Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Idea passaggio all'elettrico per mio padre

Featured Replies

Inviato

Un po' strano comunque, se aumentato il chilometraggio a 15000/anno diminuisce il canone a 287€/mese salvo poi tornare a 304€/mese aumentando a 20.000 km...

 

Se poi guardo la Twingo elettrica, costa molto di più, 423€/mese...ed il calcolo di convenienza del noleggio se ne va a benedire.

 

  • Risposte 28
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quello che vedo la più aggressiva è Leaseplan.   Attualmente offre la Zoe a 36 mesi e 30.000km senza anticipo a 300€/mese   https://www.leaseplan.com/it-it/noleggio-privati/offe

  • Io proverei prima con un noleggio 24 mesi, inclusa wallbox. Così da capire se con l'elettrico si trovano davvero bene.

  • Ecco, questo forse è il consiglio migliore. La prossima settimana faccio una chiacchierata in concessionaria e sento un po' di cifre, poi si ragiona.

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, ercole98 scrive:

La Twingo, beh, 15.000€ la portavi, così come la eUP! (di cui ne parlano benissimo tutti i proprietari)!

 

Un  annetto fa, con incentivi, la Twingo elettrica "base" (che poi aveva già tutto quello che serve in città), veniva 11.500€. Con 2600€ di anticipo (se non ricordo male) c'era il finanziamento VFG da 89€/mese. L'avevo valutata seriamente, insieme al leasing 24 mesi credo che una formula di questo tipo sia la più intelligente per provare un'elettrica senza ansie particolari (dopo 3 anni, anche se ti ci sei trovato bene, la dai dentro e ne prendi un'altra con tecnologia/batterie migliori con ancora meno ansie).

Modificato da Melone

Inviato

Sinceramente , visto che NON vivono in una Megacittà (con possibili "blocchi" ) , la scelta di una EV nuova (carissima...) per fare pochi km mi sembra folle.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Allora, con un po' di ritardo, causa problemi lavorativi, sono riuscito a provare per un giorno una Dacia Spring, non la Zoe perchè al momento non ne avevano disponibili.

La macchina mi è sembrata spaziosa, più di un Panda, per capirci, con finiture interne veramente cheap (per dire, la Panda 169 di mia cognata, al confronto, è roba di lusso...) anche se sembrano, visivamente parlando, abbastanza robuste, ben più della vecchia Dacia Sandero.

Quello che mi è piaciuto poco è lo sterzo morbidissimo e l'assetto eccessivamente morbido che mi hanno ricordato il feeling di guida provato con hyundai getz presa a noleggio per una settimana durante una vacanza di tanti anni fa, che ancora oggi mi ha lasciato traumatizzato, tanto che la ricordo con terrore 😂.

Il motore alla fine, per una citycar e se usata da citycar (cosa non scontata, visto che c'è gente che una Panda la usa come vettura a tutto tondo), fa il suo nonostante la poca potenza: sullo 0-50 è estremamente scattante, dai 90 in su invece ne ha pochissimo: eviterei il più possibili tangenziali e autostrade (anche per l'assetto...).

Invece ho trovato estremamente positiva la frenata rigenerativa: su un percorso come quello che fanno i miei, e dove ho provato la macchina, fatto di frequenti salite e discese su strade con limite 30 o 50 km/h i consumi sono veramente ridicoli, roba che veramente devi ricaricare dopo due settimane, o giù di li (a climatizzatore e riscaldamento spento però).

In definitiva a €12000 euro, con rottamazione Renault, ci sarebbe da pensarci, alla fine una Panda km0 la paghi poco di meno, poi ci togli il bollo alla Dacia e già solo li recuperi quei soldi.

Unico grande, gigantesco, dubbio sono appunto la durata delle batterie sul lungo periodo (10 anni?).

Vedremo con calma.

On 1/10/2021 at 18:33, 1happydream scrive:

Sinceramente , visto che NON vivono in una Megacittà (con possibili "blocchi" ) , la scelta di una EV nuova (carissima...) per fare pochi km mi sembra folle.

2 considerazioni: Non è una megacittà ma hanno bloccato i diesel €4 come il loro.

Listino a parte, il costo reale di acquisto è molto vicino, quindi mi pare logico pensarci (poi sicuramente prenderanno una termica, però ragionarci mi pare doveroso).

Inviato

Mah io sinceramente non acquisterei la sping.
È veramente scialba, costa poco perché vale ancora meno.

Per 12000€ mi piglio una Toyota Aygo o una Citroen C3 versione base con cerchi in plastica da 15.

Se proprio elettrico deve essere, farei un NLT o finanziamento con riscatto opzionale per una Zoe o una Twingo

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Costa 20.000 € di listino perché, come tutte le elettriche con prezzi gonfiati, è sovvenzionata dagli incentivi.

 

Il pacco batterie da 27 kWh costerà si e no 4.000 €, il motorino elettrico da 45 cv e l’inverter non arrivano ai 700 €.

 

Senza incentivi Dacia potrebbe tranquillamente venderla a 15.000 € e guadagnarci più di una Sandero.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Alla fine abbiamo optato per o una Panda o una Yaris, ristretto a queste 2 che sono le preferite dei miei 😀

Alla fine di tutto è ancora la soluzione migliore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.