Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Roberto74 scrive:

 

La situazione è seria e purtroppo non è stata gestita bene (triste eufemismo). La mortalità globale è stimata attorno al 2%. Il 90% dei deceduti in Italia aveva più di 70 anni.


non è quello il punto.

la mortalità in Italia ad oggi è intorno al 6%.
 

i dati di stasera sono

 

Tra gli 8514 positivi:

  • 2599 si trovano in isolamento domiciliare
  • 5038 ricoverati con sintomi
  • 877 in terapia intensiva

praticamente due terzi necessitano di ricovero, il 10% va in rianimazione.

 

se salta il sistema sanitario quel 10% diventa la mortalità di base alla quale va aggiunta quella non calcolabile di quei 2/3 che necessitano comunque di cure ospedaliere (ossigeno, flebo.ecc).

 

situazione disastrosa. Ed il resto del mondo sta a guardare....

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, A.Masera scrive:


non è quello il punto.

la mortalità in Italia ad oggi è intorno al 6%.
 

i dati di stasera sono

 

Tra gli 8514 positivi:

  • 2599 si trovano in isolamento domiciliare
  • 5038 ricoverati con sintomi
  • 877 in terapia intensiva

praticamente due terzi necessitano di ricovero, il 10% va in rianimazione.

 

se salta il sistema sanitario quel 10% diventa la mortalità di base alla quale va aggiunta quella non calcolabile di quei 2/3 che necessitano comunque di cure ospedaliere (ossigeno, flebo.ecc).

 

situazione disastrosa. Ed il resto del mondo sta a guardare....


Non ti far ingannare da questi numeri, la mortalità è molto piu bassa in quanto il denominatore è molto piu alto. Il reale numero di contagiati può anche essere 10 volte piu alto di quello accertato.

in Korea del sud ad esempio, paese che aveva sofferto tantissimo l’epidemia di sars, si erano preparati da tempo per possibili epidemie, infatti è il paese piu affidabile da un punto di vista rapporto casi reali con morti ( è anche il paese che in gran lunga ha fatto molti più test tampone : oltre i 190.000).

Attualmente li risultano 54 morti su 7500 casi accertati, quindi meno dell’1% di mortalità  ( ripeto che questo e’ ritenuto il caso di nazione con maggiore vicinanza tra casi accertati e casi reali). In corea si stanno aiutando tantissimo anche con la tecnologia, ad esempio ci sono le app dove ti dicono in tempo reale i posti dove sono stati registrati contagi e quindi dove tenersi a distanza.

 

Capisco che la situazione agiti, per mille ragioni, però spero che quanto ti ho scritto ti possa in parte tranquillizzare un po’. Non prendere assolutamente per buono il calcolo di mortalità che ti sei fatto basato sui dati italiani, ti assicuro che sono sbagliati per una fortissima discrepanza tra casi accertati e reali.

Inviato
  • Autore

Si stanno recuperando "terapia intensiva" dalle sale operatorie.

Però, vengono rimandati gli interventi...

Mia moglie, è attualmente dirottata in Pronto Soccorso.

 

https://video.sky.it/news/cronaca/coronavirus-gallera-223-posti-in-piu-di-terapia-intensiva/v580947.vid

 

 

 

https://tg24.sky.it/mondo/2020/03/07/coronavirus-paziente-zero-tedesco-contagio-europa.html

 

Modificato da Damynavy

Inviato
13 minuti fa, A.Masera scrive:


non è quello il punto.

la mortalità in Italia ad oggi è intorno al 6%.
 

i dati di stasera sono

 

Tra gli 8514 positivi:

  • 2599 si trovano in isolamento domiciliare
  • 5038 ricoverati con sintomi
  • 877 in terapia intensiva

praticamente due terzi necessitano di ricovero, il 10% va in rianimazione.

 

se salta il sistema sanitario quel 10% diventa la mortalità di base alla quale va aggiunta quella non calcolabile di quei 2/3 che necessitano comunque di cure ospedaliere (ossigeno, flebo.ecc).

 

situazione disastrosa. Ed il resto del mondo sta a guardare....

 

Non volevo minimizzare ma solo precisare. La mortalità non è il 6% perchè i positivi non sono 8514: primo, perchè non sono più contati gli asintomatici; secondo, soprattutto, perchè i contagiati sono di più (probabilmente molti di più).

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato
8 minuti fa, Davialfa scrive:


Non ti far ingannare da questi numeri, la mortalità è molto piu bassa in quanto il denominatore è molto piu alto. Il reale numero di contagiati può anche essere 10 volte piu alto di quello accertato.

in Korea del sud ad esempio, paese che aveva sofferto tantissimo l’epidemia di sars, si erano preparati da tempo per possibili epidemie, infatti è il paese piu affidabile da un punto di vista rapporto casi reali con morti ( è anche il paese che in gran lunga ha fatto molti più test tampone : oltre i 190.000).

Attualmente li risultano 54 morti su 7500 casi accertati, quindi meno dell’1% di mortalità  ( ripeto che questo e’ ritenuto il caso di nazione con maggiore vicinanza tra casi accertati e casi reali). In corea si stanno aiutando tantissimo anche con la tecnologia, ad esempio ci sono le app dove ti dicono in tempo reale i posti dove sono stati registrati contagi e quindi dove tenersi a distanza.

 

Capisco che la situazione agiti, per mille ragioni, però spero che quanto ti ho scritto ti possa in parte tranquillizzare un po’. Non prendere assolutamente per buono il calcolo di mortalità che ti sei fatto basato sui dati italiani, ti assicuro che sono sbagliati per una fortissima discrepanza tra casi accertati e reali.

Condivido....tra l'altro pochi giorni fa la Corea era a 140.000 tamponi mentre gli Usa a 2000...discrepanze e scelte politiche....Difficile avere un quadro reale in queste condizioni..

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, A.Masera scrive:

Situazione tragica. Veramente tragica.

 

Questa è la peggiore crisi dalla seconda guerra mondiale.

 

seguo la piaga dalla sua espansione in Cina... ho video e foto... sembrava impossibile.

 

la gente, tutti non si rendono conto. Qui si rischia il collasso totale del continente... la mortalità ragazzi che stasera è al 6%, è in realtà almeno del 20, perché se quel 20% degli infetti necessita di rianimazione significa che senza posti adatti sarebbero condannati a morte.

 

ho dovuto litigare col mio capo per stare a casa da domani, ma non me ne frega niente. Ne va delle nostre vite. In Cina ne vengono fuori dopo mesi di pugno di ferro. Ma pugno di ferro vero.

 

i numeri sono finti... ho visto video di ogni tipo... hanno giustiziato tutti gli animali domestici, hanno messo a cremare gente ancora viva... hanno saldato i portoni dei condomini... quando li apriranno troveranno famiglie intere di ogni età... nessuna nazione democratica è pronta, è un film e ci siamo dentro.

 

combattete, diffondete la verità! DOBBIAMO STARE A CASA! 
 

per chi volesse ho i video cinesi... è materiale molto duro, non lo pubblicherò qui.

 

Bruciare le persone vive? ma hai visto dei tg o il remake della cosa di carpenter?
Eddai cazzo, un conto è avere paura (giustificatissimo) un conto è dire che ne sta seccando più della spagnola. 

 

combattete cosa? stai a casa e guardati un film, ma non fartene troppi in testa. 
La situazione è molto seria, non facciamola diventare ridicola 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
57 minuti fa, Cosimo scrive:

 

Bruciare le persone vive? ma hai visto dei tg o il remake della cosa di carpenter?
Eddai cazzo, un conto è avere paura (giustificatissimo) un conto è dire che ne sta seccando più della spagnola. 

 

combattete cosa? stai a casa e guardati un film, ma non fartene troppi in testa. 
La situazione è molto seria, non facciamola diventare ridicola 

Stiamo parlando del PCC quelli che tengono 1 milione di mussulmani nei capi di concentramento e che perseguitano qualsiasi minoranza etnica e di religione tutto è possibile....

 

 

 

detto questo io non approvo metodi dittatoriali ma in casi come questo ci vuole il pugno d’uro o non se ne esce....

Inviato

Ho seguito anche io come altri su vari forum internazionale (in particolare Reddit) fin da metà Gennaio l'evolversi della situazione in Cina. 

 

Mi spiace confermare che le notizie che si susseguivano erano di forni crematori che lavoravano 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e non stavano dietro al numero di corpi in arrivo costante dagli ospedali, al punto che gli ospedali convertivano le sale d'attesa a camere mortuarie perché non c'era più posto. Sui forni crematori c'erano alcuni video, registrazioni audio e uno studio sulle emissioni anomale di anidride solforosa nella zona di Wuhan e nella provincia di Hubei (un riassunto sommario in italiano), sugli ospedali ci sono decine e decine di video e foto che documentano la situazione tremenda.

Poi il video straziante che nessuno mi toglierà mai dalla testa di tre bambini messi in un'unica sacca cadaverica in mezzo ad un corridoio e mandati ai forni crematori.

La maggior parte dei 14 ospedali costruiti erano dei banali container (tipo le case provvisorie dei terremotati) con all'interno stanze accessibili solo dall'esterno, venivi chiuso dentro per quattordici giorni e ti veniva fornito il cibo da una finestrella, erano prive di qualsiasi apparecchio respiratorio, c'erano solo due letti per stanza. in sostanza eri tu conto il virus e basta.

Infine il lockdown completo, con innumerevoli video di spranghe di ferro saldate davanti alle porte d'ingresso di casa delle persone risultate positive.

Parlo al passato perché all'inizio c'era un incredibile mole di materiale che veniva diffuso sui social cinesi e su 4chan, poi ripreso e verificato da vari siti, giornalisti indipendenti cinesi che condividevano video di Wuhan su YouTube, tutti scomparsi dalla scena (immagino giustiziati). Da metà Febbraio ad oggi la censura si è intensificata e oltre alle notizie ufficiali dei media cinesi c'è poco.

 

Qualcuno potrà certamente dubitare ma ci tengo a far notare che sono tutte situazioni che si verrebbero a verificare anche in Italia qualora il SSN arrivasse a collasso e i numeri continuassero a salire. 

 

Modificato da AlbertoDM

Inviato
2 minuti fa, AlbertoDM scrive:

Ho seguito anche io come altri su vari forum internazionale (in particolare Reddit) fin da metà Gennaio l'evolversi della situazione in Cina. 

 

Mi spiace confermare che le notizie che si susseguivano erano di forni crematori che lavoravano 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e non stavano dietro al numero di corpi in arrivo costante dagli ospedali, al punto che gli ospedali convertivano le sale d'attesa a camere mortuarie perché non c'era più posto. Sui forni crematori c'erano alcuni video, registrazioni audio e uno studio sulle emissioni anomale di anidride solforosa nella zona di Wuhan e nella provincia di Hubei (anche se non molto affidabile), sugli ospedali ci sono decine e decine di video e foto che documentano la situazione tremenda.

Poi il video straziante che nessuno mi toglierà mai dalla testa di tre bambini messi in un'unica sacca cadaverica in mezzo ad un corridoio e mandati ai forni crematori.

La maggior parte dei 14 ospedali costruiti erano dei banali container (tipo le case provvisorie dei terremotati) con all'interno stanze accessibili solo dall'esterno, venivi chiuso dentro per quattordici giorni e ti veniva fornito il cibo da una finestrella, erano prive di qualsiasi apparecchio respiratorio, c'erano solo due letti per stanza. in sostanza eri tu conto il virus e basta.

Infine il lockdown completo, con innumerevoli video di spranghe di ferro saldate davanti alle porte d'ingresso di casa delle persone risultate positive.

Parlo al passato perché all'inizio c'era un incredibile mole di materiale che veniva diffuso sui social cinesi e su 4chan, poi ripreso e verificato da vari siti, giornalisti indipendenti cinesi che condividevano video di Wuhan su YouTube, tutti scomparsi dalla scena (immagino giustiziati). Da metà Febbraio ad oggi la censura si è intensificata e oltre alle notizie ufficiali dei media cinesi c'è poco.

 

Qualcuno potrà certamente dubitare ma ci tengo a far notare che sono tutte situazioni che si verrebbero a verificare anche in Italia qualora il SSN arrivasse a collasso e i numeri continuassero a salire. 

 

 

Capiamoci. Non siamo la cina. Per fortuna. 
Che il governo cinese ci abbia contato palle per almeno un mese, sicuramente di più è ormai pacifico. Che siano intervenuti come fanno di solito, è sicuro. 

Non è la prima volta che adottano misure draconiane e poco umane. Per la sars non è stato molto diverso.

Per le proteste politiche poi sopite, perfino peggio. 

Riguardo all’ospedale costruito in 10 giorni, beh, quello esiste solo nella testa di chi vuol crederci. 
SI trattava di un normalissimo conglomerato di baracche da cantiere come ce ne sono in tutto il mondo. Si spiana il terreno e poi si assembla come i lego, ma sono ovviamente poco più che baracche 
Ma in italia i numeri non sono falsi, questo non lo accetto. Pur nel casino causato da un’epidemia inaspettata e pericolosa, la trasparenza c’è.  E non stiamo parlando del 20% ma di una regione fortemente sotto pressione e di regioni limitrofe in una posizione critica. Punte dell’8%, spesso in concomitanza con altri problemi, e livelli medi inferiori al 4, in alcuni posti 3

I dati son questi per quello che valgono, visto che sono costantemente in evoluzione. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
 
LA CINA ha iniziato a censurare sui social nazionali ogni informazione relativa al Coronavirus a partire dal 31 dicembre 2019. Un approfondito studio realizzato da Citizen Lab, un laboratorio interdisciplinare della Munk School of Global Affairs dell'Università di Toronto (Canada), ha confermato in ogni dettaglio come è stata gestita l'azione governativa sul servizio di messaggistica istantanea WeChat (1,1 mld di utenti) e la piattaforma video YY (più di 300 milioni di utenti).
Cita

Oltre la censura, anche multe e detenzione 

Il Governo cinese, sempre secondo Citizen Lab, ha di fatto ritardato il rilascio di informazioni pubbliche sull'epidemia. Quando otto persone (di cui almeno due esperti medici) hanno cercato di avvertire il pubblico dell'epidemia sono state messe a tacere e punite dalle autorità locali di Wuhan per "diffusione di voci" e "disturbo dell'ordine pubblico". Non solo. Il 5 febbraio 2020, la Cyberspace Administration of China (CAC), l'agenzia governativa che regola il Web, ha rilasciato una dichiarazione pubblica sottolineando che sarebbero stati puniti i siti Web, le piattaforme e gli account responsabili di pubblicazione di contenuti "dannosi" e atti a diffondere paura. Dopodiché sono finiti immediatamente sotto la lente il microblogging di Sina Weibo, tutti i servizi di Tencent (intrattenimento, e-commerce, gaming, etc.) e quelli di ByteDance (intrattenimento, news, social). Citizen Lab ha potuto constatare che tra il 24 e il 25 gennaio 2020 almeno 40 persone sono state oggetto di avvertimenti, multe e/o detenzione amministrativa o penale. Altre fonti parlano di 254 casi tra il 22 e il 28 gennaio 2020

 

Come sono cambiate le mie abitudini ;

Ho sempre frequentato poco vari centri commerciali , non l'ho mai fatto nei weekend!

Vi siete mai chiesti perché quasi nessuno o poche persono si lavavano  le mani dopo aver utilizzato la toilette…!??

Ho da sempre le salviette o gel disinfettante in macchina…., mi sono sempre lavato le mani soprattutto dopo essermi recato in bagno...

Ho sempre preferito le passeggiate  anche da solo all'aria aperta e lontano dal modo..

La gente oggi non è capace a stare da sola .., bisognerebbe imparare a stare da soli ..

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.