Inviato 13 Giugno 20232 anni fa On 16/5/2023 at 17:32, itr83 scrive: e sta tornando ad essere per pochi... non che sia necessariamente un male...
Inviato 13 Giugno 20232 anni fa 1 ora fa, A.Masera scrive: non che sia necessariamente un male... il problema è il metodo: se tagli il numero di auto in base al censo non va mica tanto bene... auto nuove sempre più care e vecchie bandite toglieranno molte auto dalle strade: quelle dei pezzenti...
Inviato 13 Giugno 20232 anni fa Certo, ma qualcuno vuole mettere delle date fisse senza alcuna giustificazione pratica.Esatto, non è che di colpo hanno vietato i cavalli.
Inviato 13 Giugno 20232 anni fa 1 ora fa, itr83 scrive: il problema è il metodo: se tagli il numero di auto in base al censo non va mica tanto bene... auto nuove sempre più care e vecchie bandite toglieranno molte auto dalle strade: quelle dei pezzenti... È un discorso filosofico ma al di là della figura dell’auto quale oggetto di divertimento, dovendo scegliere se fare un’ora di auto nel traffico guidando o mezz’ora sull’iPhone su una metropolitana scegliere la seconda ipotesi
Inviato 13 Giugno 20232 anni fa 2 ore fa, A.Masera scrive: È un discorso filosofico ma al di là della figura dell’auto quale oggetto di divertimento, dovendo scegliere se fare un’ora di auto nel traffico guidando o mezz’ora sull’iPhone su una metropolitana scegliere la seconda ipotesi ...scelgo una terza variante...andare mezz'ora con la e-bike.
Inviato 14 Giugno 20232 anni fa 14 ore fa, A.Masera scrive: È un discorso filosofico ma al di là della figura dell’auto quale oggetto di divertimento, dovendo scegliere se fare un’ora di auto nel traffico guidando o mezz’ora sull’iPhone su una metropolitana scegliere la seconda ipotesi Questo risultato è stato anche confermato da un approfondito studio della dott.ssa Grazia Arcazzo. Qualche tempo fa ho visto uno spettacolo di Maurizio Battista che confrontava la metropolitana di Roma con quelle delle altre città europee, è illuminante sulle ragioni del traffico capitolino.
Inviato 14 Giugno 20232 anni fa 14 minuti fa, jameson scrive: Questo risultato è stato anche confermato da un approfondito studio della dott.ssa Grazia Arcazzo. Qualche tempo fa ho visto uno spettacolo di Maurizio Battista che confrontava la metropolitana di Roma con quelle delle altre città europee, è illuminante sulle ragioni del traffico capitolino. Perchè abitiamo nel terzo mondo d'Europa.....
Inviato 14 Giugno 20232 anni fa 14 ore fa, A.Masera scrive: È un discorso filosofico ma al di là della figura dell’auto quale oggetto di divertimento, dovendo scegliere se fare un’ora di auto nel traffico guidando o mezz’ora sull’iPhone su una metropolitana scegliere la seconda ipotesi Io sceglierei una terza, laddove il proprio lavoro lo permetta cercare un lavoro in "full remote" o quanto meno in "smart working". Meglio ancora uno stato moderno e intelligente cerca di incentivare queste forme di lavoro invece di disincentivarle al contrario di un certo stato sud europeo. Modificato 14 Giugno 20232 anni fa da nucarote
Inviato 14 Giugno 20232 anni fa 11 minuti fa, nucarote scrive: Io sceglierei una terza, laddove il proprio lavoro lo permetta cercare un lavoro in "full remote" o quanto meno in "smart working". Meglio ancora uno stato moderno e intelligente cerca di incentivare queste forme di lavoro invece di disincentivarle al contrario di un certo stato sud europeo. però lì poi ne risentirebbe l'indotto (ristoranti, bar, ecc)
Crea un account o accedi per lasciare un commento