Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

... stiamo parlando di una vettura a cui non frega a nessuno che abbia mezza stella nell' eurovendutoncap e che il pianale sia di 1000 anni fa. 

Le vendono per il rapporto qualità prezzo... e, fondamentalmente, perché la Y è sempre stata l'utilitaria di lusso... e, a quanto pare, questo appeal gli è rimasto. 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
7 minuti fa, flower scrive:

... stiamo parlando di una vettura a cui non frega a nessuno che abbia mezza stella nell' eurovendutoncap e che il pianale sia di 1000 anni fa. 

Le vendono per il rapporto qualità prezzo... e, fondamentalmente, perché la Y è sempre stata l'utilitaria di lusso... e, a quanto pare, questo appeal gli è rimasto. 

 

 

Rapporto qualità/prezzo è antitetico con ciò che hai scritto nel primo periodo.

Semmai rapporto lamiera/prezzo.

  • Grazie! 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
1 ora fa, flower scrive:

... stiamo parlando di una vettura a cui non frega a nessuno che abbia mezza stella nell' eurovendutoncap e che il pianale sia di 1000 anni fa. 

Le vendono per il rapporto qualità prezzo... e, fondamentalmente, perché la Y è sempre stata l'utilitaria di lusso... e, a quanto pare, questo appeal gli è rimasto. 

 

questo discorso paragonandolo alla panda:

visto che la gente vuole pagare una macchina nuova un tot al kg vuoi dire che la fiat venderebbe tranquillamente la panda 1 fatta e finita com'era nella sua ultima declinazione del 2002 ?

dobbiamo ringraziare l'unione europea che ha messo l'obbligo del doppio airbag frontale e l'abs per avere un evoluzione della gamma?

 

Modificato da ciraw
  • Grazie! 2

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
1 ora fa, mmaaxx scrive:

 

Ma di cosa stiamo parlando? Di una vettura che non ha nemmeno i pretensionatori nel divano posteriore?

 

 

Schermata 2020-03-26 alle 14.34.35.png

E cosa ha a fare col pianale il pretensionatore?

 

Si parla di pianale qui, a dire che e vecchio e non sicuro. I dati dimostrano infatti che e sicuro almeno come gli altri in termini di rigidezza e di comportamento agli urti. ;)

 

Poi che hanno fatto 2 lire di risparmio su altri dispositivi non legati al pianale e un altro discorso. ;)

  • Mi Piace 1
Inviato

Basta vedere il guidatore nell'impatto "Frontal Full Width" per vedere l'età della piattaforma.

Inviato

Però è anche vero il contrario. Con l'aggiunta di qualche componente tipo pretensionatori, airbags, poggiatesta attivi, etc,tutti interventi possibili senza toccare il progetto, il voto salirebbe parecchio.

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
1 ora fa, stev66 scrive:

Però è anche vero il contrario. Con l'aggiunta di qualche componente tipo pretensionatori, airbags, poggiatesta attivi, etc,tutti interventi possibili senza toccare il progetto, il voto salirebbe parecchio.

Però per risparmiare due spiccioli non lo fanno.

Pulciari restano.

Modificato da carlo1967
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Inviato

Siete tutti offtopic

La Ypsilon la comprano perché piace e costa poco e le porte rimangono chiuse [emoji16]
Il resto conta poco se ti schianti il sabato sera contro un albero
Tra l'altro tutti con macchine tedesche
E finisco l' offtopic

☏ 5024D_EEA ☏

  • Ahah! 6
Inviato
6 ore fa, gpat scrive:

 

Rapporto qualità/prezzo è antitetico con ciò che hai scritto nel primo periodo.

Semmai rapporto lamiera/prezzo.

 

... bhe... le macchine vengono prodotte per essere vendute.... e mi sembra che Y ne vendano a pacchi. 

Quindi... o tutti quelli che la comperano sono rimbambiti e non capiscono che è meglio spendere 17.000€ per una Up, ad esempio, o, forse, la qualità percepita in proporzione al costo è soddisfacente. 

5 ore fa, ciraw scrive:

questo discorso paragonandolo alla panda:

visto che la gente vuole pagare una macchina nuova un tot al kg vuoi dire che la fiat venderebbe tranquillamente la panda 1 fatta e finita com'era nella sua ultima declinazione del 2002 ?

dobbiamo ringraziare l'unione europea che ha messo l'obbligo del doppio airbag frontale e l'abs per avere un evoluzione della gamma?

 

 

.. siamo un paese di poveri... e se Fiat mettesse in commercio la vera Panda a 7000€, ne venderebbe a vagonate... del resto si vedono un sacco di Dacia  e non penso che chi comperi queste tipologie di macchine si preoccupi degli euroncap, da dove arriva il pianale e se è più o meno un'evoluzione della gamma. 

Poi, da dietro una tastiera... tutti comprerebbero una M4, ma la realtà dei fatti è ben diversa. 

Se pensiamo a BMW che vendeva la serie 1 a chi nemmeno sapeva da che parte aveva la trazione, non capisco perché sei debba fare le pulci a Lancia per una vettura che piace e che vende. 

  • Mi Piace 1

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
15 minuti fa, flower scrive:

 

... bhe... le macchine vengono prodotte per essere vendute.... e mi sembra che Y ne vendano a pacchi. 

 

 

Non so se un'auto venduta in UN PAESE può essere considerata "venduta a pacchi".

Fino al 2013 hanno venduto in Brasile la Fiat Mille, restyling della Uno del 1984. Venduta a pacchi pure quella

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.