Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il garage di poliziottesco atto I - la sportiva/granturismo/supercar

Featured Replies

Inviato

in questo momento, per una sportiva vera ma non esageratamente appariscente aspetterei l'uscita della nuova "portofino coupé"

per vederla e valutarla

 

  • Risposte 757
  • Visite 86.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, poliziottesco scrive:


ciao

 

delle Porsche ho scartato la 997 GT3 perché per l’uso stradale non è il massimo, almeno per i miei gusti, rimangono in una lista “alla larga” sia la 991.2 Carrera T manuale che la 991.2 GT3 touring pack (però è disponibile over list e la cosa non mi va giù) 

 

per quanto riguarda le berline o coupe’ della serie Q o M3-M4 o C63 AMG, not my cup of tea, non è quello che cerco. A quel punto andrei sull’estremo opposto e tornerei a considerare una 997 GT3 o addirittura una Exige 

 

rifacendo una lista, al momento avrei: 

 

991 Carrera T Manuale 

Vantage V12 o, meglio, V12S, manuale 

360 Maranello manuale 

Gallardo manuale 

Nuova Vantage (solo automatica) o, meglio, AMR (solo manuale) 
Morgan Aero coupe’/SS (solo automatica)

991 GT3 Touring (Solo manuale) 

458 Italia (solo automatica)

F12 Berlinetta (solo automatica)

 

Dunque,

 

nel mio piccolo, chiaramente sono vetture, quelle da te citate, che vanno fuori dalla portata del mio radar al momento.....ma....come ti dicevo, la scelta obbligata della S1 è stata la meccanica. Oggigiorno trovare una sportiva compatta, a 5 porte, integrale, con cambio manuale non è diventata cosa facile. Tralascio le Giapponesi come Subaru o Mitsu poiché non le considero neanche.

 

Quindi concordo con te sul voler a tutti i costi trovare un qualcosa con cambio manuale. Però in mezzo ad un'oscurità sempre più insistente tra automatici (che ben presto faranno la fine dei manuali) e l'avvento degli alieni a trazione agli ioni di Litio, c'è una speranza. La clientela delle Hyper car, parlo della clientela di vetture come La Ferrari, Koenigsegg, Pagani ecc, inizia voler di nuovo voglia di cambi manuali. Il tempone sullo 0-300 ormai conta fin lì, tanto ormai hanno raggiunto il massimo con tempio di accelerazione da F1, ragion per cui inizia sordamente a serpeggiare di nuovo la voglia di guida autentica, e ci sono espressamente delle richieste da parte dei clienti in questo senso.

 

Proposte di successo come la Singer ne sono un esempio. L'automatica che fa 0-100 in 2.3 secondi ce l'hanno...ma vogliono anche il giocattolo con il terzo pedale. Questo potrebbe far si che, per una certa categoria, il manuale sopravviva ancora per un po' e/o diventi addiritura un must have nei prossimi 5/6 anni sulle supersportive.

 

Detto questo io nel frattempo non butterei via l'ipotesi di avere comunque una berlina come una Giulia Q con cambio manuale. Capisco poiché non la consideri e non consideri la categoria cui appartiene, ma per lo meno pensaci...potrebbe interessarti.

 

Io la S1 l'ho presa a 5 porte manuale poiché va a sostituire la mia vecchia daily car, che era TA, e sono sempre stato convinto che ci si debba divertire anche nel tragitto casa lavoro il lunedì mattina. Ecco perché l'ho presa, poiché è integrale e soprattutto, con un bel manuale a 6 marce. La M140 alla fine è la mia "sportiva" ma vedendo quanto poco la sto utilizzando (in 3 anni ho fatto appena 50 mila km)...inizio seriamente a pensare che forse è meglio che entro il 2020 trovi una nuova casa, tanto quanto hai fatto tu. La tua M140 a quanti km l'hai venduta recentemente?

 

Per quanto riguarda la tua lista invece......che posso dire, conosco una persona che ha in garage una R8 v10 manuale e l'ha presa per guidare, per divertirsi a sentire il "clac - clac" quando cambia. Spesso muovere la leva del cambio da più soddisfazione di fare il tempone al semaforo. Per cui, tra tutte quelle che hai citato io andrei di Porsche, poiché è quella che tiene meglio il valore, ma soprattutto sarebbe quella che ti costerebbe meno in termini di manutenzione e mantenimento, nonché immagino, quella più semplice da piazzare se ti dovessi stufare. 

 

Ferrari purtroppo non fa più alcuna manuale, ma anche trovare una delle prime 430 (che mi pare potesse avere il manuale ai primissimi tempi) potrebbe rivelarsi un investimento abbastanza sicuro.

 

ti faccio una provocazione. E una Ford GT del 2006, che è manuale e vecchia scuola, la potresti considerare?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
5 minuti fa, VuOtto scrive:

Ferrari purtroppo non fa più alcuna manuale, ma anche trovare una delle prime 430 (che mi pare potesse avere il manuale ai primissimi tempi)

 

Se ne trovano. Qui in CH a chilometraggi "importanti" per il tipo di vettura. Hanno tenuto il prezzo per diverso tempo, adesso stanno iniziando a scendere. Non so quanto sia impegnativa la manutenzione a regime del manuale.

 

5 minuti fa, VuOtto scrive:

E una Ford GT del 2006, che è manuale e vecchia scuola

 

Un colpaccio! Bellissima e, per quel poco tempo che l'ho guidata (un paio di giorni a Londra), neanche troppo stancante, considerando il traffico e l'attenzione, non essendo mia.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato

beh, é vero, ford GT é interessante, on so quanto costano ma interessante anche se forse su londra fa un po' troppo "middle west"

 

le V8 ferrari manuali iniziano appunto ad avere chilometraggi elevati, si deve mettere in conto la relativa nanutenzione

Inviato
  • Autore
7 hours ago, shadow_line said:

in questo momento, per una sportiva vera ma non esageratamente appariscente aspetterei l'uscita della nuova "portofino coupé"

per vederla e valutarla

 

 

Mi interessa molto come auto, pero' entriamo in un frange di spesa più alto rispetto a quello chen mi sono prefissato. Al momento ho abbassato il tetto massimo a circa £160-170K (e comunque solo per roba  davvero sfiziosa); dalle indiscrezioni ricevute la nuova piccola GT Ferrari partita' da una soglia piu' alta, senza considerare la solita mazzata data dagli optional che sulle auto del cavallino viaggia su cifre di un certo Livello  

5 hours ago, VuOtto said:

 

Dunque,

 

nel mio piccolo, chiaramente sono vetture, quelle da te citate, che vanno fuori dalla portata del mio radar al momento.....ma....come ti dicevo, la scelta obbligata della S1 è stata la meccanica. Oggigiorno trovare una sportiva compatta, a 5 porte, integrale, con cambio manuale non è diventata cosa facile. Tralascio le Giapponesi come Subaru o Mitsu poiché non le considero neanche.

 

Quindi concordo con te sul voler a tutti i costi trovare un qualcosa con cambio manuale. Però in mezzo ad un'oscurità sempre più insistente tra automatici (che ben presto faranno la fine dei manuali) e l'avvento degli alieni a trazione agli ioni di Litio, c'è una speranza. La clientela delle Hyper car, parlo della clientela di vetture come La Ferrari, Koenigsegg, Pagani ecc, inizia voler di nuovo voglia di cambi manuali. Il tempone sullo 0-300 ormai conta fin lì, tanto ormai hanno raggiunto il massimo con tempio di accelerazione da F1, ragion per cui inizia sordamente a serpeggiare di nuovo la voglia di guida autentica, e ci sono espressamente delle richieste da parte dei clienti in questo senso.

 

Proposte di successo come la Singer ne sono un esempio. L'automatica che fa 0-100 in 2.3 secondi ce l'hanno...ma vogliono anche il giocattolo con il terzo pedale. Questo potrebbe far si che, per una certa categoria, il manuale sopravviva ancora per un po' e/o diventi addiritura un must have nei prossimi 5/6 anni sulle supersportive.

 

Detto questo io nel frattempo non butterei via l'ipotesi di avere comunque una berlina come una Giulia Q con cambio manuale. Capisco poiché non la consideri e non consideri la categoria cui appartiene, ma per lo meno pensaci...potrebbe interessarti.

 

Io la S1 l'ho presa a 5 porte manuale poiché va a sostituire la mia vecchia daily car, che era TA, e sono sempre stato convinto che ci si debba divertire anche nel tragitto casa lavoro il lunedì mattina. Ecco perché l'ho presa, poiché è integrale e soprattutto, con un bel manuale a 6 marce. La M140 alla fine è la mia "sportiva" ma vedendo quanto poco la sto utilizzando (in 3 anni ho fatto appena 50 mila km)...inizio seriamente a pensare che forse è meglio che entro il 2020 trovi una nuova casa, tanto quanto hai fatto tu. La tua M140 a quanti km l'hai venduta recentemente?

 

Per quanto riguarda la tua lista invece......che posso dire, conosco una persona che ha in garage una R8 v10 manuale e l'ha presa per guidare, per divertirsi a sentire il "clac - clac" quando cambia. Spesso muovere la leva del cambio da più soddisfazione di fare il tempone al semaforo. Per cui, tra tutte quelle che hai citato io andrei di Porsche, poiché è quella che tiene meglio il valore, ma soprattutto sarebbe quella che ti costerebbe meno in termini di manutenzione e mantenimento, nonché immagino, quella più semplice da piazzare se ti dovessi stufare. 

 

Ferrari purtroppo non fa più alcuna manuale, ma anche trovare una delle prime 430 (che mi pare potesse avere il manuale ai primissimi tempi) potrebbe rivelarsi un investimento abbastanza sicuro.

 

ti faccio una provocazione. E una Ford GT del 2006, che è manuale e vecchia scuola, la potresti considerare?

 

Le sportive manuali avranno sicuramente un futuro ai piani molto molto alti, nel range piu' abbordabile che va dai 50-60 ai 200K la scelta si sta sempre piu' riducendo (parlo di auto nuove).  Abbiamo essenzialmente Ford Mustang, Lotus varie, Porsche Cayman/Boxster e 911, Vantage. 

 

La mia M140i l' ho venduta a 30K miglia e 3 anni di vita, quindi 48K km, essenzialmente come la tua 

 

La R8 la conosco bene, sia V8 che V10, godibilissima con il cambio Manuale, enorme value for money al momento. Pero' non e' propriamente un giocattolo da weekend, e' piu' una roba a tutto tondo. 

 

F430 Manuale anche lei, la conosco bene. Ammetto, non e' piacevolissima con il cambio manuale, molto pu' gradevoli  360,  Gallardo ed R8 (poi magari spiegherò il perché). 

 

Ford GT e' stupenda ma le quotazioni sono alte, qui viaggia in media sulle £250K e si arriva molto più in alto. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
13 ore fa, poliziottesco scrive:

Ford GT e' stupenda ma le quotazioni sono alte, qui viaggia in media sulle £250K e si arriva molto più in alto. 

 

Magari poi ci monti il Kit X1 sulla coupé.... e il risultato....si vabbè....si commenta da solo..... una coupé con kit X1 è uno dei miei sogni proibiti......

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
13 ore fa, Unperdedor scrive:

Ma la Ford GT non è una di quelle macchine che si rompe solo a guardarla?

 

Ma no. 

 

 

Si rompe anche se non la guardi :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Harry Metcalfe ha pubblicato giusto la settimana scorsa un video sulla GT

 

 

Modificato da ISO-8707

Inviato
51 minuti fa, TonyH scrive:

 

Ma no. 

 

 

Si rompe anche se non la guardi :lol:

 

ma vuoi mettere la soddisfazione di andare in un Service Ford a portare una GT....sai che faccia farebbero tutti? :-D

 

poi però....quando inizierebbero a metterci le mani io sarei così.....:afraid:

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.