Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volvo: velocità limitata a 180 km/h per migliorare la sicurezza

Featured Replies

Inviato
24 minuti fa, falconero79 scrive:

dipende. A volte, la riserva di velocità salva le chiappe... ma tant'è è sempre vista male

Mah figurati anche piace andare veloce (a chi non piace?) e mi piacerebbe poter andare ancora più veloce, però a volte fatico a comprendere certi ragionamenti, o certe scuse.

Sinceramente non mi viene in mente un esempio che sia uno in cui una persona che sta già andando a 180 potrebbe avere bisogno di una maggior velocità per salvarsi le chiappe, sinceramente.

Uno) perchè per qualsiasi manovra diversiva (se ho capito a cosa ti riferisci) avrebbe bisogno di tempi di accelerazione, e non so quanto possano essere rapidi data la velocità di partenza.

Due) perchè spesso si tende a dimenticare che in macchina abbiamo anche quel povero pedale che si chiama freno: e pochi si rendono conto di quanti danni si eviterebbero se la gente lo usasse di più, quel maledetto pedale, anziché pretendere di passare per primi e superare e accelerare sempre e comunque, a prescindere da diritti, obblighi, precedenze, ecc.

Modificato da savio.79

 

 

 

  • Risposte 110
  • Visite 33.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi sa di belinata propagandistica. Quante auto sono state coinvolte in incidenti sopra i 180?   Potrebbero fare a questo punto auto che non si accendono mai e sono sempre rotte. Se non

  • la limitazione a 180km/h esiste già da decadi in Giappone e non di rado in USA. Non fanno niente di nuovo.   Il problema è che dei 3378 morti stradali in Italia nel 2017 solo 296 solo in aut

  • nonsochisono
    nonsochisono

    Invece la mossa è molto intelligente. Volvo ha da sempre una reputazione di costruttore di auto sicure. E i clienti Volvo hanno la reputazione di essere gente più ragionevole che tamarra. Quindi ai lo

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, savio.79 scrive:

Mah figurati anche piace andare veloce (a chi non piace?) e mi piacerebbe poter andare ancora più veloce, però a volte fatico a comprendere certi ragionamenti, o certe scuse.

Sinceramente non mi viene in mente un esempio che sia uno in cui una persona che sta già andando a 180 potrebbe avere bisogno di una maggior velocità per salvarsi le chiappe, sinceramente.

Uno) perchè per qualsiasi manovra diversiva (se ho capito a cosa ti riferisci) avrebbe bisogno di tempi di accelerazione, e non so quanto possano essere rapidi data la velocità di partenza.

Due) perchè spesso si tende a dimenticare che in macchina abbiamo anche quel povero pedale che si chiama freno: e pochi si rendono conto di quanti danni si eviterebbero se la gente lo usasse di più, quel maledetto pedale, anziché pretendere di passare per primi e superare e accelerare sempre e comunque, a prescindere da diritti, obblighi, precedenze, ecc.

io stavo rispondendo a chi sosteneva che 150 erano già troppi.

Poi siamo d'accordo che l'80% del parco circolante ha già come velocità massima i 180-200, e siamo pure d'accordo che più si è prossimi al limite della macchina più accelerazioni sono lente. Oltre al fatto che qualsiasi manovra al limite è da fare con i guanti.

il freno? Certo.. ma a volte non è utile e in questo caso non mi riferisco solo alle velocità, ma in generale.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Io sarei per abolire i limiti di velocità in autostrada a 3 corsie, a patto di monitorare la distanza di sicurezza dalle altre auto che precedono, distanza che ovviamente deve aumentare al crescere della velocità.

Secondo me gli incidenti calerebbero in maniera significativa.

Inviato
13 minuti fa, AlexMi scrive:

Io sarei per abolire i limiti di velocità in autostrada a 3 corsie, a patto di monitorare la distanza di sicurezza dalle altre auto che precedono, distanza che ovviamente deve aumentare al crescere della velocità.

Secondo me gli incidenti calerebbero in maniera significativa.

io sarei invece per calibrarli in base al traffico, con il tutor si può fare, da senza limiti fino anche a 110 se il traffico è molto elevato

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
15 minuti fa, falconero79 scrive:

io sarei invece per calibrarli in base al traffico, con il tutor si può fare, da senza limiti fino anche a 110 se il traffico è molto elevato

Si, era solo per dire che la velocità da sola non è un problema, anzi è progresso, lo diventa se non si rispettano le distanze.

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

Si, era solo per dire che la velocità da sola non è un problema, anzi è progresso, lo diventa se non si rispettano le distanze.

e la distrazione

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Trovo sempre più simpatico come le si tentino tutte per adattare l'automobile ad un sistema in cui numerosi veicoli in fila tengono un percorso lineare, distanze costanti, velocità elevate, sistemi esterni di avviso e distanziamento, controllo della marcia automatizzato, traffico governato dall'infrastruttura, consumi efficienti e grande sicurezza attiva e passiva.

Dannazione, se solo qualche scienziato si inventasse un sistema simile! 👿

 

L'altra cosa che con gli anni mi piace sempre di più è che in Germania vadano verso l'introduzione di un limite massimo*: non per ragioni ambientali, morali o di sicurezza, ma solo perché finalmente questo mitologico "Eh ma come faccio in Germania e in pista" si ridurrebbe ad un meglio circostanziato "Eh ma come faccio in pista" e finalmente daremmo il giusto riconoscimento alla folla di genuini appassionati per cui il senso della vita sta nel cesellare i millesimi a Fiorano con un SUV diesel da due tonnellate e mezza 🤣

 

 

* che poi, non so perché, ma quando si cita il mito dell'Autobahn, si tende a sorvolare su alcuni dettagli tecnici: tipo che i limiti sulla rete sono ben diffusi e spesso anche restrittivi (a prescindere dal numero di corsie) e soprattutto che il limite massimo esiste eccome, sotto forma di responsabilità penale e civile. Almeno per onestà di dibattito queste postille andrebbero ricordate ogni volta che si propone l'applicazione di un certo sistema.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
4 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Trovo sempre più simpatico come le si tentino tutte per adattare l'automobile ad un sistema in cui numerosi veicoli in fila tengono un percorso lineare, distanze costanti, velocità elevate, sistemi esterni di avviso e distanziamento, controllo della marcia automatizzato, traffico governato dall'infrastruttura, consumi efficienti e grande sicurezza attiva e passiva.

Dannazione, se solo qualche scienziato si inventasse un sistema simile! 👿

 

L'altra cosa che con gli anni mi piace sempre di più è che in Germania vadano verso l'introduzione di un limite massimo*: non per ragioni ambientali, morali o di sicurezza, ma solo perché finalmente questo mitologico "Eh ma come faccio in Germania e in pista" si ridurrebbe ad un meglio circostanziato "Eh ma come faccio in pista" e finalmente daremmo il giusto riconoscimento alla folla di genuini appassionati per cui il senso della vita sta nel cesellare i millesimi a Fiorano con un SUV diesel da due tonnellate e mezza 🤣

 

 

* che poi, non so perché, ma quando si cita il mito dell'Autobahn, si tende a sorvolare su alcuni dettagli tecnici: tipo che i limiti sulla rete sono ben diffusi e spesso anche restrittivi (a prescindere dal numero di corsie) e soprattutto che il limite massimo esiste eccome, sotto forma di responsabilità penale e civile. Almeno per onestà di dibattito queste postille andrebbero ricordate ogni volta che si propone l'applicazione di un certo sistema.

In effetti... 

image.png.13deaee88f66f10e7bb2062eae1f56b9.png

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma veramente i limiti più restrittivi sono in Italia, solo da noi ci sono strade a carreggiate separate e doppia corsia per senso di marcia con limite 50. 

 

 

Inviato
36 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma veramente i limiti più restrittivi sono in Italia, solo da noi ci sono strade a carreggiate separate e doppia corsia per senso di marcia con limite 50. 

 

 

Che ci siano spesso limiti ridicoli per il tipo di strada è vero, ma che non li rispetti nessuno, se non nel tratto dell'autovelox, è altrettanto vero.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.