Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 5.3k
  • Visite 675.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Cita

Le deroghe. Confermate anche alcune deroghe, tra cui quella da molti definita "salva-Motor Valley": infatti, i costruttori responsabili di "piccoli" volumi annuali di produzione (da 1.000 a 10.000 auto e da 1.000 a 22.000 furgoni) possono non rispettare i limiti fino alla fine del 2035 (quelli che immatricolano meno di mille veicoli all'anno continueranno a essere esenti). Infine, l'attuale meccanismo di incentivazione dei veicoli a zero e basse emissioni (fino a 50 g/km di Co2) sarà rivisto con nuovi obiettivi per adattarlo alle tendenze commerciali previste: per il periodo 2025-2029, il benchmark ZLEV è fissato al 25% per le vendite di nuove auto e al 17% per i furgoni, ma dal 2030 sarà rimosso completamente.  

 

Quindi se ho ben capito dal 2030 non ci saranno più incentivi.

Inviato

Insomma i ricchi l'auto a benzina potranno comunque averla se lo vorranno, gli altri si attaccano al... 

 

 

..la spina... 

 

Mah, io continuo a vederla come una mossa politica per poter dire "siamo green". 

 

Ci sarà da piangere ma spero di sbagliarmi. 

Inviato

Sono vent'anni che le case Europee vivono di rendita proponendo prodotti sovraprezzati, e investendo in R&D solo dove obbligati dalle norme EURO.

Abbiamo pure visto questa R&D è stata dirottata sul come aggirare tali norme truffando il consumatore.

Se togliamo Renault, nessuno ha sviluppato un sistema ibrido che non andasse oltre il motore da lavatrice tra motore e cambio.

Mi fa molto piacere quindi che adesso i produttori Cinesi gli mettano il pepe al 🍑

Inviato
23 minuti fa, Marco1975 scrive:

Già mi chi ci rimette sono operai e impiegati dell’indotto 

 

Purtroppo a rimetterci non saranno i manager che non hanno saputo guardare oltre il loro naso.

Inviato
2 ore fa, maxsona scrive:

Se togliamo Renault, nessuno ha sviluppato un sistema ibrido che non andasse oltre il motore da lavatrice tra motore e cambio.

Anche un sistema ibrido emette Co2 e deve rispettare i limiti della Eu7, cosi con il divieto delle ice tra 12 anni non fa nessun senso di sviluppare un propulsore ibrido in Europa per Europa, volume toppo basso e durata restante troppo corto - sarebbe un manovra senza ammortizzazione (Renault forse potrebbe utilizzare il sistema anche per Nissan).

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.