Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
5 minuti fa, stigghiolaro scrive:

 

Nel Wyoming gireranno forse 2 Giulia...

 

I mercati importanti sono California/New York/Texas, di questi 2 su 3 stanno puntando fortemente all'elettrico. 

ne ho viste un bel po anche in florida(miami, fort lauderdale)

Inviato
8 ore fa, Marco1975 scrive:

Le tesla sono molto rare e delle altre elettriche neanche l’ombra.


A livello mondiale la situazione è ben diversa

 

image.png.4165ae17ce5f0796af8a42e42cbbc74f.png

  • Mi Piace 1
Inviato

Stavo scrivendo dello stato di New York, non del totale mondo … che comunque ha un totale di 80 milioni di auto nuove l’anno… su cui 1,5 milioni di tesla non pesano gran che. 

Tornando in tema comunque gli Alfisti US aspettano un grande suv E con motore V6. Invece avranno uno strano crossover solo elettrico. Certo magari tra 4 anni succederanno chissà quali miracoli, mah

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato

Chapeau comunque a Tesla.... 1,5 milioni di auto...... mica robetta con tre modelli in croce, dal design pantografato e ormai datato.

 

Sul fronte USA..... concordo con Marco1975, ma aggiungo anche che (dato che li conosco bene anche io gli americani...) sarà dura privarli del "loro" motore per eccellenza, il V8. 

Vendere solo elettrico anche lì è molto pericoloso poiché si toccano persone inclini a guardare le nuove tecnologie, non di certo alla storia o al blasone del brand AR, anche perché negli USA il brand AR è inteso come sportivo e "sanguigno". devono fare le cose ponderando bene i pro e i contro. E' una mia opinione ma.....anche qui....hanno troppa fretta, troppa, di levare gli ICE, potrebbe essere un boomerang, come la gallina dalle uova d'oro....ma propendo più per la prima.

 

  • Mi Piace 6
  • Grazie! 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ma teoricamente, prendendo come esempio il mercato USA, il V6 attuale può essere ancora impiegato su modelli futuri proprio per smorzare ulteriori costi? 

 

E poi, roba ancora più importante, tutto dipende se le Alfa a benza venderanno da quelle parti per creare un profitto..

Inviato

io sono rimasto un pò indietro...

 

il b suv dovrebbero presentarlo entro l'anno giusto? quindi tra poco è l'ora di vederlo camuffato in giro no?

 

La 33 stradale mi ricordavo aprile questo anno, giusto?

 

Poi giulia e stelvio entrambe bev 2025/26...

 

Altro?

Inviato
11 minuti fa, tipt scrive:

io sono rimasto un pò indietro...

 

il b suv dovrebbero presentarlo entro l'anno giusto? quindi tra poco è l'ora di vederlo camuffato in giro no?

 

La 33 stradale mi ricordavo aprile questo anno, giusto?

 

Poi giulia e stelvio entrambe bev 2025/26...

 

Altro?

In teoria il b fine anno e vederlo camuffato forse già gira ma nessuno l'ha ancora beccato. La 33 in teoria pure quest'anno e Giulia e Stelvio pure 25/26. Altro? Dopo tanti anni di proclami e pochissimi prodotti direi che per chi ama il marchio è già tantissimo

  • Mi Piace 1
Inviato

C’è appunto la segmento E + o - crossover di cui stiamo parlando qui sopra. Segmento in effetti - come giustamente ricordato sopra - da V8 o almeno V6. Ma Imparato la vuole strana e elettrica per il 2027.

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
Inviato
On 30/1/2023 at 20:41, Marco1975 scrive:

Riparliamone tra 2 anni : Giulia bev 2025… poi gli USA magari con un presidente Trump o DeSantis non saranno molto accoglienti per le bev. Nel Wyoming il parlamento dello stato ha addirittura redatto una legge che vieta le elettriche dopo il 2035. Non approvata, ma la dice lunga sull’aria che tira.

 

Sulla E , Imparato ha appena detto pubblicamente “non è detto che sarà suv o crossover”. Una provocazione di più ? Un messaggio alla concorrenza ? Dubito che a Munich o a Stuttgart facciano caso a cosa dice Imparato. Mah anche qui.

Che io sappia non è legge, ma una proposta di legge, fatta un tipo che ha pure mezzo ritrattato:

https://www.washingtonpost.com/climate-environment/2023/01/17/wyoming-ban-electric-vehicles-cars-2035/

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.