Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, stev66 scrive:

 

Capisco che spalare $materia_organica_anfibia ( Cit. ) su FCA è uno sport nazionale, ma la responsabile Alfa Romeo ha detto che Tonale va in produzione ( quindi definitiva ) alla fine del 2020 ( diciamo q4 ) che vuole dire commercializzazione febbraio/marzo 2021 .

 

 

 

 

 

 

 

Capisco che spalare materia organica anfibia (cit) al sottoscritto posa far piacere, ma  io che ho detto? presentazione a Ginevra 2021 e vendita subito dopo.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 1.4k
  • Visite 373.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque come volevasi dimostrare, Tonale arriverà come detto mille volte nel tardo 2020 ( mi sembra logico supporre che ci sarà un' "Opening edition" ordinabile nel 2020 per poi avere le consegne successivamente). Vediamo se chi si atteggiava con arroganza dando per scontato l'arrivo nel 2022 si ricrederà ( e non mi sto rivolgendo ad un moderatore).

Altrettanto sconcerto lo ho nei confronti della stampa "specializzata" che si è praticamente trovata impreparata su tipo di elettrificazione (motori, schema dell'ibrido) e pianale usato per Tonale, tutte cose che sono note da più di un anno o comunque da mesi. Sono sempre dell'idea che se si facesse un sito/blog/canale YT collegato a questo forum verrebbe fuori una vera fonte informativa.

 

Non posso altro confermare che gli stilemi sono interessantissimi, e a mio avviso fanno invecchiare gli stili usati sulla concorrenza C-SUV odierna. Bene anche il concetto degli interni, fedele a quanto introdotto con Stelvio e Giulia.

Ora spetta agli ingegneri ricavare una buona dinamica e non farla pesare come quel bove di E-PACE, ma sono molto fiducioso.

 

Inviato
30 minuti fa, Bare scrive:

 

 

Are they? For example 2.2 aluminium diesel weighs around 30 kilos less than the old 2.0 diesel. Less weight, better performance, less fuel consumption. Why not use it?

 

And speaking about torsional rigidity. It does help with a handling but also for a comfort.

 

Yes The other one is the 2.0 Giulia's Hurricane .

 

15 minuti fa, falconero79 scrive:

 

 

Capisco che spalare materia organica anfibia (cit) al sottoscritto posa far piacere, ma  io che ho detto? presentazione a Ginevra 2021 e vendita subito dopo.

 

A mio parere presentazione definitiva tardo 2020 e contemporanea apertura ordini, prime consegne marzo 2021 .

Diciamo un tre mesi prima di Giulia . 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Falcoant scrive:

 

Che poi aiutatemi a capire, il discorso è giustissimo per carità, ma se questo muso non passa l'omologazione, quelli di alcune Mazda come fanno a passarla?

Prima o poi anche i muri capiranno che il pedone non si fa male per le forme del muso: l'urto pedone prende in considerazione l'elasticità dei materiali utilizzati, e il fatto che sotto la superficie di quei materiali ci sia sufficiente spazio vuoto per la deformazione dei medesimi, deformazione che attutisce l'impatto  evitando che il pedone si rompa qualcosa urtando un elemento strutturale, una traversa e simili.

Che c'entra Mazda?

 

 

 

Inviato

vedendo i commenti in giro direi ampiamente positivi, e anche e giustamente molto presente la frase: dovrebbe essere gia pronta e in vendita oggi

Inviato
2 ore fa, nubironaSW scrive:

 

ma no... :-D

 

E approfitto per ricordare: Mercedes Classe A (fino a CLA e GLA) su un telaio project mercedes sì ma condiviso con Renault, generalista quindi non certo il telaio più sofisticato del mondo (per quanto ottimo), nonchè motorizzazioni con provenienza Renault montate su classe A, appunto e X1 che BMW che sta abbandonando per il segmento C la TP per la piattaforma UK (mini trazione anteriore e TI). Per non parlare delle condivisioni stra-spinte in VAG.

 

Ergo: trovo puerile la questione 'si ma deriva da Jeep' (per fortuna) o 'ah siamo alla solita Alfiat'. Gli altri, anche i più blasonati, fanno 'the same'. Ci sta che Giorgio sia limitato da D in su (peccato non siano arrivate ancora e-su,e Alfetta e GTV) ed avranno un loro futuro in 4porte e Ghibli nonchè, in versioni semplificate, sotto Dodge (almeno si vocifera).

 

Ogni tanto gira questa leggenda metropolitana del telaio condiviso con Renault, di condiviso con Renault ci sono il diesel 1.5 ed ora il 1.3 benzina, il pianale è 100% Mercedes e non condivide con Renault, è stato dato in prestito per la Infinity Q30, almeno cerchiamo di dare informazioni vere e non prese da qualche forma di odio per i prodotti Tedeschi.

Inviato

Tutti la vorrebbero presto perchè è un segmento scoperto... e penso che i primi a voler far presto sono i dirigenti di FCA.

Inviato

al fine di avere una continuità del marchio più che un concept avrebbero dovuto presentare la definitiva come giulia e Stelvio, o se non la definitiva quasi e già da oggi doveva essere in rete le foto dei muli marcianti per strada,....

 

speriamo di rivedere una gamma completa non solo di alfa ma anche di fiat maserati e che dal 2021-2022 anche con  il ritorno di lancia...

Inviato
2 ore fa, Trucido scrive:

Poche parole, ma quello che si vede é bello e piace. Poi da Bresciano il nome fa gola. 

 

Quello che non sono ancora riuscito a capire, come mai il forum informatissimo sia stato sorpreso? E come mai non si hanno idee sul lato di elettrificazione del pianale? Visto che Alfa sarà di nuovo (sorpresa) capo stirpe - anche per gli altri, cioè Jeep: Non sarebbe interessante capire che sistema la dirigenza e gli ingegneri hanno in mente? 

 

Ciao, 

 

T!

 

PS: Non per metterci il dito, ma qualcosa si é mosso in FCA, visto che il sociopatico ora terrorizza altri...  

A prescindere dal tipo ti motore endotermico...l'ibrido sul Tonale sicuramente sarà della stessa tipologia del Renegade e Compass PHEV...ovvero motore a benzina che spinge davanti e elettrico che tira dietro

 

2 ore fa, Falcoant scrive:

Comunque, in rete gira notizia che alfa sarebbe al lavoro su un bsuv.

Non so se posso postare link.

Quindi qualcosa si muove oltre tonale, ed è evidente comunque il cambio di rotta, visto il flop dei mercati americani e del sol Levante.

Credo che i margini per poi fare le macchine che piacciono a noi, vogliano adesso trovarli così.

Attualmente non c'è nessun BSuv Alfa...

Prima di pensare al seg B devono mettere a posto il C e mettere in vendita qualche sportiva (e continuare a sviluppare il D)

2 ore fa, sonicwp7 scrive:

 

da quello che so le linee saranno pronte(i lavori partono in questi giorni , scioperi permettendo) per settembre/ottobre di quest'anno , quindi nulla vieta la commercializzazione per l'estate del prossimo anno.

Da quello che so devono cominciare ancora a lavorarci sulle linee..al massimo a Settembre avrai un pilotino dove allestire le preserie per i vari test...

Ma a prescindere dalle linee bisogna tenere in conto che:

- la macchina così com'è dev'essere ancora industrializzata

- tutte le componenti meccaniche sono da mettere a posto e omologare, soprattutto se si pensa che non possono fare un copia incolla da Compass...anche se con la stessa meccaniche avrà sicuramente tarature specifiche e non sono cosa da poco...

 

Insomma...dategli il tempo di svilupparla la macchina ?

Modificato da Andrew_87

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.