Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2021 - Mercato piloti - the silly season

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, Aymaro scrive:

Vasseur é Francese, ed è stato ds Renault, e la Renault dal prossimo anno non avrà un team cliente....

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

Non capisco cosa ci guadagnino in Sauber. Glieli regalano i motori in Renault? Gli pagano lo stipendio di uno dei due piloti? Gli forniscono un marchio che è una benedizione per il merchandising e per attrarre sponsor?

  • Risposte 756
  • Visite 97.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io penso che arriverà Sainz. Anche se qualcuno ha visto Fernando stanotte dormire davanti ai cancelli della Ferrari. 

  • Prime dichiarazioni...  

  • Dato che Ferrari cercava un secondo, direi che hanno preso quanto di meglio su piazza, giovane, costante e veloce ma non da infastidire il compagno designato a capitano. Avrei preferito Ricciardo

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Non capisco cosa ci guadagnino in Sauber. Glieli regalano i motori in Renault? Gli pagano lo stipendio di uno dei due piloti? Gli forniscono un marchio che è una benedizione per il merchandising e per attrarre sponsor?
Piloti giovani ne hanno anche in Renault, Lundgaard é un buon prospetto, inoltre visti che non hanno team clienti potrebbero fare un prezzo ancora più competitivo (magari mettendoci il marchio Nissan e passando ad infiniti per la formula e) poi ad oggi il motore Renault é superiore a quello Ferrari....

☏ ONEPLUS A5010 ☏

Inviato
2 ore fa, Aymaro scrive:

Vasseur é Francese, ed è stato ds Renault, e la Renault dal prossimo anno non avrà un team cliente....

 

Ho la sensazione che se Schumacher fosse stato "assegnato" a Sauber, avrebbe trovato da ridire sull'imposizione della scelta dei piloti... insomma, come quando sei vicino al divorzio e non va bene nè il bianco, nè il nero... ed anche il grigio è meglio di no....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
18 ore fa, Aymaro scrive:

Piloti giovani ne hanno anche in Renault, Lundgaard é un buon prospetto, inoltre visti che non hanno team clienti potrebbero fare un prezzo ancora più competitivo (magari mettendoci il marchio Nissan e passando ad infiniti per la formula e) poi ad oggi il motore Renault é superiore a quello Ferrari....

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

vabbeè aspettiamo il motore 2021..perchè tolta l'annata 2020 con relativo azzoppamento il motore italiano è diverso tempo che è migliore

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
vabbeè aspettiamo il motore 2021..perchè tolta l'annata 2020 con relativo azzoppamento il motore italiano è diverso tempo che è migliore
Era il migliore fino alle nuove direttive. E con il doppio flussometro, non si potrà tornare a lavorare in quella direzione.
Ad oggi si parla di un incremento di 30/40cv entro marzo, calcolando che Renault e Honda avevano già una trentina di CV più di Ferrari e che anche loro avranno uno step evolutivo di una 20 di cavalli... A mio avviso nel 2021 rimarrà comunque ultima a livello di potenza, anche se più vicina

☏ ONEPLUS A5010 ☏

Inviato
5 ore fa, Aymaro scrive:

Era il migliore fino alle nuove direttive. E con il doppio flussometro, non si potrà tornare a lavorare in quella direzione.
Ad oggi si parla di un incremento di 30/40cv entro marzo, calcolando che Renault e Honda avevano già una trentina di CV più di Ferrari e che anche loro avranno uno step evolutivo di una 20 di cavalli... A mio avviso nel 2021 rimarrà comunque ultima a livello di potenza, anche se più vicina

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

allora l'aver accettato tutto questo sapendo di prenderla in quel posto per due anni di fila lo mettiamo nel topic delle genialate di binotto

 

Che poi honda e renault come hanno rimontato così tanto? ci saranno altre aree in cui lavorare (che può usare pure ferrari no?)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, Aymaro scrive:

Era il migliore fino alle nuove direttive. E con il doppio flussometro, non si potrà tornare a lavorare in quella direzione.
Ad oggi si parla di un incremento di 30/40cv entro marzo, calcolando che Renault e Honda avevano già una trentina di CV più di Ferrari e che anche loro avranno uno step evolutivo di una 20 di cavalli... A mio avviso nel 2021 rimarrà comunque ultima a livello di potenza, anche se più vicina

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

allora l'aver accettato tutto questo sapendo di prenderla in quel posto per due anni di fila lo mettiamo nel topic delle genialate di binotto

 

Che poi honda e renault come hanno rimontato così tanto? ci saranno altre aree in cui lavorare (che può usare pure ferrari no?)

5 ore fa, Aymaro scrive:

Era il migliore fino alle nuove direttive. E con il doppio flussometro, non si potrà tornare a lavorare in quella direzione.
Ad oggi si parla di un incremento di 30/40cv entro marzo, calcolando che Renault e Honda avevano già una trentina di CV più di Ferrari e che anche loro avranno uno step evolutivo di una 20 di cavalli... A mio avviso nel 2021 rimarrà comunque ultima a livello di potenza, anche se più vicina

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

allora l'aver accettato tutto questo sapendo di prenderla in quel posto per due anni di fila lo mettiamo nel topic delle genialate di binotto

 

Che poi honda e renault come hanno rimontato così tanto? ci saranno altre aree in cui lavorare (che può usare pure ferrari no?)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 27/12/2020 at 16:43, Aymaro scrive:

Piloti giovani ne hanno anche in Renault, Lundgaard é un buon prospetto, inoltre visti che non hanno team clienti potrebbero fare un prezzo ancora più competitivo (magari mettendoci il marchio Nissan e passando ad infiniti per la formula e) poi ad oggi il motore Renault é superiore a quello Ferrari....

☏ ONEPLUS A5010 ☏
 

 

Potrebbero anche usare lo stesso brand Renault, visto che il team principale ora è Alpine.

Comunque l'unico aspetto buono da questo eventuale divorzio (Sauber è tutto sommato un buon team cliente), è il ritiro del marchio Alfa Romeo dalla F1, a meno che Exxor non decida di "passarlo" sulla Hass. :roll:   

Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

 

Potrebbero anche usare lo stesso brand Renault, visto che il team principale ora è Alpine.

Comunque l'unico aspetto buono da questo eventuale divorzio (Sauber è tutto sommato un buon team cliente), è il ritiro del marchio Alfa Romeo dalla F1, a meno che Exxor non decida di "passarlo" sulla Hass. :roll:   

diciamo che poteva essere gestita e sfruttata meglio questa operazione.

Aldilà di questo, continuo a dire che per Alfa sarebbe stato meglio investire su un'altra categoria (Formula E, WEC).

 

PS. Ma ha rinnovato alla fine Hamilton?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
18 ore fa, falconero79 scrive:

PS. Ma ha rinnovato alla fine Hamilton?

Che io sappia non ancora

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.