Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, led zeppelin scrive:

Connect con quale motore?

 

Bella domanda , ecco cosa non mi quadrava. Configurando sempre st line o titanium non avevo fatto caso che ancora c'è il 1.1 aspirato che adesso è sceso a 75 cv. A quanto punto visto il prezzo e anche il fatto l'aspirato non sia stato neanche menzionato, suppongo che parlasse sempre dell'ecoboost da 95 cv . Ad ogni modo sul nuovo la differenza non è molta tra un allestimento e l'altro.

 

Modificato da ciccio95

  • Risposte 25
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chi fa 11 con un litro con il 1.0 ecoboost o guida nel traffico perennemente congestionato, oppure è una capra a guidare.   I consumi sono simili tra il 1.0 turbo e il 1.1 aspirato, con prestazioni

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Ecco, ti suggerirei di provarle entrambe.   Perché si, qualche dotazione in più o in meno, qualche aspetto estetico, possono spingere in una direzione o l'altra, però quello che fa veramente

  • Ottima auto la fiesta ecoboost. Piacevole da guidare e se stai attento nella guida beve pure poco, oltre i 16 a litro. I consumi più alti sono frutto di situazioni particolari, di guida e percorsi, se

Inviato

Se non trovi modelli usati freschi a un prezzo significativamente inferiore, opta per la connect 1.0 ecoboost a 15000.

Il motore è stato depotenziato per rispettare i limiti co2.
Comunque se il prezzo ti pare alto, prova a farti quotare la Clio 1.0 tce 100cv Intens. È paragonabile all allestimento titanium della Fiesta ed è un progetto di solo 1 anno fa

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Se non trovi modelli usati freschi a un prezzo significativamente inferiore, opta per la connect 1.0 ecoboost a 15000.

Il motore è stato depotenziato per rispettare i limiti co2.
Comunque se il prezzo ti pare alto, prova a farti quotare la Clio 1.0 tce 100cv Intens. È paragonabile all allestimento titanium della Fiesta ed è un progetto di solo 1 anno fa

☏ SM-G985F ☏
 

 

Non so se al concessionario facciano sconti, ma dal configuratore si superando agilmente i 20000€. La versione intens pur partendo da 18850€ non ha neanche la ruota di scorta. Mah

Inviato

Purtroppo i prezzi del segmento B oggi sono questi...

 

Un modello motorizzato decentemente e qualche dotazione non superflua (a favore di Fiesta, ha dotazioni di sicurezza già piuttosto buone nella Connect), aggiungi la vernice metallizzata a 700 euro (io la presi rosso pastello di serie, mai fui più felice della scelta fatta, ma immagino possa non piacere a tutti)... I 15mila come prezzo finito e scontato sono dietro l'angolo.

 

Per risparmiare qualcosa potresti guardare alla Swift 1.2, è più compatta e leggera e la mancanza del turbo non si fa troppo sentire.

Modificato da led zeppelin

Inviato
 
Non so se al concessionario facciano sconti, ma dal configuratore si superando agilmente i 20000€. La versione intens pur partendo da 18850€ non ha neanche la ruota di scorta. Mah
Tutti i marchi fanno lo sconto rispetto al configuratore.
Una clio 1.0 tce intens viene circa 16000 compreso lo sconto.

Per la ruota di scorta non ne farei un problema, basta includere nell assicurazione l'assistenza stradale

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
10 ore fa, ciccio95 scrive:

Stamattina sono andato al centro ford più vicino , come km 0 o usato gli era rimasto quasi nulla, solo una fiesta del 2013 con 80.000 km. Come nuovo comprendendo la rottamazione della mia vecchia auto, mi hanno proposto in ordine modello connect, con colore metallizzato(quindi suppongo optional da 700€) a 15.000...Prezzo alto rispetto a quanto visto sul sito. Invece per gli allestimenti titanium e st-line ,sempre con unico ulteriore optional il colore metallizzato, rispettivamente 15.800 € e 16.700€. I nuovi modelli hanno tutti i sensori di parcheggio già inclusi e unico motore disponibile l'ecoboost da 95 cv, l'unica cosa che suppongo manchi e il navigatore incluso, ma poco male visto che c'è android auto. Cosa ne pensate? Io modelli usati/km 0 con pari allestimento con meno di 14000€ non ne ho visti, e la maggior parte sono sprovvisti di sensori di parcheggio tra l'altro

Se ti piace la fiesta gira più concessionarie ford e cerca il prezzo migliore, come già detto da altri i prezzi delle segmento B sono questi più o meno. La connect già ha un bel pò di accessori di serie (cruise control e anabbaglianti a led) però per 800 euro prenderei la titanium che è più carina. Ma il prezzo che ti hanno fatto è con finanziamento? Perchè se finanzi con idea ford o con finanziamento normale ford ci sono 1500 euro di sconto extra, se devi fare un finanziamento esterno potrebbe convenire fare quello interno e prendere questo sconto che viene in parte recuperato dagli interessi.

Inviato
  • Autore
On 10/6/2020 at 20:49, led zeppelin scrive:

Purtroppo i prezzi del segmento B oggi sono questi...

Si , purtroppo o per fortuna le dotazioni di serie sono cresciute e quindi l'aumento di prezzo è una diretta conseguenza. 

 

On 10/6/2020 at 22:47, Fabione90 scrive:

Tutti i marchi fanno lo sconto rispetto al configuratore.
Una clio 1.0 tce intens viene circa 16000 compreso lo sconto.

☏ SM-G985F ☏
 

In questi giorni quando sono libero , faccio un giro alla renualt e alla volkswagen , giusto per rendermi conto. Polo e clio esteticamente non mi fanno impazzire ,ma a prezzi similari alla fiesta meritano quanto meno di essere prese in considerazione e viste di presenza. (buttando un'occhio anche sull'usato o km 0, anche se mi è sembrato di capire che su modelli cosi recenti il gioco non vale la candela). Guardandomi intorno come motorizzazioni terrei in considerazione il tsi 1.0 95 cv per la polo e il tce 100 per la clio. 

 

On 10/6/2020 at 23:22, maury91 scrive:

Se ti piace la fiesta gira più concessionarie ford e cerca il prezzo migliore, come già detto da altri i prezzi delle segmento B sono questi più o meno. La connect già ha un bel pò di accessori di serie (cruise control e anabbaglianti a led) però per 800 euro prenderei la titanium che è più carina. Ma il prezzo che ti hanno fatto è con finanziamento? Perchè se finanzi con idea ford o con finanziamento normale ford ci sono 1500 euro di sconto extra, se devi fare un finanziamento esterno potrebbe convenire fare quello interno e prendere questo sconto che viene in parte recuperato dagli interessi.

Si,la fiesta è quella che mi piace di più . Onestamente parlando di nuovo pagherei molto volentieri la differenza di prezzo per avere la st- line . Detto ciò anche se non è la mia priorità , lo spazio interno è effettivamente un pò inferiore rispetto a clio e polo, ma è il prezzo da pagare per un design più carino, a mio parere. 

Modificato da ciccio95

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Salve a tutti , qualche giorno fa ho avuto modo di girare qualche concessionaria. Dopo aver escluso quasi subito la polo, sono rimaste Clio e Fiesta. La Clio non mi dispiace esteticamente...con qualcosina in più rispetto alla Fiesta si possono avere anche sensori di parcheggio anteriori e retrocamera . Internamente da l'idea di essere più rifinita(forse per la quasi totale assenza di plastiche lucide), tuttavia alcuni dettagli come la chiusura delle portiere posteriori mi sono sembrate decisamente più solide su fiesta. La versione della Fiesta che mi piace di più è la st line, ma ho il dubbio che sia un po' troppo rigida per l'utilizzo quasi esclusivamente cittadino che dovrei farne. Come motore invece cosa dite? A quanto vedo il tce 100 della Clio promette molto dal punto di vista dei consumi , ma è prodotto da Nissan per quello che ho capito. Come affidabilità se la gioca alla pari rispetto all'ecoboost? 

Inviato

Il motore 1.0 turbo 100cv della Clio è prodotto dall alleanza Renault Nissan e viene montato anche sulla Micra.

Rispetto al vecchio 0.9 tce sono stati fatti grandi passi avanti nelle prestazioni e nei consumi

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il 1.0 TCE è un motore che ha poco più di un anno di commercializzazione, per cui è un po difficile avere dati a sufficienza per stabilirne un grado di affidabilità rispetto al più rodato 1.0 Ecoboost.

Per il resto, la Fiesta è un pesante resty della vecchia e di conseguenza rispetto a Clio è più compatta (specialmente in larghezza) cosa che può tornare utile se pensi di usare molto l'auto in città.

La Clio è quasi una Megane a passo corto, e quindi è più larga e ha un bagagliaio più generoso rispetto a Fiesta, ma è meglio rifinita e fornisce da tempo gadget interessanti come il virtual cookpit. 

 

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.