Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, stev66 scrive:

Il limite , a mio parere, del 1.4 Mair in versione Abarth e non su 124 è che è un po' troppo lineare ed ha troppo poco allungo .

A mio parere ci sarebbe voluta una mappatura più vuota in basso e piena in alto ( tanto l'auto è leggera e reattiva di suo ) .

Ma può essere che non fosse compatibile con emissioni e durata richiesta media .

 

per me il 1.4 mutiair rimane un motore discreto nulla di più. sulla 124 normale si sente che è quasi imbrigliato..., e se va bene rulla 125-130 cv reali, stessa cosa su abarth. sogno ancora una 124 con il 1750 della Giulietta..

 

.

  • Risposte 25
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo scarico si cambia in 30 secondi netti, fortunatamente tutto è smontabile e non un tubo unico fino ai collettori come da tradizione di certi marchi europei. L'abarth per me è "finta". Tutte le

  • Sull'MX-5 con i recaro dovresti guadagnare qualche cm in altezza. Per il resto la 124 secondo me è nata molto più come "auto da passeggio" e non per track day. Per quanto riguarda l'assetto

  • Purtroppo il multiair ha difficoltà a prendere cavalli.. magari ci fosse il vecchio t-jet ?  Data la curva di coppia secondo me la problematica emissioni ha una gran bella responsabilità. L'abart

Immagini Pubblicate

Inviato

Purtroppo il multiair ha difficoltà a prendere cavalli.. magari ci fosse il vecchio t-jet ? 

Data la curva di coppia secondo me la problematica emissioni ha una gran bella responsabilità. L'abarth più ottimista che ho visto ha rullato di serie 162cv alla ruota, sui 130 all'albero. Le fiat sono tutte intorno ai 155cv alla ruota. Inoltre mai lo avrei detto, ma solo lo scarico record Monza fa recuperare circa 6-7cv, sopratutto agli alti, indice che qualcosina con quello che avevano in abarth lo hanno fatto.

Inviato
  • Autore
14 ore fa, grayfox_89 scrive:

Purtroppo il multiair ha difficoltà a prendere cavalli.. magari ci fosse il vecchio t-jet ? 

Data la curva di coppia secondo me la problematica emissioni ha una gran bella responsabilità. L'abarth più ottimista che ho visto ha rullato di serie 162cv alla ruota, sui 130 all'albero. Le fiat sono tutte intorno ai 155cv alla ruota. Inoltre mai lo avrei detto, ma solo lo scarico record Monza fa recuperare circa 6-7cv, sopratutto agli alti, indice che qualcosina con quello che avevano in abarth lo hanno fatto.

tutte cose risapute, peccato unico dettaglio un poco sottotono...

 

 

qua collegamento alla video recensione.

 

.

Inviato
14 ore fa, grayfox_89 scrive:

Purtroppo il multiair ha difficoltà a prendere cavalli.. magari ci fosse il vecchio t-jet ? 

Data la curva di coppia secondo me la problematica emissioni ha una gran bella responsabilità. L'abarth più ottimista che ho visto ha rullato di serie 162cv alla ruota, sui 130 all'albero. Le fiat sono tutte intorno ai 155cv alla ruota. Inoltre mai lo avrei detto, ma solo lo scarico record Monza fa recuperare circa 6-7cv, sopratutto agli alti, indice che qualcosina con quello che avevano in abarth lo hanno fatto.

semmai il contrario, sono piu  i cv all'albero  rispetto che alla ruota, comq 20 % di potenza persa nella driveline è un po' troppa (ma si sa i mappatori  non sono molto precisi coi numero)

Inviato
42 minuti fa, skid32 scrive:

semmai il contrario, sono piu  i cv all'albero  rispetto che alla ruota, comq 20 % di potenza persa nella driveline è un po' troppa (ma si sa i mappatori  non sono molto precisi coi numero)

 

Hai ragione, volevo dire l'opposto, come hai detto tu! Diciamo che sulla potenza persa ci "giocano" un pò tutti i mappatori per ottenere i risultati che vogliono ?

Se avesse avuto il t-jet ora avremmo in giro bestiali 124 abarth con 250 e più cv, quando con il multiair è difficile arrivare a 200. Peccato

Inviato
1 ora fa, grayfox_89 scrive:

 

Hai ragione, volevo dire l'opposto, come hai detto tu! Diciamo che sulla potenza persa ci "giocano" un pò tutti i mappatori per ottenere i risultati che vogliono ?

Se avesse avuto il t-jet ora avremmo in giro bestiali 124 abarth con 250 e più cv, quando con il multiair è difficile arrivare a 200. Peccato

mah a me la mia abarth stock basta e avanza, vista la posizione di guida rasoterra anche a 90 sembra di andar veloci ed è quasi piu da passeggio che da corsa, diverso se uno va in pista

poi gia con questo vano motore scalda molto

 

Inviato
22 ore fa, grayfox_89 scrive:

 

Lo scarico si cambia in 30 secondi netti, fortunatamente tutto è smontabile e non un tubo unico fino ai collettori come da tradizione di certi marchi europei.

L'abarth per me è "finta". Tutte le appendici sono chiuse, con abbondanza di appendici senza senso come quelle laterale (che in realtà sarebbero lo spazio per i catarifrangenti. Per me snatura il concetto di spider da cui nasce, e perde tutto l'equilibrio. Assetto simile, stesso motore. Scarico e differenziale che in mazda valgono 800 euro di passaggio di allestimento, in FCA si trasformano in 10mila euro.  Non riesco a farmela piacere, anche se adoro la mia e sono finito per spenderci quanto a comprare direttamente abarth.  Potessi scegliere adesso mx5 184cv rf, senza alcun dubbio! 

 

..comunque in bianco la 124 peggiora tantissimo ?

Si ma per l'omologazione? Come vedi sotto c'è un po' più di roba sull'abarth rispetto a quello che dici tu

18 ore fa, marcolino1969 scrive:

per me il 1.4 mutiair rimane un motore discreto nulla di più. sulla 124 normale si sente che è quasi imbrigliato..., e se va bene rulla 125-130 cv reali, stessa cosa su abarth. sogno ancora una 124 con il 1750 della Giulietta..

 

Non mi risulta.

Anzi da quello che ho visto la fiat da sempre,almeno sulle riviste, più cv dei 140 dichiarati...e l'abarth è sempre sui 160 (a lei si manca qualcosina).

diciamo che a preztazioni assolute sono un po' troppo vicine per due motivi

L'abarth ha qualche cv in meno del dichiarato

La fiat ha dai 10 cv in su più del dichiarato.

Avesse 140 cv e l'altra 170 la differenza si avvertirebbe nettamente eh

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
5 ore fa, LucioFire scrive:

Si ma per l'omologazione? Come vedi sotto c'è un po' più di roba sull'abarth rispetto a quello che dici tu

Non mi risulta.

Anzi da quello che ho visto la fiat da sempre,almeno sulle riviste, più cv dei 140 dichiarati...e l'abarth è sempre sui 160 (a lei si manca qualcosina).

diciamo che a preztazioni assolute sono un po' troppo vicine per due motivi

L'abarth ha qualche cv in meno del dichiarato

La fiat ha dai 10 cv in su più del dichiarato.

Avesse 140 cv e l'altra 170 la differenza si avvertirebbe nettamente eh

diversi amici mappatori seri con banchi seri, parlo con sicurezza di questa cosa. 

la 124 che ho guidato andava ma si sentiva bene che i 140 cv dichiarati se va bene erano 125-130, poi non è unica fiat con queste cose ma fidati, sui benza da anni sono messi cosi motori fiat, o abarth.

5 ore fa, skid32 scrive:

mah a me la mia abarth stock basta e avanza, vista la posizione di guida rasoterra anche a 90 sembra di andar veloci ed è quasi piu da passeggio che da corsa, diverso se uno va in pista

poi gia con questo vano motore scalda molto

 

in pista soffre terribilmente il caldo la 124 abarth

.

Inviato
45 minuti fa, marcolino1969 scrive:

diversi amici mappatori seri con banchi seri, parlo con sicurezza di questa cosa. 

la 124 che ho guidato andava ma si sentiva bene che i 140 cv dichiarati se va bene erano 125-130, poi non è unica fiat con queste cose ma fidati, sui benza da anni sono messi cosi motori fiat, o abarth.

in pista soffre terribilmente il caldo la 124 abarth

boh...io guardo pure le prestazioni rilevate e non sono valori da 120\130cv

Sinceramente mi fido più dei banchi delle riviste e delle prestazioni che rilevano loro.se guardi la fiat va forte per avere 140 ciucci

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

sI colleghi crucchi a suo tempo fecero questo. Tutte le auto sono stare rullate nella stessa giornata, alle stesse condizioni. Sono elencate le eventuali modifiche. Per quanto l'attendibilità del singolo dato lascia il tempo che trova, è interessante il delta di prestazioni per tuning\allestimento

 

124 spider non ha mai rullato sotto i 150cv, questo è poco ma sicuro 

 

44536582_10217254106252492_6965004530979176448_o.jpg

Modificato da grayfox_89

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.