Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quest'oggi io è mio fratello abbiamo assistito ad un incontro in collaborazione con il Politecnico, dove c'era un micro salone Fiat, tra le tante cose, quella che mi ha colpito di più è stata la Seiconto Hidrogeno, ovviamente un prototipo...

Sembra che questo progetto verrà portato avanti, di fatti Fiat vuole creare una flotta di Panda su cui montare questo motore da far provare all'utenza, in modo da prender confidenza, e cominciare a entrare in questa nuova realtà...

Qui vi linco il sito per informazioni più dettagliate http://www.infomotori.com/a_165_IT_4128_1.html

La cosa che mi ha fatto veramente piacere, è che Fiat sta investendo molto nella ricerca, solo così si potrà avanzare tecnologicamente.

Aspetto i vostri riscontri... :roll:

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

  • Risposte 42
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quest'oggi io è mio fratello abbiamo assistito ad un incontro in collaborazione con il Politecnico, dove c'era un micro salone Fiat, tra le tante cose, quella che mi ha colpito di più è stata la Seiconto Hidrogeno, ovviamente un prototipo...

Sembra che questo progetto verrà portato avanti, di fatti Fiat vuole creare una flotta di Panda su cui montare questo motore da far provare all'utenza, in modo da prender confidenza, e cominciare a entrare in questa nuova realtà...

Qui vi linco il sito per informazioni più dettagliate http://www.infomotori.com/a_165_IT_4128_1.html

La cosa che mi ha fatto veramente piacere, è che Fiat sta investendo molto nella ricerca, solo così si potrà avanzare tecnologicamente.

Aspetto i vostri riscontri... :roll:

se da cliente panda me la vogliono far provare l'accetto volentieri.... :lol:

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Quest'oggi io è mio fratello abbiamo assistito ad un incontro in collaborazione con il Politecnico, dove c'era un micro salone Fiat, tra le tante cose, quella che mi ha colpito di più è stata la Seiconto Hidrogeno, ovviamente un prototipo...

Sembra che questo progetto verrà portato avanti, di fatti Fiat vuole creare una flotta di Panda su cui montare questo motore da far provare all'utenza, in modo da prender confidenza, e cominciare a entrare in questa nuova realtà...

Qui vi linco il sito per informazioni più dettagliate http://www.infomotori.com/a_165_IT_4128_1.html

La cosa che mi ha fatto veramente piacere, è che Fiat sta investendo molto nella ricerca, solo così si potrà avanzare tecnologicamente.

Aspetto i vostri riscontri... :roll:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
  • Autore
Eleonor, scusami dovrebbe essere Panda e non Seicento come dici nel tuo post :roll:

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Inviato

E' un progetto interessantissimo, speriamo solo che non cada nel dimenticatoio. Già due anni fa, qui a Torino, era stato dato ampio spazio alla notizia della sperimentazione di un autobus ad idrogeno, che credo avrebbe dovuto prestare servizio regolare per un po' di tempo presso il GTT (l'azienda di trasporti pubblici Torinese). Non se ne è saputo più nulla... :(

--------------------------

Inviato
  • Autore

Sai qual'è il vero problema; i costi, a volte sono eccessivi, di fatti ieri è stato detto che stanno lavorando in modo da poter rendere la spesa più accessibile...

Fai conto che quel prototipo (la Seicento) costerebbe circa €3.000,00 a Fiat quindi al cliente verebbe a costare circa €5.000,00 in più, non è possibile inserirla sul mercato a quel prezzo...

Fiat vorrebbe portare il costo a circa €50,00 al kw, capisci che così la storia cambia...

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Inviato

Credo che il problema principale sia l'approvvigionamento dell'idrogeno, dopo di che dovrebbe andare tutto più in discesa.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
  • Autore
Credo che il problema principale sia l'approvvigionamento dell'idrogeno, dopo di che dovrebbe andare tutto più in discesa.

Difatti, il problema è stoccare l'idrogeno e sistemarlo, senza che crei pericolo...

Un altro problema, questo tipo di motore quando si ferma "produce" acqua, quindi tempo di inverno a basse temperature può ghiacciare, causando dei danni...

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Inviato
Sai qual'è il vero problema; i costi, a volte sono eccessivi, di fatti ieri è stato detto che stanno lavorando in modo da poter rendere la spesa più accessibile...

Fai conto che quel prototipo (la Seicento) costerebbe circa €3.000,00 a Fiat quindi al cliente verebbe a costare circa €5.000,00 in più, non è possibile inserirla sul mercato a quel prezzo...

Fiat vorrebbe portare il costo a circa €50,00 al kw, capisci che così la storia cambia...

8.000 euro per un'auto ad ideogeno non sono molti

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
Sai qual'è il vero problema; i costi, a volte sono eccessivi, di fatti ieri è stato detto che stanno lavorando in modo da poter rendere la spesa più accessibile...

Fai conto che quel prototipo (la Seicento) costerebbe circa €3.000,00 a Fiat quindi al cliente verebbe a costare circa €5.000,00 in più, non è possibile inserirla sul mercato a quel prezzo...

Fiat vorrebbe portare il costo a circa €50,00 al kw, capisci che così la storia cambia...

8.000 euro per un'auto ad ideogeno non sono molti

Adesso costerebbe €5.000,00 in più rispetto ad una Seicento normale, improponibile...32.gif

Invece tro un po' loro prevedono appunto 50.00 euro fai il conto per 50kw, quindi abbordabile se poi consideri il risparmio...

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.