Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto familiare budget 10-12.000 euro

Featured Replies

Inviato

La sicurezza è importante, ma non so cosa ci sia di più sicuro di un ovetto davanti col figlio legato dentro e la cintura che lo tenga.

 

Dietro la 500L ha due attacchi ISOFIX e se li usi il posto centrale resta sacrificato. Quindi si viaggia bene in 4 se usi gli ISOFIX.

 

Io non li uso dietro e viaggiamo in 6 (wagon) con seggiolini, cinture e sicurezza a go-go (seggiolini alti non bassi). 

 

Se il budget è quello là, la 500L 1.4 la trova km0.

  • Risposte 128
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Concludo la telenovela annunciando che la scelta finale è stata la..........C-MAXXXX Macchina bloccata e in arrivo settimana prossima.   C-Max 1.0 benzina 100cv S&S Plus 32700

  • Da quel che ricordo venne discusso qui sul forum in passato, i motori a benzina e diesel moderni sono progettati per percorrere mediamente 250mila km, più o meno (contano: manutenzione regolare, affid

  • La correntezza commerciale è la disponibilità delle case costruttrici a partecipare (in parte o totalmente) alla riparazione di un componente difettoso una volta scaduta la garanzia. Ma la condit

Inviato

Quando si è parlato di usare il posto anteriore si è parlato di isofix anche lì.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Bisogna anche considerare che i bambini escono in fretta dall'ovetto.. e quando passano ad un gruppo 2, per esempio, se non ci sono gli attacchi isofix tutto il seggiolino grava sul bambino in caso di incidente (essendo che a quel punto le cinture sorreggono o entrambi)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Alla Britax-Roomer han fatto il test isofix/cintura sicurezza

 

 

Lo so che non sono simpatico a fare il grillo parlante (o puffo quattrocchi).

E' che purtroppo per la sicurezza passiva ritengo che debba valere il motto "buona la prima" perchè una seconda non è scontata.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
24 minuti fa, TonyH scrive:

Alla Britax-Roomer han fatto il test isofix/cintura sicurezza

 

 

Lo so che non sono simpatico a fare il grillo parlante (o puffo quattrocchi).

E' che purtroppo per la sicurezza passiva ritengo che debba valere il motto "buona la prima" perchè una seconda non è scontata.

Tra l'altro senza isofix per me avrebbe anche impattato contro il sedile anteriore.. assurdo ☹️

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Una delle poche cose che non voglio rinunciare sono gli isofix. Piuttosto non porto la nonna in macchina ma i boci devono essere sicuri. Concordo con chi è a favore!


Tornando alla scelta un concessionario mi ha offerto una Duster laureate anche con navi del 2017 con 20.000 km a 11.000 euro. È un'alternativa sensata (nonostante sia un SUV) alla C-Max/500L o siamo uno step o due sotto?

Inviato
  • Autore
anche tre step sotto... considera che la duster vecchio modello oltre ad essere povera ha una sicurezza attiva (handling) e passiva (telaio) decisamente obsoleti, usa la piattaforma della clio 2 uscita nel 1998 [emoji51]
 
la duster lasciala a chi deve andare fuori dal asfalto, alle donne insicure su strada e ai vorrei ma non posso dei suv 
Ormai mi sto nordizzando....sto perdendo il mio romagnolo :)

Forse un'alternativa serie potrebbe essere la Suzuki Vitara o la sx4 x-cross, queste sotto consiglio di un amico.

Inviato

giusto per andare di sicurezza in sicurezza.

 

PS nel link precedente secondo me non si parla solo di ISOFIX ma si parla anche e soprattutto di bimbo allacciato non correttamente - gli allacci del seggiolino di sinistra sono larghissimi rispetto a quello di destra, e anche la cintura di sicurezza non sembra essere tirata. Ho cercato in descrizione video e infatti non si parla di ISOFIX vs cintura, e chi parla nel video non lo dice. L'unica cosa che si dice nel video è "quello che è capitato al bambino", potrebbe essere una storia di bimbo allacciato alla carlona. Ho cercato altri video di seggiolini con cintura e infatti non fanno quello sbalzo. Tutto questo solo per dire che ognuno faccia come vuole, ma se allacciato bene il seggiolino NON ha quella reazione vista nel video postato un po' più su nella discussione 

 

Modificato da Fiat Punto del 2003

Inviato
19 hours ago, tonyx said:

indubbiamente preferibili alla vecchia duster, si muovono bene anche con il 1.0 boosterjet, il 1.4 invece è quasi sportivo come prestazioni

ovvio che il problemino del terzo posto dietro piccolo rimane ma per esempio vitara ha comunque un buon spazio interno per le sue dimensioni e come guida non è certo una barca tipo duster.

le suzuki sono automobili senza fronzoli, cose appariscenti ma puntano su una buona dotazione di serie, prezzi non eccessivi, peso ridotto, motori efficienti e questo garantisce buoni consumi e prestazioni.

tanto per capirci, fiat 500L con il 1.4 turbo 120cv ha registrato 11.2 km/l di consumo medio di fronte ad uno 0-100 in 11.6 secondi (500L 1.3 mjet 95cv ne impiega 15)

suzuki vitara 1.4 turbo 140cv con trazione integrale ha registrato 14.7 di consumo medio e lo 0-100 rilevato è stato 8.6 secondi (dichiarato 10.2)

 

rilevamenti alvolante

 

per quanto riguarda s cross 1.0 boosterjet manuale e trazione anteriore il consumo medio rilevato (generalmente le riviste non provano le automobili in modalità piede leggero eh) è stato di 15.9 km/l 

 

 

questo per mettere un po in prospettiva le cose

 

certo se cerchi automobili di moda, con interni lussuosi e mille lucine suzuki non fa per te ma se badi alla sostanza e non vuoi veicoli obsoleti ma ammodernati tipo dacia, potrebbero fare al caso tuo.

io ho una suzuki swift 1.2 del 2016

Grande Vitara!

Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti di nuovo....forse per Natale riuscirò a decidermi :)

Al momento rimangono in gioco le seguenti auto:

 

- C-Max del 01/17 con 32.000 km a 13,000 euro con tagliandi regolari

- 500L del 2019 con 20.000 km a circa 13.500 euro (ancora in garanzia)

 

Ho scarcato al momento alternative più "esotiche" come la Suzuki perchè non si trovano usati freschi a benzina.

 

Un'alternativa che potrebbe essere interessante, sono della captur aziendali del 2019 con pochi km ad un prezzo interessante (11.800 euro con finanziamento o 13.300 senza finanziamento).

Avrei trovato questo modello:

Renault Captur 1.3 TCe 130CV Sport Edition

 

Cosa ne pensate? Dovrebbe essere la versione post restyling con un miglioramento degli interni. Come spazio penso che vinca a mani basse la C-Max, ma forse la Captur è più fresca come tecnologia e auto oltre a essere ancora in garanzia.

 

Come soluzioni alternative, che rientrano nel mio budget, ci sono alcuni Crossland X o C3 Aircross, ma tutte con motore 83 cv.....che probabilmente va peggio della 500L....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.