Vai al contenuto

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV


Messaggio aggiunto da __P

stellantis.png.53472efbbb1e1fbe16e7849e14448f3c.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Però mica male la truppa comandata da Alfa...
spezzeremo le reni ...
 

Con questa storia del premium secondo me in Baviera si stanno ancora rotolando per terra.

Magari iniziassero a sparare meno dichiarazioni e pensare a come fare i fatti.

Qui non occorre solo risalire la china ma spesso scavare prima un tunnel per uscire dalla fossa e riveder le stelle.

Sono due settimane che il mio cell mi bersaglia con articoli e rendering to nuova Thema, fulvia coupé etc... Quando il rilancio premium di alfa è stato fatto morire due anni fa dopo solito inizio rampante e Lancia fa utilitarie chic per donne Italiane.
Di questo passo, se forniamo propulsori seri, le migliori possibilità le ha DS. E ho detto tutto...

☏ Pixel 3 ☏

  • Assurdo! 1
  • Ahah! 1

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

5 minuti fa, viva l'italia scrive:

Con questa storia del premium secondo me in Baviera si stanno ancora rotolando per terra.

Magari iniziassero a sparare meno dichiarazioni e pensare a come fare i fatti.

Qui non occorre solo risalire la china ma spesso scavare prima un tunnel per uscire dalla fossa e riveder le stelle.

Sono due settimane che il mio cell mi bersaglia con articoli e rendering to nuova Thema, fulvia coupé etc... Quando il rilancio premium di alfa è stato fatto morire due anni fa dopo solito inizio rampante e Lancia fa utilitarie chic per donne Italiane.
Di questo passo, se forniamo propulsori seri, le migliori possibilità le ha DS. E ho detto tutto...

☏ Pixel 3 ☏
 

Ciò che almeno motoristicamente è francese nel premium, lasciamolo ai francesi.

Discorso a parte riguarderà forse i B-SUV (ma ci potrebbe anche stare) che avranno propulsori francesi, ma mi è sembrato che la possibilità di adottare quelli nostrani sia concreta e ovviamente, è anche meglio. 

 

Forse anche le possibili C hatch avranno telai PSA, ma se sono poco abitabili meglio sfruttare SUSW ed in ogni caso, anche qui ci saranno motori italiani e motori francesi. Quindi facile che DS avrà (forse apparte il 2.0?) i suoi motori made in PSA mentre le italiane dovranno essere trattate con molto più riguardo mettendo almeno tutte unità italiane. 

 

Ricordiamoci che DS non è né Alfa Romeo né Lancia, nonostante questa sia in condizioni vergognose. 

 

I due gruppi si sono fusi principalmente per la condivisione di componenti e propulsioni per le BEV, non per fare modelli in comune. Quandi poi faranno le Alfa e le Lancia elettriche, allora parlare di Alfa/Lancia e Citroen sarà più o meno la stessa cosa secondo me. È brutto, lo so, ma le BEV quelle sono nonostante possano avere i multilink o il ponte rigido... 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciò che almeno motoristicamente è francese nel premium, lasciamolo ai francesi.
Discorso a parte riguarderà forse i B-SUV (ma ci potrebbe anche stare) che avranno propulsori francesi, ma mi è sembrato che la possibilità di adottare quelli nostrani sia concreta e ovviamente, è anche meglio. 
 
Forse anche le possibili C hatch avranno telai PSA, ma se sono poco abitabili meglio sfruttare SUSW ed in ogni caso, anche qui ci saranno motori italiani e motori francesi. Quindi facile che DS avrà (forse apparte il 2.0?) i suoi motori made in PSA mentre le italiane dovranno essere trattate con molto più riguardo mettendo almeno tutte unità italiane. 
 
Ricordiamoci che DS non è né Alfa Romeo né Lancia, nonostante questa sia in condizioni vergognose. 
 
I due gruppi si sono fusi principalmente per la condivisione di componenti e propulsioni per le BEV, non per fare modelli in comune. Quandi poi faranno le Alfa e le Lancia elettriche, allora parlare di Alfa/Lancia e Citroen sarà più o meno la stessa cosa secondo me. È brutto, lo so, ma le BEV quelle sono nonostante possano avere i multilink o il ponte rigido... 
Chiaro però DS (che io vedo sul concetto di Lexus o Infiniti) manca di propulsori degni della categoria. Se si vuole fare decollare in marchio e magari esportarlo in NA ci vogliono motori.

Detto questo, e detto che DS è forse quello messo meglio al momento, l'ho detto tutto sul premium Stellantis. Il lavoro da fare è enorme.
Meno parole e più fatti e bisogna procedere "slow but steady".
Prima cosa riprendere lo sviluppo AR.
Secondo integrare DS e Lancia (anche motoristicamente) ma senza rebadging, con carrozzeria propria, tuning del motore diversificato etc...

☏ Pixel 3 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, viva l'italia scrive:

Chiaro però DS (che io vedo sul concetto di Lexus o Infiniti) manca di propulsori degni della categoria. Se si vuole fare decollare in marchio e magari esportarlo in NA ci vogliono motori.

Detto questo, e detto che DS è forse quello messo meglio al momento, l'ho detto tutto sul premium Stellantis. Il lavoro da fare è enorme.
Meno parole e più fatti e bisogna procedere "slow but steady".
Prima cosa riprendere lo sviluppo AR.
Secondo integrare DS e Lancia (anche motoristicamente) ma senza rebadging, con carrozzeria propria, tuning del motore diversificato etc...

☏ Pixel 3 ☏
 

DS è stata sempre un "vorrei ma non posso"; sviluppare una piattaforma premium come si deve, abbinata a dei motori prestazionali per usarla  solo su un marchio sarebbe stato inutile. Ora che hanno la possibilità di usare tutto il meglio sviluppato per Alfa non credo che ci penseranno molto a condividerlo. Spalmare i costi su tre marchi premium potrebbe rendere molto redditizio Giorgio e darebbe finalmente lustro anche a Lancia e DS

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, viva l'italia scrive:

Chiaro però DS (che io vedo sul concetto di Lexus o Infiniti) manca di propulsori degni della categoria. Se si vuole fare decollare in marchio e magari esportarlo in NA ci vogliono motori.

Detto questo, e detto che DS è forse quello messo meglio al momento, l'ho detto tutto sul premium Stellantis. Il lavoro da fare è enorme.
Meno parole e più fatti e bisogna procedere "slow but steady".
Prima cosa riprendere lo sviluppo AR.
Secondo integrare DS e Lancia (anche motoristicamente) ma senza rebadging, con carrozzeria propria, tuning del motore diversificato etc...

☏ Pixel 3 ☏
 

Non penso che DS sarà distribuita in USA; diciamo che stilisticamente sarebbe adatta, più o meno, ma non ha dietro un marchio che da quelle parti può dire la sua; Genesis, anche se siamo sul premium/lusso, ha comunque Hyundai che è apprezzatissima. 

E mettere le DS nelle concessionarie USA di Alfa/Maserati per generare appeal, andrebbe a svilire i nostri marchi in un mercato così importante e dove c'è già una certa conoscenza dei modelli. 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, ItalianBrands scrive:

Ciò che almeno motoristicamente è francese nel premium, lasciamolo ai francesi.

Discorso a parte riguarderà forse i B-SUV (ma ci potrebbe anche stare) che avranno propulsori francesi, ma mi è sembrato che la possibilità di adottare quelli nostrani sia concreta e ovviamente, è anche meglio. 

 

Forse anche le possibili C hatch avranno telai PSA, ma se sono poco abitabili meglio sfruttare SUSW ed in ogni caso, anche qui ci saranno motori italiani e motori francesi. Quindi facile che DS avrà (forse apparte il 2.0?) i suoi motori made in PSA mentre le italiane dovranno essere trattate con molto più riguardo mettendo almeno tutte unità italiane. 

 

Ricordiamoci che DS non è né Alfa Romeo né Lancia, nonostante questa sia in condizioni vergognose. 

 

I due gruppi si sono fusi principalmente per la condivisione di componenti e propulsioni per le BEV, non per fare modelli in comune. Quandi poi faranno le Alfa e le Lancia elettriche, allora parlare di Alfa/Lancia e Citroen sarà più o meno la stessa cosa secondo me. È brutto, lo so, ma le BEV quelle sono nonostante possano avere i multilink o il ponte rigido... 

 

 

scusami se LOLLO pesantemente ma a parte il bandierinismo spinto che non serve a nulla, non ci saranno piu motori o piattaforme francesi o italiane ma solo comuni, e pia illusione pensare che facciano robe ad hoc per alfa o lancia o ds, non le fa vw le deve fare stellantis? ma dai su

 

forse  e dico forse maserati avra roba ah hoc, o magari imprestata da ferrari

1 ora fa, Auditore scrive:

DS è stata sempre un "vorrei ma non posso"; sviluppare una piattaforma premium come si deve, abbinata a dei motori prestazionali per usarla  solo su un marchio sarebbe stato inutile. Ora che hanno la possibilità di usare tutto il meglio sviluppato per Alfa non credo che ci penseranno molto a condividerlo. Spalmare i costi su tre marchi premium potrebbe rendere molto redditizio Giorgio e darebbe finalmente lustro anche a Lancia e DS

 

costi ragazzi costi.. la roba della giulia puo essere il non plus ultra ma se e sproporzinalmente costosa non la useranno sveliaaa

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, viva l'italia scrive:

Chiaro però DS (che io vedo sul concetto di Lexus o Infiniti) manca di propulsori degni della categoria. Se si vuole fare decollare in marchio e magari esportarlo in NA ci vogliono motori.

Detto questo, e detto che DS è forse quello messo meglio al momento, l'ho detto tutto sul premium Stellantis. Il lavoro da fare è enorme.
Meno parole e più fatti e bisogna procedere "slow but steady".
Prima cosa riprendere lo sviluppo AR.
Secondo integrare DS e Lancia (anche motoristicamente) ma senza rebadging, con carrozzeria propria, tuning del motore diversificato etc...

☏ Pixel 3 ☏
 

DS è lungi dall'essere la meglio gestita. È il brand del trittico che ha venduto meno e ha una gamma fatta di un c-suv e un b-suv e nel mercato per cui è stato pensato è completamente scomparso (Cina). Alfa ha due segmento D e vende di più.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, ravanellidiciamo scrive:

 

 

scusami se LOLLO pesantemente ma a parte il bandierinismo spinto che non serve a nulla, non ci saranno piu motori o piattaforme francesi o italiane ma solo comuni, e pia illusione pensare che facciano robe ad hoc per alfa o lancia o ds, non le fa vw le deve fare stellantis? ma dai su

 

forse  e dico forse maserati avra roba ah hoc, o magari imprestata da ferrari

Tranquillo, ci si scambiano opinioni.

Non è solo bandierinismo, ma anche coscienza; Alfa e Lancia (dove è giusto che ci sia una condivisione maggiore) hanno bisogno di recuperare la loro identità ed ora non ci si può permettere il lusso di condividere tutto con le francesi, ma il necessario. DS avrà le tecnologie di Alfa, quindi Maserati, e già è tantissimo in quei mercati dove il motore conta poco o nulla rispetto al comfort, come in Asia; basta il 2.0 Alfa sulle DS (e unità elettrica) per aumentare i numeri in Asia ed in Europa, per non parlare delle versioni BEV. 

A me dà fastidio che si faccia passare quel motore per uno costruito da PSA, se mi baso a ciò che dici. 

 

E poi, come sappiamo, VW può permettersi qualsiasi condivisione per ovvi motivi, cosa che la parte italiana di Stellantis è lontana dal fare. 

 

Maserati avrà sicuramente componenti ad hoc e da quel che si dice, distribuirà le sue conoscenze al resto della gamma del gruppo. 

Si facevano storie in USA perché Ghibli e Quattroporte avevano componenti Chrysler, e ora si crede che avrà successo con componenti Peugeot? 

Almeno inizialmente, si dovranno differenziare in molti aspetti per poi comportarsi a la VW, in particolare nei modelli BEV. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.