Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Molto interessante il calcolatore dei tagliandi che, a vedere, mi sembra abbia dei prezzi accettabili. Certo con i miei chilometraggi dovrei farne due all'anno, è una bella rottura, oltre che un costo più elevato al chilometro, rispetto ad altre case che, per esempio, richiedono il tagliando ogni 30k km

 

 

  • Risposte 59
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao Filippo, mi sembra di comprendere abbastanza le tue esigenze: anche io ho una MiTo TB e ti capisco bene sia sul discorso consumi che abitabilità.   Personalmente tendo prediligere

  • Ciao, dato che a Torino bloccano le euro5 oggi, se dovessi scegliere un diesel prenderei tassativamente un euro 6d temp o, meglio ancora, euro6d. Quest'ultimo è quasi impossibile da trovare su una se

  • Diciamo che una Leon ben allestita viene sui 27k euro di listino. Prezzo che viene scontato del 20% dal più tirchio concessionario Seat d'Italia. Ragion per cui oggi una Leon Fr 1.5tsi da 150cv e 16km

Inviato

... si, ma quanto ti costa una tagliando di un nafta a 30.000km? 

E, tieni presente anche la garanzia per 10 anni. 

3 ore fa, joker37 scrive:

 

 

che poi se volessero fare una crociata contro le auto, dovrebbero farla per qualsiasi auto a combustione interna, dato che i valori di pm10 non sono scesi, quindi è evidente che tutta sta crociata solo anti diesel è pilotata dal voler far cambiare il parco circolante, negli ultimi anni coi benzina e ora con l'elettrico

 

... e grazie al ... siamo tutti a casa con stufe, riscaldamenti, camini accesi. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
10 minuti fa, flower scrive:

... si, ma quanto ti costa una tagliando di un nafta a 30.000km? 

E, tieni presente anche la garanzia per 10 anni. 

 

... e grazie al ... siamo tutti a casa con stufe, riscaldamenti, camini accesi. 

 appunto, quindi forse non sono le auto il problema, o meglio non sono la causa principale...

Inviato

... ahh.. beh... penso sia risaputa questa cosa. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
43 minuti fa, flower scrive:

... si, ma quanto ti costa una tagliando di un nafta a 30.000km? 

 

 

Il tagliando della mia ex A4 2.0 TDI quattro 190CV (2018) dei 80.000km è costato 315€

Devo ancora avere la fattura da qualche parte

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, flower scrive:

... si, ma quanto ti costa una tagliando di un nafta a 30.000km? 

E, tieni presente anche la garanzia per 10 anni. 

 

Non esageriamo... I tagliandi Corolla ogni 15.000km  costano uno 200€ e uno 300€, alternati. Con 500€ fai un tagliando a qualsiasi diesel, anche di grossa cilindrata.

Senza contare che devi recarti in un'officina autorizzata (e nel mio paese non c'è, devo farmi 20 min di strada ogni volta) e farlo due volte l'anno è un fastidio aggiuntivo. Nulla di impossibile, ma è solo per valutare obiettivamente pro e contro

Inviato

... assolutamente, ma ti posso assicurare che, avendo avuto marchi come BMW, Audi, Mercedes, Volvo, Mini... tutte a nafta... sei ben lontano dai costi di Toyota. 

Senza mettere conto delle varie manutenzione extrastraordinarie.

Detto questo... fai bene a prendere in considerazione tutti i punti. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Ciao Filippo,

mi sembra di comprendere abbastanza le tue esigenze: anche io ho una MiTo TB e ti capisco bene sia sul discorso consumi che abitabilità.

 

Personalmente tendo prediligere i turbo benzina "puri": quando ho preso la mia facevo 15-20mila km/anno più o meno col tuo mix di percorsi, ma se avessi continuato con quelle percorrenze, sarei probabilmente passato ad un motore diverso. 

Col tuo chilometraggio (25mila +) quindi lo escluderei, a meno di accettare una remissione economica certa a fronte di una presunta maggiore godibilità (di cui beneficiare quando?).

 

Emotivamente sarei più orientato all'ibrido ed in questo senso appoggio la mozione Toyota Corolla.

 

Tuttavia ritengo che i tuoi percorsi siano molto adatti ad un diesel, nonostante i 12 km di urbano: in termini di consumi mi sembra ragionevolmente inferiore il vantaggio di un ibrido su 12/75 del percorso, rispetto al vantaggio di un diesel sui restanti 63 km.

 

Per quanto riguarda il rischio "blocco dei diesel" tutto è possibile, ma concordo che non si possano fare previsioni a più di 4-5 anni dal momento che ci sono vari fattori che concorrono in direzioni diverse: colore politico dell'amministrazione, interpretazione del peso dell'inquinamento da trazione rispetto alle altre fonti, costo del carburante, tasse sull'auto, evoluzione della sharing mobility, ecc.

 

Non mi preoccuperei invece del valore residuo, o meglio: qualunque auto dopo 200mila km sarà valutata quasi zero; e paradossalmente l'acquirente tipo di un'auto con 200mila km vive in zone semi-rurali, in particolare al centro-sud. dove le restrizioni sul traffico sono ancora minime e l'opinione comune è ancora che il benzina mandi in bancarotta ed il diesel generi denaro, anche nel percorso casa-supermercato.

 

Fatte queste premesse, ti suggerirei di soppesare la Corolla con una seg. C nuova/km, spaziando da near premium tipo Volvo/Golf a generaliste pure come Focus/Megane/308.

 

 

 

 

 

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Ciao Edolo, grazie per la risposta ponderata.

 

Penso anche io che la scelta sia quella che dici tu!

 

Provare la Corolla dal vivo, sul tragitto reale su cui poi la utilizzerò! Se mi trovo bene, e i consumi sono soddisfacenti, la scelta è facile!

Se per un motivo o per l'altro dovessi  non trovarmi bene, c'è l'imbarazzo della scelta tra le seg.C diesel. Peccato che le near-premium, la V40 sembra uscita di produzione (ma ancora reperibile sull'usato), e la Golf 8 ha prezzi da nuovo assurdi, mentre mi dispiacerebbe un po' acquistare una Golf 7, per quanto una vettura eccellente, fuori produzione con il nuovo modello in arrivo che ne segnerà molto l'invecchiamento. Tra le premium, per A3 vale il discorso fatto per la Golf, poco diverso per la Classe A, l'unica è la Serie 1 che nonostante il nuovo modello appena uscito, le peculiarità della vecchia versione la mantengono appetibile.

 

Tra le generaliste, l'unica che mi piace è la Focus, ma ho sentito pareri discordanti sul motore che sembra avere dei problemi.

 

Si sa, non si può avere la botte piena, la moglie ubriaca e non pagare il vino...

Inviato
On 22/3/2020 at 13:07, tonyx scrive:

nuovamente opinioni personali totalmente campate per aria...

 

io riporto i dati veri:

 

toyota corolla 1.8 hybrid (il 2.0 è più efficiente) 15.9km/l in autostrada

vw golf 1.6 tdi euro 5 (quindi del epoca allegra dei sistemi anti inquinamento vw) 17.0

 

entrambe con 225/45 R17

 

WOW è PROPRIO TANTO TANTO TANTO

 

Giusto per capire, da dove hai preso quei dati, e, sopratutto, a quale velocità intendi nella definizione generica di "autostrada"?

 

Perché la mia leoncina, con lo stesso motore della Golf in oggetto, i 17km/l in autostrada li fa ai 130km/h fissi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.