Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2026 - Spy, Notizie, Ecc

Featured Replies

  • Risposte 500
  • Visite 98.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, j scrive:

La vedo difficile che Mercedes e Geely, entrambi azionisti di AM, accettino la cosa

davanti a lauta plusvalenza un accordo lo si trova sempre.

 

Vediamo 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • 2 settimane fa...
Inviato

Motori 2026, modificati i regolamenti: turbo, candele e PU clienti

Motori più efficienti

Una delle novità più radicali apparsa nella prima bozza dei regolamenti per il 2026 era la restrizione introdotta sulle candele per innescare la combustione della miscela aria-carburante. Dal 2026 infatti in ciascun cilindro la candela non potrà effettuare più di una scarica a ciclo, mentre i motori attualmente impiegati possono eseguire fino a cinque accensioni per meglio controllare l’innesco e lo sviluppo della combustione. Inizialmente inoltre l’energia di scarica della candela per il 2026 era limitata a 80 mJ, ma le ultimi riunioni del comitato tecnico ne hanno portato a un aumento del 50%, salendo a 120 mJ. Il cambiamento non è certo di poco conto, dal momento che quanto più alta è l’energia fornita dalla candela, tanto più il nucleo iniziale della combustione si sviluppa rapidamente, con vantaggi in termini di efficienza e potenza.

La seconda importante modifica interessa i materiali impiegabili per la realizzazione della girante del compressore. I regolamenti delle power unit attualmente utilizzate permettono il ricorso a leghe di alluminio, acciaio e titanio, ma la versione iniziale dei regolamenti per il 2026 contempla solo leghe di alluminio con un contenuto in litio inferiore al 2.5%. FIA e motoristi però hanno concordato di modificare la normativa reintroducendo le leghe di titanio, più pesanti ma allo stesso tempo più robuste e resistenti al calore. Nel complesso si stima un peso complessivo della PU di 185 kg, contro i 151 kg attuali.

Software di gestione

Sulle nuove power unit la potenza elettrica sarà quasi triplicata, passando da 120 a 350 kW, contribuendo di fatto al 50% della potenza complessiva. Con la maggiore portata dell’ibrido, il software di controllo della power unit acquisirà maggiore importanza, rivestendo un ruolo centrale nella prestazione. Il software infatti non solo stabilisce le strategie energetiche nella cooperazione tra motore termico ed elettrico, ma da esso dipende anche l’efficienza, il surriscaldamento e la guidabilità della parte ibrida. In Formula E i rapporti di forza tra le scuderie evolvono durante l’anno a seguito proprio dello sviluppo della parte software.

 

...

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/motori-2026-modificati-regolamenti-turbo-candele

Inviato

550 cavalli nel 2026? non credo proprio sia possibile una cosa del genere in F1 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.