Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Seicento 1.1 - sensore temperatura motore

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi, 

mi trovo a chiedere consiglio in quanto non riesco a capire il funzionamento di un sensore temperatura della Seicento.

Faccio un breve riassunto dell'auto, un anno ho fatto testata, sostituito radiatore, pompa acqua, sensore accensione ventola e montato sul tubo in basso al radiatore un sensore temperatura collegato ad un quadro dentro l'auto.

Quest'estate a mia moglie si accendeva la spia di temperatura alta sul quadro strumenti, alchè dopo aver fatto qualche prova notavo che la temperatura dell'acqua nella parte superiore, cioè prima del radiatore era troppo più alta della parte passa, dal quale con il meccanico abbiamo intuito che la valvola termostatica non stesse facendo il suo dovere.

Essendo in periodo di ferie abbiamo optato per modificare la valvola facendo in modo che fosse sempre aperta.

Ora il problema:

la temperatura letta dal quadro strumenti da me montato legge 80 gradi, a 85 si accende la ventola e così sempre, mentre l'allarme nel cruscotto di temperatura eccessiva si accendeva a 90 gradi, ho pensato al sensore, che nella seicento è montato sul motore, fosse andato ed oggi l'ho sostituito.

Ebbene faccio la prova ed all'inizio sembrava andare, ma ad un utilizzo su strada ad 80 gradi si accende la spia.

Cosa altro potrebbe essere?

Inviato
On 31/8/2020 at 21:30, Gocku scrive:

Ciao ragazzi, 

mi trovo a chiedere consiglio in quanto non riesco a capire il funzionamento di un sensore temperatura della Seicento.

Faccio un breve riassunto dell'auto, un anno ho fatto testata, sostituito radiatore, pompa acqua, sensore accensione ventola e montato sul tubo in basso al radiatore un sensore temperatura collegato ad un quadro dentro l'auto.

Quest'estate a mia moglie si accendeva la spia di temperatura alta sul quadro strumenti, alchè dopo aver fatto qualche prova notavo che la temperatura dell'acqua nella parte superiore, cioè prima del radiatore era troppo più alta della parte passa, dal quale con il meccanico abbiamo intuito che la valvola termostatica non stesse facendo il suo dovere.

Essendo in periodo di ferie abbiamo optato per modificare la valvola facendo in modo che fosse sempre aperta.

Ora il problema:

la temperatura letta dal quadro strumenti da me montato legge 80 gradi, a 85 si accende la ventola e così sempre, mentre l'allarme nel cruscotto di temperatura eccessiva si accendeva a 90 gradi, ho pensato al sensore, che nella seicento è montato sul motore, fosse andato ed oggi l'ho sostituito.

Ebbene faccio la prova ed all'inizio sembrava andare, ma ad un utilizzo su strada ad 80 gradi si accende la spia.

Cosa altro potrebbe essere?


Alcune Fiat avevano due sensori di temperatura, uno per la centralina e uno per il quadro. Bisognerebbe che guardi bene com'è fatta la tua.

In caso, sarebbe da controllare con la diagnosi obd la temperatura letta dalla centralina, per capire se ci sono problemi o è solo il quadro che ha noie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.