Vai al contenuto

CHE SCHIFOOOOOOOOOOOOOO!!!


alfaomega

Messaggi Raccomandati:

Taurus ...Taurus....io sono a S.Donato Milanese ......sai cosa c'è qua ? L'Agip...La Snam

ripeto bisogna essere certi che aumenta il prezzo del petrolio ..l'aggiustamento sarà intorno ai 33/34 dollari

a questo prezzo ..sono riattivate molte estrazioni nel Texas..infatti ci sono molti trasferimenti in quell'area perchè Snam ha la migliore tecnologia per estrazioni in profondità

il resto è fantapolitica ..forse qualcuno confonde certi scritti come realtà, invece sono solo le simulazioni della Cia.

non c'è bisogno che scrivi con tutto il rispetto....io ti rispetto (e tu lo sai bene) e so che è altrettanto per te nei miei confronti

percui vai tranquillo .

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Continua a dormire Guglielmo.....

Non mi pare che l'aumento si puo' spiegare grazie alla minore offerta di petrolio dall'Iraq....l'offerta di petrolio tramite il programma oil for food era modesta a livello mondiale...e per svariati anni come sappiamo c'era un ben piu' duro embrargo senza neppure quella quota dell'oil for food...stati uniti sono e continuano ad essere il maggiore produttore mondiale anche se consumano loro tutta la loro produzione per cui caro non c'entrano nulla le estrazioni in Texas sempre si facevano e si continuerano a fare....la quota dei paesi arabi tra l'altro e' aumentata dopo decisioni di Opec rispetto al periodo prima della Crisi....per cui caro l'aumento del petrolio e' stato fatto soltanto a causa delle preoccupazioni e della incertezza che ha causato la guerra di Iraq..non per mancanza di quantita' di petrolio....lo vogliamo o no....non c'e' reale motivo per l'aumento.....chi guadagna sono i produttori a spesa di noi consumatori..tra l'altro la totalita' delle aziende petrolifere americane che operano a texas si controlla direttamente o indirettamente dalla saudi aramco...

Anche 33/34 dollari e' un prezzo molto piu' alto di quello prima della crisi all'Iraq....e comunque come sappiamo e' arrivato a 45 dollari....mentre sappiamo bene che negli ultimi anni abbiamo avuto periodi con il petrolio a 15$....e grandi periodi con petrolio attorno ai 20$.......

NOn c'e' nulla di fantapolitica e' la verita' dura e cruda Guglielmo se non ci credi non mi interesse...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
E' dimostrato che la gente, quando si deve votare, guarda più alle proprie tasche che fuori confine.

La CdL perderà le europee per la sua politica economica, con o senza gli ostaggi.

..invece sarà l'esatto contrario, visto che i TG delle varie reti si sono trasformati in autentici spot per il governo....

Link al commento
Condividi su altri Social

..invece sarà l'esatto contrario, visto che i TG delle varie reti si sono trasformati in autentici spot per il governo....

E' falso più che mai.

Tanto si sapeva da prima del 13 maggio 2001 che sarebbe andata così: 5 anni a dire che c'è il regime, che la TV è "occupata" (quando D'Alema andò allo show del sabato sera diretto da Morandi - se non ricordo male - nessuno disse nulla; quando a Rutelli vennero aggiunti un pubblico e degli applausi, entrambi assenti, nessuno disse nulla; la TV di Zaccaria fece anni di spot per il governo - spesso vigliacchi - ma mai come l'ultima settimana prima delle elezioni ecc...); che Berlusconi si sarebbe arricchito ulteriormente (vero, anzi, verissimo) e via dicendo.

Non mi piace parlare di politica proprio per questo: tutti chiacchierano ripetendo luoghi comuni pensati dai partiti (da tutti) a proprio vantaggio, nessuno che si sforzi di praticare un'analisi che esca fuori dal linguaggio della politica ufficiale. Tutti lì a ripetere le stesse espressioni dei manifesti, delle dichiarazioni dei portavoce, segretari, demagoghi vari. Tutti a fare i megafoni involontari degli interessi ora di questa cricca, ora di quell'altra.

Non me la sento di dire che siano i partiti a sbagliare, finchè ci sono pecore, è sacrosanto che ci siano pastori: l'uomo è un animale gregario...

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti ancora non mi va giù che quei co****ni (li avrò votati, ma tanto è così) in tutto il tempo che sono stati su non abbiano fatto uno sputo di legge o di decreto per il conflitto d'interessi ...

evidentemente hanno visto che per fare una legge simile avrebbero dovuto scavare nell'argomento tanto a fondo che non conveniva neanche a loro !!

33104B_small.jpg30916R_small.jpg15003B_small.jpg15013B_small.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo.

Il conflitto d'interessi è una condizione strutturale delle democrazie liberali. Berlusconi non è un'anomalia, ma la norma.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

se c'è una guerra è ovvio che ci siano interessi in ballo . . . . . .

. . . cosi come ci sono interessi di chi non partecipa (o non ha partecipato)

poi la ragione di norma va a chi la guerra la vince, il resto sono parole da dare in pasto all'opinione pubblica

Non me la sento di dire che siano i partiti a sbagliare, finchè ci sono pecore, è sacrosanto che ci siano pastori:

Link al commento
Condividi su altri Social

certo .. ci sono da fare le dovute proporzioni però ... il conflitto d'interessi del Berlusca è qualcosa di gigante e abnorme che non può passare inosservato ...

con questo però non voglio assolutamente dire che il suo conflitto è da eliminare e quello degli altri può pure stare ... anzi ... probabilmente è il conflitto che hanno tutti che non li fa legiferare su quello degli altri...

33104B_small.jpg30916R_small.jpg15003B_small.jpg15013B_small.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti ancora non mi va giù che quei co****ni (li avrò votati, ma tanto è così) in tutto il tempo che sono stati su non abbiano fatto uno sputo di legge o di decreto per il conflitto d'interessi ...

evidentemente hanno visto che per fare una legge simile avrebbero dovuto scavare nell'argomento tanto a fondo che non conveniva neanche a loro !!

Link al commento
Condividi su altri Social

..invece sarà l'esatto contrario, visto che i TG delle varie reti si sono trasformati in autentici spot per il governo....

Esatto!

E questo succede tutte le volte che è necessario ed utile al proprietario ed al controllore.

E non può essere diversamente: Berlusconi possiede tutta la TV privata italiana e controlla (finchè è al potere) tutta la TV pubblica.

Questo è un fatto incontrovertibile. Il resto sono seghe mentali di cui si può continuare a fare bla bla all'infinito.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.