Vai al contenuto
  • 0

Indecisione su auto nuova


Domanda

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per la prima volta, mi servirebbe un consiglio / parere sul mio nuovo acquisto che farò nei prossimi mesi. Premetto che per tanti motivi (lavoro /amici /vacanze/famiglia ) faccio circa 35/40mila km l'anno, non pochi. Attualmente posseggo una nuova Ford fiesta 1.5 85cv tdci presa ad agosto 2018 ma già dopo 6 mesi ha 23,500km. L' acquistai di fretta e temporaneamente in seguito un incidente pericoloso nel quale ho perso la mia BMW 120d (e nient altro fortunatamente) , auto del 2017 con 30mila km percorsi. La fiesta come auto è ottima e va benissimo ma per ovvi motivi di spazi (cofano piccolo) e motore inadatto a me e alle mie percorrenze (é un auto prevalentemente da città) mi vedo costretto già a cambiarla ma sono profondamente indeciso se buttarmi su un suv /crossover o berlina. Sto decidendo tra : volkswagen T-rock 2.0 tdi(ottimi spazi in dimensioni abbastanza contenute per trovare parcheggio) - peugeot 3008 2.0 bluehdi (tanto spazio /tecnologia e potenza ma abbastanza ingombrante) - volkswagen golf 2.0 tdi(la solita berlina bella, tecnologica e con una storia sulle spalle) - Ford focus 2.0 blue tdci(ottima auto ma un po' carente nei sevizi ai posti dei passeggieri posteriori ed inoltre dietro somiglia un po' ad una tipo, ma mi attira per il prezzo relativamente basso) - nuova classe A200d ( mi fa un po' storcere il prezzo ma si parla di molta eleganza e tecnologia Mercedes). Le ho provate tutte e si guidano davvero bene, voi su cosa vi buttereste in base ad esperienze e problemi ? Io ho sempre avuto berline e non nego che sono anche un po' entusiasta di passare ad un suv /piccolo suv, ma da una parte una berlina offre molta sportività ed io sono andato anche spesso in pista perché ho una certa passione per la guida. I preventivi sono con prezzi finali e tutte con aggiunti 2 anni di garanzia  : Golf R-line 38mila euro - T-rock advantage 37mila euro - 3008 2.0 hdi 40mila euro - Focus St-line 34mila euro - classe A200d premium 44mila euro. Se vi spaventate per questi prezzi è perché a determinare comodità /optional da viaggiatore non dico mai di no, ad esempio :cambio automatico, cruise control, luci automatiche ed adattive, navigatore, ruota di scorta assistenti di guida ecc... Aiutatemi a decidere grazie mille. 

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

ma sicuro di voler fare sto passaggio al suvvetto?

cioè la focus nuova, presa in versione con le multilink dietro non è malaccio

 

se vuoi un suvvaccio, se hai tanti soldini prendi la Volvo XC40, che è bella e chic, se invece non ti va di spendere cifre col 4 davanti e di aspettare mesi per averlo, prendi una skoda, che almeno ha il vantaggio di presentarsi bene e secondo me anche come stradista non è male

  • 0
Inviato (modificato)

Io valuterei bene le auto con la giusta "meccanica"

Te lo dico per esperienza.

Passaggio da T-Roc a Cooper S.

Mi aspettavo un'auto decisamente più rigida e secca, invece grazie alle sospensioni più raffinate mi trovo un auto che assorbe le asperità meglio della T-Roc (io avevo il 1.5tsi) e a livello di comfort ho perso veramente poco, nonostante la guida "bassa"

In ogni caso escluderei la T-Roc, buona auto ma che non vale quella cifra. 

 

Modificato da Mattia92
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Io non sono molto pratico ma volendo su quelle cifre ti prendi pure una Serie 3 (318d o 320d) poco usata, per fare un esempio. 

Che credo siano tutt'altra storia soprattutto viste le tue percorrenze. 

 

 

  • 0
Inviato

Mai più bmw, nel 2017 ho acquistato un 120d  MSport NUOVO, dal secondo giorno ha tirato fuori difetti elettronici di tutti i tipi,dai sensori che davano i numeri, al clima che si accendeva da solo, allo specchietto lato guida che cambiava posizione da solo... alla fine lo stavo per dare via già solo dopo 8 mesi che lo avevo. Sfortuna ha voluto che poco prima ci ho fatto un incidente e la macchina si è "buttata da sola". 

  • 0
Inviato

L'esemplare sfortunato capita a tutti.

(Ultimamente pare che ai marchi tedeschi capiti un po' più spesso che agli altri però.)

Probabilmente era un difetto stupido tipo un connettore con falsi contatti o una saldatura fredda che causava tutti i guasti elettronici.

  • 0
Inviato
3 ore fa, GianlucaZanna scrive:

Mai più bmw, nel 2017 ho acquistato un 120d  MSport NUOVO, dal secondo giorno ha tirato fuori difetti elettronici di tutti i tipi,dai sensori che davano i numeri, al clima che si accendeva da solo, allo specchietto lato guida che cambiava posizione da solo... alla fine lo stavo per dare via già solo dopo 8 mesi che lo avevo. Sfortuna ha voluto che poco prima ci ho fatto un incidente e la macchina si è "buttata da sola". 

 

Bella sfiga ovviamente, purtroppo può capitare con qualsiasi casa/marchio. 

Dicevo Serie 3 per fare un esempio che su quelle cifre trovi mezzi diesel poco usati che valgono, almeno secondo me, un pezzo più dei modelli che ci hai detto. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.