Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda 3 2019: Skyactiv-G 122 CV o Skyactiv-X 180 CV?

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, Nico87 scrive:

Per i rapporti lunghi, lo dicono nel video di quattroruote, ma comunque Mazda è sempre stata per i rapporti lughi sui benzina. Meno sui diesel.

Per dire la ibrida 122cv ha una sesta da 130@2000giri. Neanche sui diesel due litri si usano rapporti cosi lunghi. E infatti è piuttosto lenta.

 

Ciao, ci furono dei grossolani errore da parte di 4R, ne parlavamo qui: 

 

Per quanto riguarda la lunghezza dei rapporti del 180 CV, è la medesima del 122 CV, che comunque effettivamente non sono cortissimi:

 

2019 180 CV Skyactive-X:

1ª9,5 - 2ª15,9 - 3ª22,4 - 4ª28,4 - 5ª35,1 - 6ª45,5 - R9,1

 

2019 122 CV Skyactive-G:

1ª9,2 - 2ª15,9 - 3ª23,9 - 4ª30,1 - 5ª37 - 6ª45,6 - R9,2

 

 

In passato, senza tutta questa attenzione per i consumi/emissioni, i rapporti erano più corti, eccetto quella del 2009, dove si erano già spinti un po' in alto. 
Scendendo di generazione in generazione:

 

2014 165 CV Skyactive-G:

1ª8,1 - 2ª13,9 - 3ª20,9 - 4ª26,4 - 5ª32,4 - 6ª39,9 - R8

 

2009 151 CV DISI:

1ª8,2 - 2ª15,4 - 3ª21,9 - 4ª29,3 - 5ª35,7 - 6ª39,6 - R8,9

 

2006 150 CV:

1ª7,7 - 2ª12,9 - 3ª19,1 - 4ª25,8 - 5ª31,7 - 6ª37 - R8,3

 

 

 

 

 

 

  • Risposte 39
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • prenderei la 180cv senza pensarci.   la 122 la prenderei in considerazione solo nel caso volessi limitare l'esborso al massimo.

  • Ecco più che turbo o aspirato sono importanti i rapporti del cambio, sullo SkyactivX ho sentito sono parecchio lunghi e ne mortificano un po le prestazioni, peccato. Non so come siano sul G.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Ha oggi ancora senso un aspirato con la coppia in alto , e ne anche tanta , che ti costringe a tirare le marce per avere un pò di brio ? In città sicuramente no e per uso turistico dove si cerca l’el

Inviato
52 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Mi chiedo comunque perche' Mazda abbia avversione a fare motori turbocompressi normali. I giapponesi a volte sono difficili da capire.

 perchè non ha bisogno di vendere 3-4 min di auto ma solo 1,5-2, quindi cerca  di fare cose diverse dagli altri.

 

 

10 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Ciao, ci furono dei grossolani errore da parte di 4R, ne parlavamo qui: 

 

Per quanto riguarda la lunghezza dei rapporti del 180 CV, è la medesima del 122 CV, che comunque effettivamente non sono cortissimi:

 

 

 

 

nessuna auto media (lasciamo  perdere auto specialistiche/sportive) ha i rapporti medi/corti oggi. sono tutte con le marce lunghe.questione di emissioni di Co2 da contenere

 

i motori turbo e/o diesel ti aiutano a usare meno il cambio a rapporti lunghi?

 

SI, ma 

 

a) non è una cosa così terribile usare "un pò di più " il cambio, ripeto per chi lo odia esistono gli automatici.

 

b) la paghi in piacevolezza quando distendi di più le marce e "allunghi" un pò

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
1 hour ago, Matteo B. said:

 

i motori turbo e/o diesel ti aiutano a usare meno il cambio a rapporti lunghi?

 

SI, ma 

 

a) non è una cosa così terribile usare "un pò di più " il cambio, ripeto per chi lo odia esistono gli automatici.

 

b) la paghi in piacevolezza quando distendi di più le marce e "allunghi" un pò

 

 

 

dopo aver guidato una Skoda Octavia 1.0 TSI 116CV la mia risposta è un secco NO

:-P

Inviato
16 minuti fa, v13 scrive:

 

dopo aver guidato una Skoda Octavia 1.0 TSI 116CV la mia risposta è un secco NO

:-P

 

vabbè, non è che il 2.0 Mazda 122 cv sarebbe tanto meglio ,se montato sull' Octavia.

 

per lo meno non romperebbe le palle con rumore inutilmente finto sportivo e qualche vibrazionacella al minimo e a bassi giri.

Inviato
5 minutes ago, Matteo B. said:

 

vabbè, non è che il 2.0 Mazda 122 cv sarebbe tanto meglio ,se montato sull' Octavia.

 

per lo meno non romperebbe le palle con rumore inutilmente finto sportivo e qualche vibrazionacella al minimo e a bassi giri.

 

era per dire che non si può sostenere
aspirato = obsoleto, sarete sempre a scalare
turbo = coppia quindi va bene dovunque, non userete mai più il cambio.

 

e comunque preferisco un aspirato all'effetto elastico di un turbo, specie se con accentuato lag e/o sottomotorizzato

Modificato da v13

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

era per dire che non si può sostenere
aspirato = obsoleto, sarete sempre a scalare
turbo = coppia quindi va bene dovunque, non userete mai più il cambio.

 

e comunque preferisco un aspirato all'effetto elastico di un turbo, specie se con accentuato lag e/o sottomotorizzato

 

esatto.

 

come la faccenda della coppia max di un motore, che francamente sta diventando ridicola, qualsiasi motore viene giudicato quasi solo con la coppia max e che sia al minor numero di giri possibile. 

 

guardate che molto spesso non è un vantaggio , cioè... lo è in certe situazioni , molto meno in altre.

 

e comunque quella che arriva alle ruote non è esattamente quella erogata dal motore, ma va divisa per il rapporto di trasmissione.

 

Modificato da Matteo B.

Inviato

Personalmente dopo aver guidato tanti turbo, un aspirato (perlomeno su cilindrate 2000cc e inferiori) non lo voglio vedere neanche in cartolina.

E' troppo comodo fare i sorpassi senza scalare col motore che ulula a 4000 giri e oltre.

Gusti personali si intende.

4 ore fa, Matteo B. scrive:

 perchè non ha bisogno di vendere 3-4 min di auto ma solo 1,5-2, quindi cerca  di fare cose diverse dagli altri.

 

 

 

 

nessuna auto media (lasciamo  perdere auto specialistiche/sportive) ha i rapporti medi/corti oggi. sono tutte con le marce lunghe.questione di emissioni di Co2 da contenere


La giulietta benzina 120cv ha la 6a 130@3300 giri. Infatti fa il 70-120 in 13 secondi. Però oramai è invendibile a causa emissioni.

Inviato
Ancora rimpiango la Touran 1.8 tsi 180 cv.
Coppia massima da 1250 giri a 5000 giri e potenza massima a 6000 giri.
Mi manca.
Quanto consuma sto 1.8 tsi? Non sono riuscito a trovare nessun dato attendibile in rete..

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

In città 10/11

Extraurbano 16

Autostrada carico 14 , scarico 15

 

Ho tutti i pieni registrati , quindi consumi reali , con dsg 7 marce.

In città giri cosi con il motore in coppia.

93ffa8b8cb06cad407c824d6a0e4a3de.jpg

Il motore tira sempre è sempre in coppia.

In 5ª a limitatore segna 190 km/h.

In 6ª 225 km/h , in 7ª non ho provato.

 

Arteon R Shooting Brake 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.