua deve piacere la guida ibrida, perö) o Volvo come suggerito da Becker e mmaaxx

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Stelvio, oppure,se compromesso deve essere che almeno sia il migliore: Lexus/Rav ibrido.
Tutto il resto, da come ti sei descritto, ti farebbe venire l’orticaria ogni volta che guidi.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se ti piace la Stelvio, secondo me vai di quella. ;) E' giusto considerare anche altre opzioni, ma alla fine tutti i tuoi pensieri vanno da lei, quindi.........la tua scelta l'hai già fatta! Segui il cuore, è la scelta giusta.

  • Mi Piace 4

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
23 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

FCA offre una interessante politica di sconti a parecchie categorie.

Alcune, almeno tempo fa, erano "aperte", come l'associazione cinofili alla quale chiunque può iscriversi. Ne hai già tenuto conto sulla valutazione del costo finale?

i cinofili non hanno rinnovato per il 2018 che io sappia

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.