Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono un  felice possessore di una hyundai i20 1.2 benzina del 2011. Ora ha 250000 km e a malincuore inizio a pensare con cosa cambiarla.

Non mi ha mai dato un problema: ho solo dovuto sostituire la scatola dello sterzo attorno ai 180000 a causa di un rumore.

Motore silenziosissimo a bassi regimi e consumi reali (misto autostrada/extraurbane) tra i 5.0 e 6.0 l/100km.

 

Con cosa potrei cambiarla, rimanendo su un benzina nello stesso segmento?  Cosa posso aspettarmi in confronto all'auto attuale in termini di consumi? Quasi ricomprerei la stessa, ma mi sembra che i modelli nuovi consumino piu' della mia, e comunque che ci siano alternative migliori.

 

Fattori per me importanti:

- affidabile

- sicura

- bassi consumi ed emissioni

- bassi costi di manutenzione

- non troppo brutta

- non serve un motore potente

- prezzo non eccessivo. non vorrei superare i 15000 euro se possibile.

 

Ho guardato sulle varie classifiche di consumi, e tra le scelte che considero ci sono:

- yaris ibrida (varra' la pena per prevalentemente extraurbano?)

- yaris 1.0 (ma temo sia troppo seduto in autostrada). Il 1.5 non ibrido mi sembra consumi un po' tanto

- Mazda 2 Skyactiv-G 75 

- Suzuki baleno ibrida (? consuma pochissimo, ma sara' affidabile?  Forse un po' grande?)

- La Suzuki celerio costa poco e consuma ancora meno ma non mi piace

 

Opinioni? Consigli? Cosa dimentico?

 

Grazie a tutti gli esperti :)

 

 

  • Risposte 22
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me della nuova Mazda2 mi fa storcere il naso la capienza del baule ed i freni. Per il resto - da possessore di precedente Mazda2 - non posso che consigliarla.

  • Se "non troppo brutta" è un criterio imprescindibile tocca eliminare la Celerio e anche la Baleno passa per il rotto della cuffia! Dai un'occhiata all'Honda Jazz 1.3, si trova nuova in offerta

  • Guarda, io direi di andare su:   Honda Jazz 1.3 V-Tec 102Cv Elegance Mazda 2 1.5 Exceed 90Cv Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100Cv    Sono molto ben fatte, si guidano bene e son

Inviato
43 minutes ago, lalelale said:

Sono un  felice possessore di una hyundai i20 1.2 benzina del 2011. Ora ha 250000 km e a malincuore inizio a pensare con cosa cambiarla.

Non mi ha mai dato un problema: ho solo dovuto sostituire la scatola dello sterzo attorno ai 180000 a causa di un rumore.

Motore silenziosissimo a bassi regimi e consumi reali (misto autostrada/extraurbane) tra i 5.0 e 6.0 l/100km.

 

Con cosa potrei cambiarla, rimanendo su un benzina nello stesso segmento?  Cosa posso aspettarmi in confronto all'auto attuale in termini di consumi? Quasi ricomprerei la stessa, ma mi sembra che i modelli nuovi consumino piu' della mia, e comunque che ci siano alternative migliori.

 

Fattori per me importanti:

- affidabile

- sicura

- bassi consumi ed emissioni

- bassi costi di manutenzione

- non troppo brutta 

- non serve un motore potente

- prezzo non eccessivo. non vorrei superare i 15000 euro se possibile.

 

Ho guardato sulle varie classifiche di consumi, e tra le scelte che considero ci sono:

- yaris ibrida (varra' la pena per prevalentemente extraurbano?)

- yaris 1.0 (ma temo sia troppo seduto in autostrada). Il 1.5 non ibrido mi sembra consumi un po' tanto

- Mazda 2 Skyactiv-G 75 

- Suzuki baleno ibrida (? consuma pochissimo, ma sara' affidabile?  Forse un po' grande?)

- La Suzuki celerio costa poco e consuma ancora meno ma non mi piace

 

Opinioni? Consigli? Cosa dimentico?

 

Grazie a tutti gli esperti :)

 

 

 

Se "non troppo brutta" è un criterio imprescindibile tocca eliminare la Celerio e anche la Baleno passa per il rotto della cuffia! :-D

Dai un'occhiata all'Honda Jazz 1.3, si trova nuova in offerta sotto i 15mila. Brutta è bruttarella, ma per il resto è al top. Affidabilissima, solida, razionale, comoda.

 

Yaris ibrida va benone, ma alla fine consumerà più o meno come la tua e per il resto l'ho trovata davvero senza infamia e senza lode. Per me, a meno di non fare tanta città (dove è veramente concorrenziale), non vale la pena.

 

Ho guidato spesso la nuova i20 e le ho trovato tre difetti: sedile scomodo (la seduta), motore 1.2 aspirato che nelle ultime versioni mi è sembrato un po' bolso (ma in extraurbano va benone per essere un aspirato), e per finire una frizione deboluccia e poco modulabile (su vari esemplari con meno di 15k km)

 

Non male la Fabia 1.0 turbo, consuma poco ed è più che discreta in tutto (tranne in bellezza). :-)

 

Queste sono quelle che ho guidato, altri ti daranno altri consigli.

Inviato
  • Autore
18 minutes ago, v13 said:

 

Se "non troppo brutta" è un criterio imprescindibile tocca eliminare la Celerio e anche la Baleno passa per il rotto della cuffia! :-D

 

Infatti, purtroppo la Celerio non mi va giu'. La Baleno non mi sembra terribile.

 

18 minutes ago, v13 said:

Dai un'occhiata all'Honda Jazz 1.3, si trova nuova in offerta sotto i 15mila. Brutta è bruttarella, ma per il resto è al top. Affidabilissima, solida, razionale, comoda.

 

Grazie, in realta' mi piace molto. La tengo in considerazione.

 

 

18 minutes ago, v13 said:

 

Yaris ibrida va benone, ma alla fine consumerà più o meno come la tua e per il resto l'ho trovata davvero senza infamia e senza lode. Per me, a meno di non fare tanta città (dove è veramente concorrenziale), non vale la pena.

 

Tanta citta' no. Diciamo 20% citta', 40% extraurbano, 40% autostrada.

 

E' un po' frustrante che nonostante siano passati un po' di anni, non ci sia modo di avere una macchina che per il mio tipo di uso consumi sensibilmente meno di quanto consumo oggi (e consumavo pre-2010 con una punto classic).  Faccio 30-40 mila km l'anno, differenze nei consumi anche piccole si sentono.  Temo dovro' prendermela con i principi della termodinamica (pero' accidenti, questa celerio fa delle cifre impressionanti, per quanto sia brutta).

 

 

18 minutes ago, v13 said:

 

Ho guidato spesso la nuova i20 e le ho trovato tre difetti: sedile scomodo (la seduta), motore 1.2 aspirato che nelle ultime versioni mi è sembrato un po' bolso (ma in extraurbano va benone per essere un aspirato), e per finire una frizione deboluccia e poco modulabile (su vari esemplari con meno di 15k km)

 

Faro' un test drive.  Meglio il 1.2 aspirato o il 1.0 turbo?

 

18 minutes ago, v13 said:

Non male la Fabia 1.0 turbo, consuma poco ed è più che discreta in tutto (tranne in bellezza). :-)

 

Non mi pare brutta. Ma in termini di affidabilita' mi rassicurano di piu' Honda o Toyota (o Hyundai)...

 

18 minutes ago, v13 said:

Queste sono quelle che ho guidato, altri ti daranno altri consigli.

 

Grazie mille!

 

Inviato

Guarda, io direi di andare su:

 

Honda Jazz 1.3 V-Tec 102Cv Elegance

Mazda 2 1.5 Exceed 90Cv

Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100Cv 

 

Sono molto ben fatte, si guidano bene e sono generalmente molto affidabili. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Seat Ibiza 1.0 Tsi 95cv. Motore discretamente brillante, consumi praticamente da diesel

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Con i requisiti che richiedi io baderei a due aspetti:

consumi

comodita’ (sopratutto della seduta)

 

sui primi Jazz dovrebbe essere il top 

Sul secondo aspetto non conosco molto le auto in questione però ti direi di cercare quelle

che hanno onche possono montare optional il supporto lombare ed il bracciolo centrale. Ad esempio, so che non rientra nel budget, ma la mini nel suo segmento è ottima per questo motivo, così come lo era la Mito prima di essere dismessa. 

Inviato

Suggerisco C4 Cactus.

 

si trova ampiamente in budget.

https://www.autoscout24.it/annunci/citroen-c4-cactus-bluehdi-100-s-s-feel-nuovo-motore-6-marce-diesel-grigio-fb97ea16-3d38-4202-b6a6-4b78760e6c3a

 

e se la priorità è il comfort, con le nuove sospensioni Citroen batte tutte le B e anche un bel po’ di C

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se vuoi stare su un benzina di seg.B consiglio la Skoda Fabia 1.0 tsi.

 

Il motore è brillante ed economico, la seduta è comoda, quasi come una seg.C, la manutenzione non è economicissima ma paragonabile alla Honda e Hyundai.

 

In alternativa la Ford Fiesta 1.0 turbo, più spaziosa e economica come manutenzione, e quella attuale mi sembra anche molto vicina alle caratteristiche di una seg.C.

 

Se valuti anche motorizzazioni diesel o GPL potresti valutare la Tipo, 1.3 Jtdm o 1.4t GPL, più grande e spaziosa dentro e più comoda per le lunghe percorrenze rispetto ad una seg.B.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Anche io ti consiglio una Fiesta 1.0 ecoboost o una Mazda 2 1.5. Esteticamente molto belle, semplici da guidare e con consumi contenuti.

Inviato
8 minuti fa, tonyx scrive:

sicuro di voler fare 30 mila km al anno in una segmento B?

 

 

fossi in te punterei su una fiat tipo km0 1.3 mjet, come bugdet ci rientri, ha prestazioni e consumi migliori di molte segmento B che hai elencato (mi riferisco sopratutto ai 1.0 aspirati e alle hyundai 1.2 aspirate)

C'è chi ne fa anche di più.

 

Personalmente mi trovo a fare percorrenze annue molto vicine a quelle...ma a un benzina non ci rinuncio facilmente, in ordine per 

 

- ragioni ambientali

- facilità e velocità di approvvigionamento (rispetto a GPL e metano)

- piacevolezza di guida

 

Il tutto, su una seg. B, con consumi decisamente umani.

 

Semmai, considererei e consiglierei una Auris ibrida. Si trovano ormai a prezzi di saldo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.