Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ABS di serie du tutte le fiat

Featured Replies

Inviato
  • Autore
c2 continua a chidere 650 euro per l'abs

....Panda 1100 è aumenta non di 50-100 euro ma di 250....poi...C2 chiede in opt sulla sola versione 1100 a 590 euro non 650....e anche su twingo e clio base è opt.

Cmq complimenti a Fiat per una volta non è arrivata ultima.....addirittura anche sulle multipla base ABS di serie :wink: :wink: !!!

Mi chiedo adesso la differenza che c'è fra una punto actual e una active se tutte e 2 hanno l'abs??

Cmq ancora complimenti a fiat per l'italia, all'estero sulla quasi totalità già delle prime punto 99 c'era di serie l'abs e 2 o 4 air bag.

c2 1.100 exclusive 11.651 euro abs optional
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
c2 continua a chidere c2 1.100 exclusive 11.651 euro abs optional

Bè in effetti di scelte assurde non ne fai solo la fiat :wink: :wink:

Cmq aspettiamo un paio di mesi e tutte la auto avranno l'abs di serie anche la elise :wink: :wink:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

DA KW MOTORI..

La data è storica: dal mese di luglio 2004, ogni autovettura di nuova immatricolazione, destinata al mercato dell'Europa Occidentale, sarà equipaggiata con il Sistema Antibloccaggio (ABS). Questo obbligo si basa sull' autoregolamentazione, che l'Associazione delle Case Automobilistiche Europee (ACEA) stabilì già nell'anno 2001. Così 26 anni dopo che Bosch, insieme a Mercedes-Benz, presentò per la prima volta sul mercato nel 1978 un ABS, questo sistema di sicurezza diventa dal 1 luglio 2004 di serie in tutti gli autoveicoli.

L'ABS aumenta la sicurezza di guida, impedendo il bloccaggio delle ruote nelle frenate di emergenza. In questo modo, l'autoveicolo è manovrabile anche in situazioni eccezionali.

Nel dettaglio, questa autoregolamentazione prevede che tutti gli autoveicoli dalla portata inferiore a 2,5 tonnellate, che vengono prodotti a partire dal 1. luglio 2004 dai membri dell'ACEA e che sono destinati ad essere venduti nell'Unione Europea, siano equipaggiati con questo sistema di sicurezza.

Poiché questa autoregolamentazione fu introdotta già nell'anno 2001, è valida per l'area dell'EU, a suo tempo in essere, ossia, per i 15 Paesi dell'EU, prima dell'ampliamento verso Est. Anche Associazioni di Costruttori giapponesi e coreani hanno sottoscritto autoregolamentazioni simili.

Con l'ABS, diventa equipaggiamento di serie un sistema di sicurezza, noto comunque già al 98% di tutti gli automobilisti in Germania. Questo è il risultato di un'indagine significativa effettuata da Bosch nell'anno 2003 su 1.000 persone

....

Quindi come immaginavo non era un iniziativa sponatenea di fiat

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
DA KW MOTORI..

La data è storica: dal mese di luglio 2004, ogni autovettura di nuova immatricolazione, destinata al mercato dell'Europa Occidentale, sarà equipaggiata con il Sistema Antibloccaggio (ABS). ...

Tra l'altro mi sembra che l'obbligatorietà dell'ABS, insieme alla transizione a norme EuroX per i motori più elevate rispetto a quelle attuali, sono stati alcuni dei fattori che ha condotto la Fiat a chiudere la produzione della vecchia Panda, in quanto ritenuta non aggiornabile (o almeno non sarebbe stato conveniente dal punto di vista economico, considerando che quel modello non era più presente in alcuni mercati europei già da qualche anno).

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.