Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Stavo notando che mentre tutte le case automobilistiche (tranne quelle Cinesi), si stanno lamendando di un passaggio all'elettrico cosi repentino, le case Giapponesi stanno ancora investendo sull'evoluzione del termico (vedi recentemente Subaru, Toyota e Mazda), mentre in Europa si sta ancora giocando con le cinghie in bagno d'olio e le catene. 

  • Risposte 1k
  • Visite 169.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, maxsona scrive:

si stanno lamendando di un passaggio all'elettrico cosi repentino


Questo è il grosso problema del business automobilistico occidentale, abituato a progressi molto lenti.

 

In Cina invece sono abituati ai rapidi progressi dell’elettronica di consumo, per questo motivo sono più avanti e difficili da raggiungere, molte case occidentali lo hanno capito e stanno facendo accordi, se non li puoi battere alleati.

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:


Questo è il grosso problema del business automobilistico occidentale, abituato a progressi molto lenti.

 

In Cina invece sono abituati ai rapidi progressi dell’elettronica di consumo, per questo motivo sono più avanti e difficili da raggiungere, molte case occidentali lo hanno capito e stanno facendo accordi, se non li puoi battere alleati.

Onestamente non credo che sia così. In Cina le case automobilistiche ci stanno lavorando da tempo, per loro non si tratta di un cambiamento repentino come per le case europee 

Inviato
3 hours ago, xtom said:


Questo è il grosso problema del business automobilistico occidentale, abituato a progressi molto lenti.

 

In Cina invece sono abituati ai rapidi progressi dell’elettronica di consumo, per questo motivo sono più avanti e difficili da raggiungere, molte case occidentali lo hanno capito e stanno facendo accordi, se non li puoi battere alleati.

 

15 minutes ago, LiF said:

Onestamente non credo che sia così. In Cina le case automobilistiche ci stanno lavorando da tempo, per loro non si tratta di un cambiamento repentino come per le case europee 

 

il fatto è che sono vere entrambe le cose! ci lavorano (e investono) da tempo e sono abituati a cambiare e imparare continuamente, senza fissarsi su una soluzione.

Inviato
Onestamente non credo che sia così. In Cina le case automobilistiche ci stanno lavorando da tempo, per loro non si tratta di un cambiamento repentino come per le case europee 

Esatto, loro poi, volendo potrebbero riconvertirsi all'ice in scioltezza appena il mercato beve dovesse perdere di convenienza.
Inviato
On 03/05/2024 at 21:11, stev66 scrive:

 

 

A produrre corrente, aerei e navi elettriche non ne vedrai mai.

Già i camion non sono esattamente un successo (eufemismo) perché  metà della capacità di carico se ne va in batterie, figurati in aria od in acqua. 

 

Entrambi elettrici.

 

image.thumb.png.deed1d48cf892335e9480c5ce812a8c9.png

 

image.png.28304fa891a15a4514ea5bc36f6689b7.png

Inviato

https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-11-10/when-will-we-get-electric-airplanes

 

It’s Boom Times for Startups Trying to Electrify Aviation 

At least 60 companies are doing research and development on electric air travel, as part of a larger effort to decarbonize aviation. But major hurdles remain.

 

https://www.toptal.com/finance/market-research-analysts/electric-airplanes#:~:text=UBS forecasts a %24178 billion,price of about %2411 million.

 

Green for Takeoff: Inside the Electric Airplane Industry

Will electric airplanes dramatically reduce fuel costs, save the environment, and jumpstart the dying regional industry? In this article, we examine why electric airplanes are having their moment in the sun. We size the market, take bets on the winning players, investigate the challenges in current technologies, and take a guess at when you’ll be flying in an electric plane.

 

-1x-1.jpg

 

A Joby Aviation electric vertical take-off and landing (eVTOL) aircraft during an event at Edwards Air Force Base in California in September. 

P

Modificato da Maxwell61

Inviato
30 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Entrambi elettrici.

 

image.thumb.png.deed1d48cf892335e9480c5ce812a8c9.png

 

image.png.28304fa891a15a4514ea5bc36f6689b7.png

La nave è  un cargo fluviale da 10.000 tonnellate circa di piccolo cabotaggio .

Riparliamo e quando la stazza sarà moltiplicata per 10 e l'autonomia per 20.

Il secondo eviation Alice 3 insviluppo. 1100 kg di cargo e 450 km di autonomia.

Fai pure tu le moltiplicazioni del caso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.