Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Miglior elettrodomestico medio intorno ai 25K

Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, gpat scrive:

Sarò ripetitivo, ma se la vedi come potenziale futura unica auto del nucleo familiare, quello sarebbe un ulteriore pesante argomento a favore del Seg.C.

In questo senso quando abbiamo avuto le seg. C (19, Brava e 147) in famiglia* era sempre una bella seccatura da usare nel contesto urbano dove vivevamo e dove vivo attualmente.. 

 

*Auto che avevano ingombri simili a quelli delle seg. B di oggi.

 

  • Risposte 591
  • Visite 88.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, TonyH scrive:

La Y è lunga 4.08m e dichiara un baule di 310-340 litri.

 

Però ci sono stato dentro e per via della piattaforma CMP l'accessibilità e abitabilità non sono proprio al top.

Poi io non sono proprio lillipuziano, quindi forse problema mio, però la Y precedente è stata la mia prima auto e al contrario quella mi aveva stupito in positivo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
52 minuti fa, gpat scrive:

 

Però ci sono stato dentro e per via della piattaforma CMP l'accessibilità e abitabilità non sono proprio al top.

Poi io non sono proprio lillipuziano, quindi forse problema mio, però la Y precedente è stata la mia prima auto e al contrario quella mi aveva stupito in positivo.

Mettiamola cosi: se non si hanno esigenze particolari di spazio, una segmento B e una segmento C possono essere entrambe due ottime soluzioni, a secondo di quali sono le priorità:

 

 

Se facilità di parcheggio, o minore spazio di parcheggio disponibile, o costi e consumi più contenuti, segmento B.

 

Se comfort e spazio interno, una segmento C.

 

Che poi, se le segmento B e C in questione sono Honda Jazz e Mazda 3, per dire, il discorso diventa parecchio confuso 😉.

 

Modificato da led zeppelin

Inviato

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore

Anche le B generaliste come la Clio GPL ben dotate ma non full optional e con estensione della garanzia non sono molto lontane dai 25K.

 

Per quanto riguarda Golf sarei interessato al nuovo/km0 e comunque andrei sul 2.0 TDI manuale attualmente fuori budget a meno che non ci sia un 20% di sconto.

 

Comunque tempo permettendo andrò a vedere nelle prossime settimane cosa mi diranno in Lancia, Toyota e Renault e vedere se chiudere entro ottobre oppure procastinare verso dicembre/gennaio (es. Ypsilon a Km0)

 

Intanto mi è arrivato per sbaglio (ero interessato alla FHEV) un preventivo per la vecchia Mazda2 Homura praticamente con una discreta dotazione a soli 21.5K senza alcun suk.

Modificato da nucarote

Inviato
57 minutes ago, nucarote said:

Anche le B generaliste come la Clio GPL ben dotate ma non full optional e con estensione della garanzia non sono molto lontane dai 25K.

 

Per quanto riguarda Golf sarei interessato al nuovo/km0 e comunque andrei sul 2.0 TDI manuale attualmente fuori budget a meno che non ci sia un 20% di sconto.

 

Comunque tempo permettendo andrò a vedere nelle prossime settimane cosa mi diranno in Lancia, Toyota e Renault e vedere se chiudere entro ottobre oppure procastinare verso dicembre/gennaio (es. Ypsilon a Km0)

 

Intanto mi è arrivato per sbaglio (ero interessato alla FHEV) un preventivo per la vecchia Mazda2 Homura praticamente con una discreta dotazione a soli 21.5K senza alcun suk.

 

Stavo appunto per suggerire la "vecchia" Mazda 2. Quel cambio manuale è un gioiellino (provato su un MY 2023 non ibrida). Consuma niente ed è molto gradevole da guidare (molto meglio di 500). Agile e leggera, ma più comoda della Swift. Se poi si risparmiano 4-5000 € rispetto a una Golf / Tipo / Corolla, non ci penserei due volte. (Come ossessione personale, però, la prenderei solo se avesse il contagiri a lancetta, quello digitale è da denuncia).


Ovviamente anche la Mazda Yaris secondo me sarebbe ottima, seppur piccina dietro.

Inviato
  • Autore

Avrebbe anche il plus che forse potrei considerare di tenere in garage sia la M2 (sulla carta ha la stessa larghezza di GPunto) che il cinquino seppur al pelo. :-D 

Mi è sempre piaciuta la M2, apprezzo il 1.5 aspirato e tutta la filosofia che ha intorno però per quanto sviluppata rimane una B di 10 anni fà e forse nemmeno troppo confortevole per l'extra urbano.

 

Inviato
54 minuti fa, nucarote scrive:

 

 

Intanto mi è arrivato per sbaglio (ero interessato alla FHEV) un preventivo per la vecchia Mazda2 Homura praticamente con una discreta dotazione a soli 21.5K senza alcun suk.

 A quel prezzo, magari rossa, per me vincerebbe la Mazdina sulla Lancia :-).

10 minuti fa, nucarote scrive:

Avrebbe anche il plus che forse potrei considerare di tenere in garage sia la M2 (sulla carta ha la stessa larghezza di GPunto) che il cinquino seppur al pelo. :-D 

Mi è sempre piaciuta la M2, apprezzo il 1.5 aspirato e tutta la filosofia che ha intorno però per quanto sviluppata rimane una B di 10 anni fà e forse nemmeno troppo confortevole per l'extra urbano.

 

 

Devi provarla. 

 

Sul fatto di risalire a 10 anni fa come progetto.... Per carità, è vero. Ma

 

- è un signor progetto, anche a distanza di anni

- cosa è veramente cambiato negli ultimi dieci anni da renderla obsoleta rispetto alla concorrenza (considerato che è stata costantemente aggiornata, sia come dotazioni di sicurezza che come modulo mhev)? Temo pochino...

Inviato
10 minutes ago, nucarote said:

Avrebbe anche il plus che forse potrei considerare di tenere in garage sia la M2 (sulla carta ha la stessa larghezza di GPunto) che il cinquino seppur al pelo. :-D 

Mi è sempre piaciuta la M2, apprezzo il 1.5 aspirato e tutta la filosofia che ha intorno però per quanto sviluppata rimane una B di 10 anni fà e forse nemmeno troppo confortevole per l'extra urbano.

 

 

forse dipende dal tipo di extraurbano, ma io non la vedo mica così male, anzi. Per me ha un comfort equivalente a una Tipo e leggermente (ma non drasticamente) inferiore a Corolla e Golf.

 

qui, le mie impressioni di un breve contatto con una 1.5 75 CV 6 marce MY 2023 (quindi con infotainment vecchio)

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.