Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

finchè si tratta di berline e super ammiraglia con brillanti potenti e plurifrazinato M-Jet ok va benissimo, ma le sportive no! è anche troppo che la GT sia diesel, ok le mode e il mercato vanno assecondati prima che guidati, ma Alfa dovrebbe un tantino cercare di guidare anche quella parte di clientela a lei tradizionale e affezionata, francamente al di fuori del classico 3.2 V6 oggi non vedo quella rosa di motori apetibile alternativa e meno pretenziosa, i diesel? lasciamoli ai tedeschi o al massimo a fiat/lancia.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 46
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io continuo a dividere le autovetture in due tipi: I mezzi di trasporto e i giocattoli .

Nei mezzi di trasporto, siano essi utilizzati per lavoro o per accompagnare la moglie al supermercato è normale che uno faccia i propri conti; è normale che una casa ti offra la possibilità di inserire nel serbatoio più tipi di carburante.

PURTROPPO anche molte Alfa sono considerate dei mezzi di trasporto, bisogna seguire il mercato, e quindi è necessario offire le versioni Diesel (147, 156, 166)

Ma sui giocattoli il mercato lo devi guidare non subire..........e che giocattoli saranno Brera e 8C :twisted: non venitemi a dire che per utilizzare un giocattolo del genere qualcuno deve chiedere la mancetta alla mamma, e con la nafta riesce a fare il giro più lungo.

Avere una supersportiva e non poterla tirare più dei 4500 giri, avere una supersportiva e non poter fare le doppiette, avere una supersportiva e non poter fare le scalate al limite, avere una supersportiva e non poter permettermi un fuorigiri occasionale, avere una supersportiva e sentire il rumore di un trattore.......

GT io la vedo nel mezzo, essendo un coupè la giudico un giocattolo e quindi sarei contrario alla nafta; ma vedo che c'è chi la compra come auto da tutti i giorni ed in questo caso ........... :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Io continuo a dividere le autovetture in due tipi: I mezzi di trasporto e i giocattoli .

Nei mezzi di trasporto, siano essi utilizzati per lavoro o per accompagnare la moglie al supermercato è normale che uno faccia i propri conti; è normale che una casa ti offra la possibilità di inserire nel serbatoio più tipi di carburante.

PURTROPPO anche molte Alfa sono considerate dei mezzi di trasporto, bisogna seguire il mercato, e quindi è necessario offire le versioni Diesel (147, 156, 166)

Ma sui giocattoli il mercato lo devi guidare non subire..........e che giocattoli saranno Brera e 8C :twisted: non venitemi a dire che per utilizzare un giocattolo del genere qualcuno deve chiedere la mancetta alla mamma, e con la nafta riesce a fare il giro più lungo.

Avere una supersportiva e non poterla tirare più dei 4500 giri, avere una supersportiva e non poter fare le doppiette, avere una supersportiva e non poter fare le scalate al limite, avere una supersportiva e non poter permettermi un fuorigiri occasionale, avere una supersportiva e sentire il rumore di un trattore.......

GT io la vedo nel mezzo, essendo un coupè la giudico un giocattolo e quindi sarei contrario alla nafta; ma vedo che c'è chi la compra come auto da tutti i giorni ed in questo caso ........... :(

ottima distinzione, hai ragione, i giocattoli devono per forza restare benza, per le altre fatti loro
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

x quello che mi piace ancora tanto la GTV.

Mi sento dire che è vecchia,fa scifo ed è passata.ma secondo me è una vera sportiva,niente dieselacci in listino e tenuta all'altezza

 

花は桜木人は武士

Inviato
Una roba come la 8C competizione a nafta sarebbe veramente una roba immonda!!!!!!!!!

Ciao

Luxan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.