Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

barchetta 1.4 16v?

Featured Replies

Inviato

cosa ne pensate di una barchetta col otore 1.4 16v della punto sporting, col cambio a 6 marce?

sarebbe cmq abbastanza divertente e con costi di gestione più bassi, credo che se ne venderebbero di più che col solo 1.8.

ciao

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
cosa ne pensate di una barchetta col otore 1.4 16v della punto sporting, col cambio a 6 marce?

sarebbe cmq abbastanza divertente e con costi di gestione più bassi, credo che se ne venderebbero di più che col solo 1.8.

ciao

Guarda che la Barchetta è fuori produzione da un pò...i listini si riferiscono a vetture a stock.

Ciao.

Inviato

..ah,non sapevo che si vendessero con lo stock... :shock: ..era comunque una buona idea :D :arrow:

Inviato

io una 6° l'avrei messa anche sul 1.8... per il 1.4 io non lo vedrei bene, al massimo un 1.6 per avere un modello simile alle Mazda (magari con un po' di cavalli che aumenterebbero di conseguenza anche sul 1.8), poi potrei capire un 1.9 MJ 16v che sulla barchetta starebbe benissimo... ma tanto non l'hanno capito...

cmq non è poi così assetata, non sempre, dipende da molti fattori probabilmente, ma 320 km li ho fatti con metà serbatoio con una buona andatura...

Era una gran macchina, peccato che abbia fatto questa fine.

Ora che la mia ha ormai 7 anni con cosa la sostituisco?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Guarda che la Barchetta è fuori produzione da un pò...i listini si riferiscono a vetture a stock.

Ciao.

Eh??? :shock::shock::shock: cioè...la Fiat presenta un restyling della Barchetta, e dopo poco la toglie dal listino???(ok, suppongo che c'entri la situazione della Maggiora...) Non ho parole...

Inviato

nessuno ha parole,anche perchè il rest l'aveva migliorata moltissimo,qui in conce da me ce ne è una rossa in vetrina da settembre 2003,che peccato che nessuno la voglia....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Io la considero una delle (tante) occasioni perse per Fiat.

Le automobili come la Barchetta sono dedicate ad un pubblico giovanile e spesso vengono acquistate come seconde vetture. Tanta gente non le acquista per correre ma per godersi il piacere della guida rilassata a capote aperta.

Il guaio è che milleotto è una cilindrata impegnativa per un neopatentato, mentre millesei e ancora meglio millequattro sono già più ragionevoli. Io addirittura l'avrei fatta con il milledue 16 V. Su una vettura così leggera 80 cavalli avrebbero garantito prestazioni più o meno come una Punto analoga e costi di gestione da utilitaria, rendendo la vettura alla portata di tutti i giovani che cominciano a guidare con una utilitaria.

Inviato
  • Autore
Io la considero una delle (tante) occasioni perse per Fiat.

Le automobili come la Barchetta sono dedicate ad un pubblico giovanile e spesso vengono acquistate come seconde vetture. Tanta gente non le acquista per correre ma per godersi il piacere della guida rilassata a capote aperta.

Il guaio è che milleotto è una cilindrata impegnativa per un neopatentato, mentre millesei e ancora meglio millequattro sono già più ragionevoli. Io addirittura l'avrei fatta con il milledue 16 V. Su una vettura così leggera 80 cavalli avrebbero garantito prestazioni più o meno come una Punto analoga e costi di gestione da utilitaria, rendendo la vettura alla portata di tutti i giovani che cominciano a guidare con una utilitaria.

è quello che intendevo dire io, la barchetta è una auto presa un po' per sfizio, magari usata come seconda macchina per le gite il fine settimana, nessuno vuole costi di gestione elevati per questo tipo di macchina. Non è tanto per i consumi, ma il costo assicurativo. Con un 1.4 si avrebbe un costo di acquisto e di gestione più basso e prestazioni ragionevoli. Il 1.4 lo vedo come aggiunta al 1.8, per chi lo vuole.

ciao

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Se uno compra uno spider per farci le passeggiate sul lungomare, per godersi un tramonto romantico su una stradina a picco sulla scogliera o su una verde collina......il 1.6 o anche un buon 1.4 vanno benissimo.

Per la maggior parte degli acquirenti li spider è la 2° o 3° auto, quando vogliono tirare hanno ben altro da guidare.

Il problema è che le sfighe non vengono mai da sole, e nell'anno di peggior crisi di FIAT (2003) dopo aver investito sul restyling.........arriva la brutta faccenda (fallimento) Maggiora :evil:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.