Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti.

 

Tra qualche mese dovremo cambiare l’auto della ditta macina km (50’000 l’anno) e iniziavamo a guardarci intorno.

 

Conosco i modelli che potrebbero interessarci, ma non sono aggiornato sugli ultimi motori ibridi e se possono fare il caso nostro, perché ero rimasto che gli ibridi erano più da città che da kilometraggio (ho detto una fesseria?).

 

In pratica mi piacerebbe capire la differenza tra ibridi per esempio tra quello della rav 4 e quelli nuovi Land Rover (evoque, Discovery Sport restyling, ...) e in entrambi i casi se possono fare il caso nostro (in questo caso intendo senza guardare il lato economico perché so la differenza prezzo), e nel caso altri modelli ibridi che possono fare il caso nostro.

  • Risposte 49
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se ben ricordo, Toyota mantiene la politica dei tagliandi ogni 15.000 km. Significa che in un anno avrai 3 o 4 tagliandi da fare. Personalmente, preferirei individuare una tipologia d'auto adatta

  • Ciao, vista la tipologia di mezzo che v'interessa (SUV) ed il chilometraggio che fate annualmente, il mio personale consiglio è di stare su un moderno suv a gasolio, al più Mild-Hybrid, per quel po' c

  • ... difficile da dire. Dipende sempre da che tipo di utilizzo fate della vettura.  Gli ibridi Toyota/ Lexus danno il meglio di se in extraurbano e sono molto efficienti nell'ulano/ traffico. 

Inviato
4 minuti fa, tipt scrive:

Buongiorno a tutti.

 

Tra qualche mese dovremo cambiare l’auto della ditta macina km (50’000 l’anno) e iniziavamo a guardarci intorno.

 

Conosco i modelli che potrebbero interessarci, ma non sono aggiornato sugli ultimi motori ibridi e se possono fare il caso nostro, perché ero rimasto che gli ibridi erano più da città che da kilometraggio (ho detto una fesseria?).

 

In pratica mi piacerebbe capire la differenza tra ibridi per esempio tra quello della rav 4 e quelli nuovi Land Rover (evoque, Discovery Sport restyling, ...) e in entrambi i casi se possono fare il caso nostro (in questo caso intendo senza guardare il lato economico perché so la differenza prezzo), e nel caso altri modelli ibridi che possono fare il caso nostro.

 

50.000 km/annui son tantini. Quanto tempo tenete l'auto? Di proprietà o a noleggio?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, Sandro scrive:

 

50.000 km/annui son tantini. Quanto tempo tenete l'auto? Di proprietà o a noleggio?


Di proprietà e tempo 3/4 anni a seconda dei km finali (difficilmente aspettiamo di arrivare ai 200’000km)

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, stev66 scrive:

Che tipologia vi serve? Hatch,sw, SUV? Dimensioni ?

 
suv, abbiamo appunto una discovery sport.

Inviato

Voto per Volvo XC60 D4 mild hybrid.

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, mmaaxx scrive:

Voto per Volvo XC60 D4 mild hybrid.


grazie per il consiglio, lo terrò conto.

 

Pero la mia domanda era riferito a questi nuovi ibridi, se possono andar bene a noi che facciamo un bel po di km e cosa cambia tra per esempio l’ibrido RAV4, con quello discovery sport e perché no della Xc60.

Inviato

XC60 D4 è un ibrido leggero abbinato a un motore diesel. Idem per il Discovery Sport.

RAV4 è un full hybrid con motore a benzina, i consumi sono contenuti in ambito extraurbano e urbano, in autostrada consumi sempre e comunque più di un diesel.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, mmaaxx scrive:

XC60 D4 è un ibrido leggero abbinato a un motore diesel. Idem per il Discovery Sport.

RAV4 è un full hybrid con motore a benzina, i consumi sono contenuti in ambito extraurbano e urbano, in autostrada consumi sempre e comunque più di un diesel.


quindi per il nostro caso conviene questi ibridi leggeri tipo Volvo e Land Rover.

Il vantaggio di questi piccoli ibridi oltre alle emissioni riguardano la riduzione del rumore e leggera riduzione dei consumi giusto?

Inviato

Io voto per il rav4. Gli ibridi moderni hanno una percorrenza on km litro a velocità autostradale pari a quello del diesel corrispondente. Per capirci, io con una corolla hybrid ( c Sw ) ho fatto i 19 km/litro, stesso consumo o quasi di una c SUV turbodiesel. Senza contare il cambio automatico, bella comodità per chi fa tanto km , e l'assoluta certezza di non rientrare mai o quasi mai neo blocchi del traffico 

 Inoltre una ibrida tra quattro anni potrebbe avere comunque un valore, una a gasolio è quasi certo il prezzo del ferro.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.