Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 98
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ti siamo vicini in questo momento di sofferenza.

  • Sull'elettrico, i tagliandi nei primi anni sono economici, in pratica: cambi il filtro abitacolo ogni 2 anni / 30.000 km (vivamente consigliato ogni anno) all'occorrenza le spazzole ter

  • Ho capito, però ragionando così dovremmo tutti andare in giro con una sandero comprata km0 a 9000€. “Perché mai qualcuno dovrebbe metterci 6000€ in più per comprare una Corsa? Sai quanta benzina ci me

Inviato
  • Autore
3 minutes ago, valllone said:

La nuova Sandero è sostanzialmente una Clio sotto mentite spoglie.

Non è male per niente, io la valuterei

 

Si vero, ma dovrebbe essere la piattaforma Clio di qualche generazione fa (ma non ne sono assolutamente certo).

Inviato

Mi dispiace ma per quanto sia valida una Dacia non la prenderei mai. Sarò vittima dei pregiudizi, ma clio nuova tutta la vita. Compatta, motore che non consuma molto e la infili dove vuoi.

Modificato da Tont

Volkswagen Polo 9n 1.4 TDI con 300000km 

Inviato
Adesso, PhantomFruitz scrive:

 

Si vero, ma dovrebbe essere la piattaforma Clio di qualche generazione fa (ma non ne sono assolutamente certo).

No quella nuova è basata sulla stessa piattaforma della Clio ma nella sua la versione "economica".

La nuova Sandero ricalca le stesse dimensioni di Clio, anzi forse è anche leggermente più larga. Nel tuo caso IMHO la scelta che dovresti fare è tra Twingo e Swift. 

 

 

Inviato

Prima di prendere Swift o Twingo mi prendo la panda Hybrid.

Inviato
Prima di prendere Swift o Twingo mi prendo la panda Hybrid.

Dipende, in città sicuramente si però sto guardando anche io a questo segmento per i miei per un uso più completo (loro vogliono un mezzo piccolo, pratico ed economico) e queste sono le mie conclusioni sin ora:

la twingo mi sembra più un giocattolo prettamente cittadino.

La panda mi sembra già più macchina ma la motorizzazione della hybrid onestamente non mi lascia sicuro per gli occasionali trasferimenti autostradali.

La swift invece, provato più volte il vecchio modello dal quale al netto del lato estetico non credo differisca molto, devo dire che mi ha dato l’impressione di essere una macchina più completa. Le motorizzazioni offerta della swift mi sembrano opzioni più solide per un utilitaria tutto fare visto che partiamo da 90cv e conseguentemente dovrebbe battersela decentemente anche in autostrada.

Per twingo bisogna andare minimo su tce direi e con panda non saprei ma sicuramente le prestazioni del 70cv ibrido non mi lasciano tranquillo (condannato ad andare max a 110 in autostrada?)


☏ iPhone ☏
Inviato
5 minuti fa, d.lo. scrive:


Dipende, in città sicuramente si però sto guardando anche io a questo segmento per i miei per un uso più completo (loro vogliono un mezzo piccolo, pratico ed economico) e queste sono le mie conclusioni sin ora:

la twingo mi sembra più un giocattolo prettamente cittadino.

La panda mi sembra già più macchina ma la motorizzazione della hybrid onestamente non mi lascia sicuro per gli occasionali trasferimenti autostradali.

La swift invece, provato più volte il vecchio modello dal quale al netto del lato estetico non credo differisca molto, devo dire che mi ha dato l’impressione di essere una macchina più completa. Le motorizzazioni offerta della swift mi sembrano opzioni più solide per un utilitaria tutto fare visto che partiamo da 90cv e conseguentemente dovrebbe battersela decentemente anche in autostrada.

Per twingo bisogna andare minimo su tce direi e con panda non saprei ma sicuramente le prestazioni del 70cv ibrido non mi lasciano tranquillo (condannato ad andare max a 110 in autostrada?)


☏ iPhone ☏

Twingo la vedo pure io come giocattolino prettamente cittadino.

La panda è più tuttofare. Occasionalmente va bene anche in autostrada e fino a 130 kmh viaggia abbastanza bene. Io la uso ogni tanto col 1.2 e mi trovo bene.

Certo la Swift con 90 CV ha qualcosa in più da questo punto di vista.

Inviato
  • Autore

No ragazzi Panda esclusa, non piace proprio in famiglia (apprezzo solo la versione originale...vedi mia immagine :D ).

Domani per scrupolo farò un salto in Toyota, voglio vedere quanto mi costa una Yaris benzina che abbia giusto i finestrini elettrici dietro, cerchi in lega e un infotainment decente.

Ho visto sul configuratore la versione Active che con l'aggiunta dei sensori posteriori mi sembra accettabile.

Se costasse quei 1500 / 2000 euro meno di Swift potrei considerarla..

 

 

Inviato
On 24/2/2021 at 11:09, nucarote scrive:

No quella nuova è basata sulla stessa piattaforma della Clio ma nella sua la versione "economica".

La nuova Sandero ricalca le stesse dimensioni di Clio, anzi forse è anche leggermente più larga. Nel tuo caso secondo me la scelta che dovresti fare è tra Twingo e Swift. 

 

 

è la stessa piattaforma CMFB, non la versione economica. La nuova sandero è larga 185 cm ovvero 13 cm più larga della clio, è lunga 4.099 metri, ovvero 5 cm più della clio, è alta 149,9 cm, ovvero 6 cm in più della clio. Insomma è nettamente più spaziosa.

On 23/2/2021 at 17:47, maury91 scrive:

Per un uso prevalentemente cittadino andrei di Swift, Clio mi sembra troppo grande per usarla esclusivamente in città sia per la lunghezza che soprattutto per la larghezza. 

la clio è larga 173 cm, una larghezza normalissima per una segmento B, anzi abbastanza stretta in confronto alle sue pari categoria attuali.

On 23/2/2021 at 14:38, nucarote scrive:

L'unico vantaggio concreto è non avere una cosa in più che si può rompere ossia il FAP, che comunque non è problematico come nel diesel. Per il resto non credo che ci siano altri particolari grossi vantaggi o quanto meno sono in buona parte compensati dal cambio a 6 marce. Comunque interpellerò il collega con la Sandero col 1.0 TCE FAP. :-D 

il tce 1.0 da91 cv ha il fap che il vecchio tce da 100 cv no ha? 

Modificato da caesar70

Inviato
15 ore fa, caesar70 scrive:

è la stessa piattaforma CMFB, non la versione economica. La nuova sandero è larga 185 cm ovvero 13 cm più larga della clio, è lunga 4.099 metri, ovvero 5 cm più della clio, è alta 149,9 cm, ovvero 6 cm in più della clio. Insomma è nettamente più spaziosa.

la clio è larga 173 cm, una larghezza normalissima per una segmento B, anzi abbastanza stretta in confronto alle sue pari categoria attuali.

il tce 1.0 da91 cv ha il fap che il vecchio tce da 100 cv no ha? 

È larga 180cm, direttamente dal sito Renault

https://www.renault.it/auto/clio/dimensioni-scheda-tecnica.html

Modificato da maury91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.