Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2021 - GP Brasile

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Aspettando l'ufficialita' del cambio, io non ci vedo pulito sotto tutti questi cambi di motore. Per me MB sta usando i motori al limite e quindi con una durata molto piu' limitata, sfruttando un buco nel regolamento che dopo il 4o cambio consente di perdere solo 5 posizioni alla volta.

In un certo modo secondo me va contro lo spirito del regolamento, che voleva evitare i motori usa e getta. Ma loro hanno sempre ragione.

Secondo me ci esce anche qualche modifica "pro affidabilita'" per i motori congelati 2022-2025....questi sono dei furboni, ma facile essere furbi quando te le passano tutte.

Comunque la scelta della pista mi sembra perfetta, se anche in Brasile la RB sara' superiore, tanto vale per loro cambiare motore e avere una unita' freschissima per le ultime 3 gare su tracciati dove il motore fara' la differenza.

Secondo me il mondiale si decide in Brasile....Max e RB devono capitalizzare qui perche' mi aspetto una tripletta MB negli ultimi 3 gp.

VER deve uscire da qui con almeno 25 punti di vantaggio per poter puntare a due secondi e un terzo posto nelle ultime 3 gare della stagione.

Sono abbastanza daccordo, la affidabilità è la scusa giusta per essere autorizzati a fare modifiche, fra l'altro qui c'è la sprint race dove non sconti penalità per il motore fresco.

  • Risposte 122
  • Visite 17.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mulo di Hamilton versione 2022, in veste oramai definitiva sotto il camuffo:  

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Aspettando l'ufficialita' del cambio, io non ci vedo pulito sotto tutti questi cambi di motore. Per me MB sta usando i motori al limite e quindi con una durata molto piu' limitata, sfruttando un buco

  • Aridaje, non ci tengo ad essere trascinato nuovamente nella polemica. Si Ham è super veloce, hammer time, super fucsia ecc.. Dico solo che il delta introdotto dalla nuova versione del motore Merc

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Sono abbastanza daccordo, la affidabilità è la scusa giusta per essere autorizzati a fare modifiche, fra l'altro qui c'è la sprint race dove non sconti penalità per il motore fresco.

ci sono speranze che ferrari tiri fuori pe ril 2022 una bestia come il 2019 (stavolta senza essere contestati da nessuno?) Oppur eanche il prossimo anno tocca accontentarci del motore medioman?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Aspettando l'ufficialita' del cambio, io non ci vedo pulito sotto tutti questi cambi di motore. Per me MB sta usando i motori al limite e quindi con una durata molto piu' limitata, sfruttando un buco nel regolamento che dopo il 4o cambio consente di perdere solo 5 posizioni alla volta.

In un certo modo secondo me va contro lo spirito del regolamento, che voleva evitare i motori usa e getta. Ma loro hanno sempre ragione.

Secondo me ci esce anche qualche modifica "pro affidabilita'" per i motori congelati 2022-2025....questi sono dei furboni, ma facile essere furbi quando te le passano tutte.

 

Ti dirò, io non vedo niente di male se vogliono cambiare più unità di quelle consentite e andare incontro a penalità. Anzi, è una strategia differenziata, con un rapporto costi/benefici piuttosto controverso, e rende più interessante la fine del campionato.

E' attraente vedere un grande team (Mercedes) messo alle corde e costretto a ricorrere a qualsiasi espediente pur di rimanere in lotta per il mondiale.

 

Parentesi: tanto di cappello a quel motore, flessibilità di utilizzo pazzesca. Gli ingegneri sanno quanto e come lo possono spremere. Per arrivare fin qui senza accusare ritiri si sono probabilmente presi dei rischi che non possiamo neanche immaginare, ma è segno che hanno anche un certo margine di utilizzo, e zero avarie impreviste.

Senza contare il fatto che tenere il propulsore con una mappa molto aggressiva comporta prima di tutto problemi di consumo... magari si potesse dire "buttiamo un motore a gara  ma almeno lo teniamo a duemila cavalli". Vedremmo delle super gare.

 

 

13 minuti fa, LucioFire scrive:

ci sono speranze che ferrari tiri fuori pe ril 2022 una bestia come il 2019 (stavolta senza essere contestati da nessuno?) Oppur eanche il prossimo anno tocca accontentarci del motore medioman?

 

Più probabile che avremo un super motore che una super macchina, secondo me. 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, AleMcGir scrive:

FD7OzMGX0AA2hs7?format=jpg&name=medium

 

 

Praticamente l'alfa è la più affidabile? (Assieme alla Haas) :D

35 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Ti dirò, io non vedo niente di male se vogliono cambiare più unità di quelle consentite e andare incontro a penalità. Anzi, è una strategia differenziata, con un rapporto costi/benefici piuttosto controverso, e rende più interessante la fine del campionato.

E' attraente vedere un grande team (Mercedes) messo alle corde e costretto a ricorrere a qualsiasi espediente pur di rimanere in lotta per il mondiale.

 

Parentesi: tanto di cappello a quel motore, flessibilità di utilizzo pazzesca. Gli ingegneri sanno quanto e come lo possono spremere. Per arrivare fin qui senza accusare ritiri si sono probabilmente presi dei rischi che non possiamo neanche immaginare, ma è segno che hanno anche un certo margine di utilizzo, e zero avarie impreviste.

Senza contare il fatto che tenere il propulsore con una mappa molto aggressiva comporta prima di tutto problemi di consumo... magari si potesse dire "buttiamo un motore a gara  ma almeno lo teniamo a duemila cavalli". Vedremmo delle super gare.

 

 

 

Più probabile che avremo un super motore che una super macchina, secondo me. 

col super motore ce la giocavamo abbastanza dai :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Wolff a Sky ha fatto capire che hanno cambiato motore per avere massima potenza negli ultimi 3 GP, quindi nessun problema a di affidabilità, solo tattica.

Inviato

Ovviamente trattandosi di Mercedes squalifica rimandata, per dare possibilità di trovare una buona ragione per non darla.

Oppure per scovare nel frattempo qualcosa in modo da squalificare anche Verstappen, che infatti è stato messo sotto investigazione perché a fine sessione per guardare la parte incriminata dell'ala ha osato toccarla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.