Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Lui aveva quel progettone del rilancio di Termini  ma non se ne fece nulla. Non penso poi che i cinesi abbiano bisogno di lui per sbarcare in UE, ci provarono con Briliance qualche anno fa in alcuni mercati test del centro europa e non andò benissimo.

Detto questo se i cinesi, per farsi perdonare della Pandemia, decidessero di aprire qualche stabilimento qua, non è che gli sputerei in faccia.

  • Risposte 118
  • Visite 61.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • avevo noleggiato una C3 ma erano finite e quindi mi hanno dato la grande opportunità di guidare FINALMENTE una dr 4.   💀💀 Non vedevo l'ora... 💀💀.   Finora ci ho fatto solo un centi

  • Manco un logo sanno mettere. Mi sanguinano gli occhi

  • Pensare che anni fa gli proposi di fargli le foto ufficiali gratuitamente con Photoshop, come unico compenso chiesi di poter inserire nel CV l'aver lavorato con loro...mi dissero uno scorbutico e secc

Immagini Pubblicate

Inviato

Se gli italiani producono in Cina in quanto più conveniente, secondo voi i cinesi produrrebbero in Italia?

DR probabilmente progetti di crescita ne ha, però per farlo serve liquidità e se non si vendono auto i liquidi non entrano: è il solito circolo vizioso.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

confermo quanto detto da Aymaro, DR (leggasi Di Risio) era un ottimo commerciale, che ha fatto buoni affari piazzando lotti di auto in giro per Italia e Europa. Poi è diventato "troppo grande" e come concessionario semplicemente è fallito (considerate che ad un certo punto aveva quasi tutti i marchi, con un centro assistenza per ogni casa/gruppo). Così ha provato la strada della "produzione" che in realtà era un semplice rebadge (chery ma anche un pickup gonow mi sembra). Per farla breve, ha ottenuto ingenti finanziamenti dal governatore della Regione Molise (Iorio) per far poco o nulla di quanto promesso, arrivando finanche a farsi tagliare la fornitura dei diesel da FPT. Trovate tutto facendo qualche ricerca online, negli ultimi anni evidenzio anche le sue mosse sugli stabilimenti di Grottaminarda (av) ex irisbus e Termini Imerese, che si sono rivelate esclusivamente mosse alla Rossignolo (De Tomaso se ricordate) per drenare soldi pubblici...

Inviato
59 minuti fa, indeciso88 scrive:

Lui aveva quel progettone del rilancio di Termini  ma non se ne fece nulla. Non penso poi che i cinesi abbiano bisogno di lui per sbarcare in UE, ci provarono con Briliance qualche anno fa in alcuni mercati test del centro europa e non andò benissimo.

Detto questo se i cinesi, per farsi perdonare della Pandemia, decidessero di aprire qualche stabilimento qua, non è che gli sputerei in faccia.

I cinesi sono già sbarcati in europa da un pezzo, non certo con i loro marchi, ma acquistandone alcuni europei.
Si veda Volvo, la meno fortunata Saab, quote azionarie di Mercedes, ecc.

 

Inviato

Fossi in Di Risio inizierei ad importare questa e venderla a 8-9.000€ la berlina e 1.000€ in più la cross

 

 

base_photo_img_hd.jpeg

base_photo_img_hd (2).jpeg

base_photo_img_hd (1).jpeg

Inviato

Oramai Lada è parte di Renault Nissan, al più arriverebbe da noi come Dacia. 

 

 

1 ora fa, indeciso88 scrive:

Lui aveva quel progettone del rilancio di Termini  ma non se ne fece nulla. Non penso poi che i cinesi abbiano bisogno di lui per sbarcare in UE, ci provarono con Briliance qualche anno fa in alcuni mercati test del centro europa e non andò benissimo.

Detto questo se i cinesi, per farsi perdonare della Pandemia, decidessero di aprire qualche stabilimento qua, non è che gli sputerei in faccia.

Il braccio operativo di Chery in Europa doveva essere Qoros, che nelle intenzioni iniziali doveva essere un marchio non tanto generalista.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, nucarote scrive:

Oramai Lada è parte di Renault Nissan, al più arriverebbe da noi come Dacia. 

 

 

Il braccio operativo di Chery in Europa doveva essere Qoros, che nelle intenzioni iniziali doveva essere un marchio non tanto generalista.

Qoros l’ha venduta 

  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.