Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
48 minutes ago, xtom said:

Altri grafici interessanti

 

image.jpeg.1be8e6c0edba8144ca5e2c8b495c0476.jpeg
 

 

 

nonostante le scale degli assi siano calibrate per evidenziare la "x", il messaggio rimane chiaro comunque

  • Risposte 5.3k
  • Visite 681.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, nucarote scrive:

Potresti citare le fonti di questi grafici,  per favore. 

 

Le ho trovate su un gruppo FB, però guardando le scritte in basso ho trovato l'ente ed il documento da cui sono state prese, molto interessante e pieno di grafici

 

https://rmi.org/wp-content/uploads/dlm_uploads/2024/06/RMI-Cleantech-Revolution-pdf.pdf

 

Consiglio veramente di sfogliarlo, perché spiega benissimo l'adozione esponenziale, tipica di tutte le tecnologie, ma in questo caso addirittura le precedenti previsioni si sono rivelate troppo prudenti.

Modificato da xtom

Inviato


Stellantis opposes any delay in EU's 2025 CO2 emissions target


Stellantis is against a proposal by industry group ACEA for the EU to use emergency regulation to delay its latest emissions target.

Carlos Tavares: Stellantis is ready to meet EU emissions targets "and so now it's time to have a race."

Stellantis is pushing back against any move by the European Union to delay emissions targets set to take effect next year, setting up a potential clash with other automakers in the region.

"It would be surreal to change the rules now," CEO Carlos Tavares told Agence-France Presse.

A spokesman for Stellantis confirmed the comments and provided a company statement in support of keeping the current regulation. The statement calls for continued government subsidies for consumers toward the purchase of electric vehicles.

"Everyone has known about the rules for a long time and has had time to prepare, and so now it's time to have a race," Tavares said in the interview published on Sept. 12.

Tavares said Stellantis has readied EVs and put in place the means to sell them.

The EU rules target overall CO2 fleet emissions of about 95 grams per km  in 2025, down from 106.6 g/km in 2023.

ACEA, the European automakers lobby group, has drafted a proposal to ask the EU to use emergency regulation to delay its 2025 emissions target for automakers by two years.

Meeting the target would require automakers to either halt production of about 2 million cars or be exposed to fines that could reach €13 billion ($14 billion) for passenger cars and another €3 billion for vans, according to ACEA estimates contained in the draft of the document and seen by Bloomberg.

The president of ACEA, Renault CEO Luca de Meo, has also said he would like to see more EU flexibility on the rules.

Tavares pulled Stellantis out of ACEA in 2022 and the automaker said on Sept. 12 that it has organized itself to comply by lowering costs, rolling out new models and facing competition from Chinese manufacturers and Tesla.

In a Sept. 12 statement on its website, ACEA said that the EU automotive industry "has invested billions in electrification to put vehicles on the market, but the other necessary ingredients for this transition are not in place and the competitiveness of the EU is eroding."

Europe's auto sector is struggling with cheaper models from China, high energy costs and slow consumer demand, with sales remaining well below pre-pandemic levels.
 

(ANE)

 

 

Inviato
 
Sono le elettriche a vendere poco, su un 2.0 mhev ti becchi 10000€ di multa co2, ergo... è una semplice questione di andare per esclusione.
Poi che sia una tecnologia senza senso sono d'accordo. Ma anche le normative attuali sono senza senso, ergo diventa perfetta.

acea chiede di posticipare nuovo limite e tavares replica

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/09/16/emissioni_tavares_critica_l_acea_sarebbe_surreale_cambiare_ora_le_regole_.html

Tavares: "Dovevamo pensarci prima". "Tutti conoscono le regole da molto tempo, tutti hanno avuto il tempo di prepararsi e quindi ora si corre", ha aggiunto il numero uno di Stellantis, non senza ribadire la sua posizione contro l'introduzione di regolamenti sulle emissioni sempre più restrittive per l'industria automobilistica. "Il dogmatismo dei legislatori europei si è infranto contro il muro della realtà: siamo in un sistema in cui il regolatore vuole che i consumatori comprino queste auto, e il consumatore dice 'no, grazie, non a quel prezzo'", ha osservato il manager. "Ora, però, le auto le abbiamo, ci siamo organizzati per le relative vendite necessarie, stiamo col fiato sul collo di Tesla e ci viene detto che ci saranno dei disastri. Dovevamo pensarci prima, giusto?".
Inviato
7 ore fa, andreadb scrive:

 siamo in un sistema in cui il regolatore vuole che i consumatori comprino queste auto, e il consumatore dice 'no, grazie, non a quel prezzo'", ha osservato il manager. "Ora, però, le auto le abbiamo, ci siamo organizzati per le relative vendite necessarie, stiamo col fiato sul collo di Tesla e ci viene detto che ci saranno dei disastri. Dovevamo pensarci prima, giusto?".

E quali sarebbero le auto che costano poco e volute dagli acquirenti? Le cinesate di Leap?

Per quanto odi la tesla ma che gli stiano col fiato sul collo mi sembra una farneticazioni e basta.

Inviato

Sarebbero con il fiato sul collo di Tesla se la prossima Giulia EV partisse da 40000€. Dubito altamente, però.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
12 ore fa, andreadb scrive:

Tavares: " stiamo col fiato sul collo di Tesla".


2023, Tesla ha venduto 1.81 milioni di BEV con un marchio e 4 modelli. 
2023, Stellantis ha venduto 450 mila BEV con 23 modelli distribuiti su almeno cinque marchi.

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
8 minuti fa, Davidoch81 scrive:

Un ban più "morbido" dopo il 2035, divieto assoluto solo per le termiche pure, e deroga alle ibride (meglio full hybrid e PHEV visto che con le MHEV saremmo punto a capo), fattibile secondo voi una ipotesi del genere?

 

https://auto.everyeye.it/notizie/stop-2035-ipotesi-ban-morbido-100-termiche-vietate-deroga-ibride-phev-742597.html

 

Considerato che le multe CO2 al momento partono da 95g, e dal 2030 partono da 50g, dal 2035 potrebbero farle partire da 25g (sufficienti per una PHEV) o anche da 0g, in quel caso una PHEV da circa 20g avrebbe 2000€ di aggravio sul listino rispetto a una BEV pura che comunque non importerebbero quasi a nessuno arrivati a quel punto.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.