Vai al contenuto

F1 2021 - GP Abu Dhabi


AleMcGir

Max Verstappen Vs Lewis Hamilton  

13 voti

  1. 1. Campione del mondo F1 2021?

    • Max Verstappen
    • Lewis Hamilton

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 12/12/2021 at 13:00

Messaggi Raccomandati:




Se lo avesse fatto Bottas (e lo ha fatto, anche a danno della Ferrari in passato) lo avremmo preso a selciate.
Perez, invece, secondo quelli di Sky Sport è stato un mito che si è valorosamente dedicato alla causa… diciamo che in tutti noi c’era il senso di rivalsa per tutte le volte che Mercedes ha agito allo stesso modo, ma come gesto sportivo fa schifo.
 
Sulla guida comunque niente da dire: Perez è stato irriducibile e correttissimo nei corpo a corpo.


Io non trovo la difesa di Perez un gesto antisportivo, è un pilota RedBull, ha fatto il possibile per avvantaggiare il suo team, stando nei limiti del regolamento e correndo sulle tele. È stato eroico.
Forse Hamilton non è stato così deciso, considerandolo la posta in gioco, nel sbarazzarsene subito.
Anche Alonso in Turchia difese come un leone su Hamilton, permettendo ad Ocon e Alpine di ottenere la prima vittoria.
Trovo più scorretto ciò che ha fatto Bottas a Jedda, rallentò appositamente dietro la Safety per permettere a Hamilton e a sé stesso un cambio gomme senza perdere la posizione, con l'avversario in questo caso inerme.


☏ CPH1951 ☏

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, Mansell82 scrive:


 

 


Io non trovo la difesa di Perez un gesto antisportivo, è un pilota RedBull, ha fatto il possibile per avvantaggiare il suo team, stando nei limiti del regolamento e correndo sulle tele. È stato eroico.
Forse Hamilton non è stato così deciso, considerandolo la posta in gioco, nel sbarazzarsene subito.
Anche Alonso in Turchia difese come un leone su Hamilton, permettendo ad Ocon e Alpine di ottenere la prima vittoria.
Trovo più scorretto ciò che ha fatto Bottas a Jedda, rallentò appositamente dietro la Safety per permettere a Hamilton e a sé stesso un cambio gomme senza perdere la posizione, con l'avversario in questo caso inerme.


☏ CPH1951 ☏
 

 


Quanto a scorrettezze per tramite del proprio gregario, Mercedes non è seconda a nessuno, l’ho premesso subito e io stesso ho goduto nel vedere la resistenza superba di Perez.

 

Il paragone con Alonso in Ungheria però è impossibile: lì erano già finiti i pit stop, si arrivava al traguardo e Hamilton era dietro, per cui Alonso stava assolutamente difendendo la sua gara.

Ieri invece Perez è stato tenuto fuori con le gomme ormai usurate proprio in funzione del futuro arrivo di Hamilton, al solo scopo di rallentarlo, e a scapito della sua stessa gara.

Non dico che non sia legittimo, ma non sono le scene che vorrei vedere.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Brawn arrabbiato: “Basta contatti con il direttore di gara”

I vertici della F1 non hanno gradito i tentativi di mettere pressione a Michael Masi da parte di Toto Wolff e Christian Horner

...

A parlare per tutti è stato l’ex direttore tecnico di casa Ferrari, oggi Managing Director della F1, Ross Brawn. Il dirigente inglese infatti, come riportato dal sito tedesco Auto Motor und Sport, ha preso una posizione molto netta contro entrambi i team principal dei due team coinvolti, rei di aver tentato in tutti i modi di influenzare le decisioni del Race Director Michael Masi con i loro continui messaggi di protesta via radio. “Non è accettabile che i capi delle scuderie mettano Michael sotto una tale pressione durante la gara – ha tuonato Brawn – Toto Wolff non può pretendere che non venga messa una Safety Car. Christian Horner non può pretendere che le auto si debbano per forza sdoppiare. Questo è a discrezione del direttore di gara. Impediremo questo tipo di contatti l’anno prossimo”.

Sull’esito complessivo della gara, Brawn si è mostrato contento a metà: “Il fatto che la gara si sia decisa all’ultimo giro è un momento clou che non può essere superato. Purtroppo però la protesta toglie un po’ di brillantezza a questo finale“, ha chiosato l’ex team principal di casa Mercedes.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/brawn-arrabbiato-basta-contatti-con-il-direttore-di-gara-f1-abu-dhabi-wolff-horner-mercedes-red-bull-597388.html?fbclid=IwAR22RK_0QoWoUNAfm2MWuZh5coaBtzjw8um9wV4BtNY22I7dAD7E9i63Ae4

 

----

Horner: “Latifi avrà un rifornimento a vita di Red Bull”

Il team principal del team austriaco ha 'omaggiato' il canadese della Williams per il suo incidente, determinante per l'ingresso della Safety Car

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/horner-latifi-avra-un-rifornimento-a-vita-di-red-bull-williams-verstappen-safety-car-597376.html

 

Modificato da AleMcGir
Link al commento
Condividi su altri Social

15 minuti fa, AleMcGir scrive:

Brawn arrabbiato: “Basta contatti con il direttore di gara”

I vertici della F1 non hanno gradito i tentativi di mettere pressione a Michael Masi da parte di Toto Wolff e Christian Horner

...

A parlare per tutti è stato l’ex direttore tecnico di casa Ferrari, oggi Managing Director della F1, Ross Brawn. Il dirigente inglese infatti, come riportato dal sito tedesco Auto Motor und Sport, ha preso una posizione molto netta contro entrambi i team principal dei due team coinvolti, rei di aver tentato in tutti i modi di influenzare le decisioni del Race Director Michael Masi con i loro continui messaggi di protesta via radio. “Non è accettabile che i capi delle scuderie mettano Michael sotto una tale pressione durante la gara – ha tuonato Brawn – Toto Wolff non può pretendere che non venga messa una Safety Car. Christian Horner non può pretendere che le auto si debbano per forza sdoppiare. Questo è a discrezione del direttore di gara. Impediremo questo tipo di contatti l’anno prossimo”.

Sull’esito complessivo della gara, Brawn si è mostrato contento a metà: “Il fatto che la gara si sia decisa all’ultimo giro è un momento clou che non può essere superato. Purtroppo però la protesta toglie un po’ di brillantezza a questo finale“, ha chiosato l’ex team principal di casa Mercedes.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/brawn-arrabbiato-basta-contatti-con-il-direttore-di-gara-f1-abu-dhabi-wolff-horner-mercedes-red-bull-597388.html?fbclid=IwAR22RK_0QoWoUNAfm2MWuZh5coaBtzjw8um9wV4BtNY22I7dAD7E9i63Ae4

 

----

Horner: “Latifi avrà un rifornimento a vita di Red Bull”

Il team principal del team austriaco ha 'omaggiato' il canadese della Williams per il suo incidente, determinante per l'ingresso della Safety Car

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/horner-latifi-avra-un-rifornimento-a-vita-di-red-bull-williams-verstappen-safety-car-597376.html

 

Su questo perfettamente d'accordo, veramente patetiche le scenette, " please no Safety Car.. " e simili.

Il giudice decide e a fine gara se la cosa non va bene si protesta

  • Mi Piace 9
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Yakamoz scrive:


Quanto a scorrettezze per tramite del proprio gregario, Mercedes non è seconda a nessuno, l’ho premesso subito e io stesso ho goduto nel vedere la resistenza superba di Perez.

 

Il paragone con Alonso in Ungheria però è impossibile: lì erano già finiti i pit stop, si arrivava al traguardo e Hamilton era dietro, per cui Alonso stava assolutamente difendendo la sua gara.

Ieri invece Perez è stato tenuto fuori con le gomme ormai usurate proprio in funzione del futuro arrivo di Hamilton, al solo scopo di rallentarlo, e a scapito della sua stessa gara.

Non dico che non sia legittimo, ma non sono le scene che vorrei vedere.

 

Fammi capire: io sono primo, tu secondo e ti devo lasciar passare perché tu lotti col mio compagno di squadra? Ma stiamo scherzando? E poi a cosa servono i compagni di squadra? Il maggiordomo che ha cercato di fare in questi anni?

Perez poteva anche sperare in una SC e cercare di vincerla la gara, se non si ritirava arrivava comunque secondo.

 

Se io guidassi una F1 tu che sei dietro mi passi solo quando vedo le bandiere blu, mi pagano milioni per correre non per mettere la freccia a destra.

 

 

Modificato da 1750GTVeloce
  • Mi Piace 1

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ascolti record per lo showdown iridato: 22.6% di share

Il duello dell'ultimo giro tra Hamilton e Verstappen ha incollato allo schermo quasi quattro milioni e mezzo di persone

Ascolti al top per la Formula 1 su Sky Sport e TV8 in una domenica indimenticabile per chi ama lo sport. Ieri Il GP di Abu Dhabi, live dalle 14 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in chiaro su TV8, è stato visto da 3 milioni 985 mila spettatori medi, con il 22,6% di share e oltre 6 milioni 800 mila spettatori unici, con una crescita dell’86% rispetto alla stessa gara dello scorso anno. In occasione dell’ultimo giro, con lo spettacolare duello tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, si è registrato un picco di 4 milioni 453 mila spettatori e il 25,8% di share alle ore 15.31. Il GP di Abu Dhabi è stato il programma della domenica pomeriggio più visto in tv.

 

https://www.formulapassion.it/worldnews/televisione/ascolti-record-per-lo-showdown-iridato-22-6-di-share-tv-sky-tv8-hamilton-verstappen-abu-dhabi-597403.html

Link al commento
Condividi su altri Social

5 ore fa, AleMcGir scrive:

Caos Safety-Car: l’articolo regolamentare ‘salva-Red Bull’

Secondo l'articolo 15.3 del regolamento il Direttore di Gara ha 'potere assoluto' nella decisione di come utilizzare vari strumenti, tra cui la vettura di sicurezza

“Si chiamano corse, Toto, capito?”. Così Michael Masi ha rispedito al mittente le durissime lamentele di Toto Wolff nel corso dell’ultimo giro del Gran Premio di Abu Dhabi nel quale Max Verstappen ha superato Lewis Hamilton grazie alle gomme soft nuove. La Direzione Gara durante la corsa di Yas Marina ha cercato di non ergersi a protagonista lasciando che tutto venisse deciso in pista.

Nel corso del primo giro Lewis Hamilton ha tagliato la chicane in seguito ad un attacco deciso di Max Verstappen, mossa per la quale il pilota Mercedes non è stato investigato. Poi in occasione del k.o. di Antonio Giovinazzi la corsa è stata neutralizzata attraverso una Virtual Safety Car, decisione assolutamente corretta in occasione della quale Toto Wolff non aveva comunque mancato di far sentire la propria opinione a Michael Masi dicendo “Per favore, non una Safety Car”. Il finale è stato decisamente poco ortodosso, con vetture doppiate che hanno potuto superare la vettura di sicurezza a differenza di altre per permettere a Max Verstappen di accodarsi a Lewis Hamilton, con la gara che è ripartita nella tornata immediatamente successiva, l’ultima a disposizione prima della conclusione del Gran Premio.

Vi proponiamo la traduzione dell’articolo 15.3 del regolamento sportivo relativo ai poteri degli Ufficiali di Gara, il punto che al momento sembra aver reso vane le proteste della Mercedes. Il regolamento recita così: Il Direttore di Gara ha autorità suprema anche sul ‘clerk of the course’ (figura riconducibile ad un ‘segretario’ o ‘direttore di corsa’ del collegio dei Commissari volto alla verifiche che tutto si svolga secondo il regolamento) sui seguenti strumenti:

a) Controllo dei risultati di prove libere, Qualifiche Sprint e Gara, con la possibilità di proporre ai Commissari le classifiche in accordo con il Codice Sportivo Regolamentare.

b) Fermare qualsiasi macchina in accordo con il Codice Sportivo Regolamentare.

c) L’interruzione di qualsiasi sessione in accordo con il Codice Sportivo Regolamentare qualora non ci fossero le condizioni di sicurezza necessarie (cautelandosi poi che avvenga il corretto ripristino della sessione interrotta).

d) La procedura di partenza.

e) L’uso della Safety Car.

Si è voluto a tutti i costi dare un finale ‘racing’ al Mondiale 2021 e alla luce di questo articolo regolamentare sembra che la decisione dei Commissari possa essere difesa in quanto sostanzialmente il Direttore di Gara Michael Masi ha potuto disporre a piacimento dell’uso della Safety Car.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/caos-safety-car-larticolo-salva-red-bull-abu-dhabi-ripartenza-masi-wolff-appello-mercedes-hamilton-verstappen-597349.html?fbclid=IwAR3JUprYrcjpbVGOq9emYJx4Cnbyl_7KYMiUj04oTMRfxU8HosQZn_0VzjE

 

immagine.png.32d01d741d8331916137bb89f353f83e.png

Riassunto?

CHUPA? :D

5 ore fa, AndreaB scrive:

Quindi Masi questo Natale non riceve la Mercedes nuova?

girerà con quelle ottenute le altre volte

4 ore fa, snatch scrive:

Per me ieri il migliore è stato Perez. E' riuscito a far recuperare al suo compagno oltre 6 secondi . Gli vale il rinnovo. 

Ieri Max ha sbagliato la partenza... comunque dico che al netto di tutto quello che è successo nell'anno sia giusto così.

Capitolo Ferrari: Sainz veramente bravissimo, con Leclerc abbiamo 2 ottimi piloti , speriamo l'anno prossimo la macchina...

Peccato per le Alfa... 2 ritiri così non ci volevano 

mi spiace per i 2 piloti che sono all'addio (per me giovinazzi non rientra più).il team invece ha scalato rapidamente la graduatoria dei "team che mi stanno sul cazzo"...sono sul podio per ora

2 ore fa, Yakamoz scrive:


Quanto a scorrettezze per tramite del proprio gregario, Mercedes non è seconda a nessuno,

Ad Alessandro Nannini piace questo elemento

  • Mi Piace 2

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

26 minuti fa, LucioFire scrive:

Riassunto?

CHUPA? :D

girerà con quelle ottenute le altre volte

mi spiace per i 2 piloti che sono all'addio (per me giovinazzi non rientra più).il team invece ha scalato rapidamente la graduatoria dei "team che mi stanno sul cazzo"...sono sul podio per ora

Ad Alessandro Nannini piace questo elemento

 

Con Bottas e "quell'altro", con i medesimi vertici, da alfista penso che tiferò quelle Alfa con le lacrime. Nulla a che vedere con i siparietti del Giovi con Kimi.

  • Tristezza! 1

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.