Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 257
  • Visite 53.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma porc.... leggendo MX-30 ho pensato che avessero presentato l'erede di questa...     Va vaff....

  • Ho percorso circa 6000 km da quando la possiedo e, per quanto mi riguarda, ha soddisfatto appieno le mie aspettative. Auto davvero ben costruita, piacevole da guidare, bello sterzo piú progressivo che

Immagini Pubblicate

Inviato

800km di autonomia, tolti gli 85km il totale è 715km con 50l. Quindi 14,3km/l, una media davvero bassa per una vettura ibrida.

Di base la vettura è pensata, come la MX-30 BEV, come vettura da range estremamente corto.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
  • Autore

E' una soluzione tecnicamente molto compatta, molti meno pezzi delle ibride serie di Honda e Nissan, ma a livello di efficienza non sembra così vantaggiosa.

 

Ecco una bella foto dello spiedo con da sinistra il propulsore, il generatore, ed il rotore

2023-Mazda-MX-30-e-Skyactiv-R-EV.jpg

 

Rimangono ancora da capire bene le logiche di funzionamento, ma tramite un tasto sul tunnel il guidatore può scegliere se andare in modalità EV o in modalità ricarica.

 

2023-Mazda-MX-30-e-Skyactiv-R-EV_68.jpg

 

 

Per i clienti che prenoteranno in Italia la MX-30 e-Skyactiv R-EV entro il 31 marzo è prevista un'offerta speciale con uno sconto che può raggiungere gli 8.500 euro con gli incentivi.

 

e-Skyactiv R-EV Prime Line: 38.150
e-Skyactiv R-EV Exclusive Line 39.100 euro
e-Skyactiv R-EV Advantage: 39.650 euro
e-Skyactiv R-EV Makoto: 41.400 euro
e-Skyactiv R-EV Edition R: 45.650 euro

 

Quindi con 30 k la si prende.

Inviato

Apprezzabile lo sforzo ma il risultato ottenuto a livello tecnico non mi pare entusiasmante. Mazda arranca nel settore ibrido/EV.

 

MX-30 un progetto nato "male" e non riesce a migliorare, ricordo quando andai a vederla ad un evento Mazda e gli stessi dirigenti non davano molta enfasi sulle potenzialità del modello, anzi sembravano essere li per dirottare l'attenzione verso altre auto come Mazda 3.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
33 minuti fa, aboutdas scrive:

800km di autonomia, tolti gli 85km il totale è 715km con 50l. Quindi 14,3km/l, una media davvero bassa per una vettura ibrida.

Di base la vettura è pensata, come la MX-30 BEV, come vettura da range estremamente corto.

Esatto, confermato che la scarsa efficienza del Wankel non è affatto risolta, e la velocità massima di 140 kmh grida vendetta.

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, MotorPassion scrive:

Apprezzabile lo sforzo ma il risultato ottenuto a livello tecnico non mi pare entusiasmante. Mazda arranca nel settore ibrido/EV.

 

MX-30 un progetto nato "male" e non riesce a migliorare, ricordo quando andai a vederla ad un evento Mazda e gli stessi dirigenti non davano molta enfasi sulle potenzialità del modello, anzi sembravano essere li per dirottare l'attenzione verso altre auto come Mazda 3.

 

Essere un po' sfigata dal punto di vista dell'autonomia elettrica ha fatto si che la MX-30, pur con tutte le dotazioni di pregio e la qualità, sia svenduta con sconti ufficiali notevoli.

 

Sarei curioso di vedere la stessa tecnologia applicata alla 3 e alla CX-30 per vedere se i numeri di vendita aumenterebbero, dato che la particolare conformazione della MX-30 credo ne pregiudichi un po' le vendite.

 

Anche a livello batterie potrebbero fare un po' di più, se Stellanti riesce ad infilare 50 kWh sotto la Corsa, qui ci sono 40 cm in più di lunghezza del pianale ed un aggiornamento ad almeno 50 kWh o 25 kWh per questa le darebbero una marcia in più-

 

 

Inviato

per me è una figata. dite quello che volete .

 

Curiosissimo come sta a rumorosità /vibrazioni. 

 

Guardate che i consumi non sono lontani da una 308 E-hybrid , devo controllare la 3008 E-hybrid, ok più grande, ma non hanno fatto un brutto lavoro.

 

Si, ok auto da viaggi "medi" (150 andata e 150 ritorno , per dire eh) , ma non è male.

 

La velocità massima? Mah.. pieno di elettriche che arrivano a 180 all'ora ,cambia poco.  Vi interessa ancora passare i 200? , ah si le "famose" autostrade tedesche, come no 🤣

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

Apprezzabile lo sforzo ma il risultato ottenuto a livello tecnico non mi pare entusiasmante. Mazda arranca nel settore ibrido/EV.

 

MX-30 un progetto nato "male" e non riesce a migliorare, ricordo quando andai a vederla ad un evento Mazda e gli stessi dirigenti non davano molta enfasi sulle potenzialità del modello, anzi sembravano essere li per dirottare l'attenzione verso altre auto come Mazda 3.

Mi chiedo fino a quando Toyota e gli altri azionisti permetteranno a Mazda di andare avanti con questi progetti si interessanti ma ancora sperimentali...

Comunque dal punto di vista tecnico fa piacere, ma spero che ci siano ulteriori sviluppi che arriveranno sulle nuove generazioni di modelli più "mainstream".

Modificato da nucarote

Inviato

14 kmlt omologati a batteria scarica significa potenzialmente peggio nella realtà, e nessuna phev è limitata in velocità a 140, in pratica una auto che unisce il peggio dell'elettrico al peggio del termico.

Inviato
3 minuti fa, AlexMi scrive:

14 kmlt omologati a batteria scarica significa potenzialmente peggio nella realtà, e nessuna phev è limitata in velocità a 140, in pratica una auto che unisce il peggio dell'elettrico al peggio del termico.

 vai a cercare i dati della 308  E-hybrid col termico e batteria scarica ,se li trovi.

 

nelle prove reali sta tra 15 e 17 con un litro.

 

la VMax non è più un fattore di vendita, non siamo negli anni 80.  Tra l'altro su un semi-crossover B/C. 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.